
Perché questa immagine sembra muoversi quando scorriamo lo schermo?
Il modo più facile per mandare in "pappa" il cervello è grazie alle illusioni ottiche, semplici immagini che riescono a confondere l'organo più incredibile dell'interno mondo animale. Per quale motivo? Le possibilità sono tante, e ogni illusione ha il suo modo di "far confondere" la nostra materia grigia.
L'immagine che vi mostriamo quest'oggi è molto particolare: quando si guarda fissa rimane immobile, ma quando si inizia a scrollare verso sotto, o con il dito o con il mouse, inizia a muoversi. Si tratta di "dinamismo illusorio", secondo quanto afferma il neuroscienziato Stephen Macknik del SUNY Downstate Medical Center di New York. In poche parole, questo è il nostro tentativo mentale di concentrarci su un mondo in movimento.
Quando i nostri occhi si concentrano, generano piccole contrazioni note come microsaccadi (già viste in azione in quest'altra illusione ottica), che avvisano il nostro cervello di muoversi. Per evitare che il mondo sembri uno spettacolo di luci stroboscopiche giganti, sopprimiamo questi movimenti, mantenendo l'occhio apparentemente immobile.
L'immagine in questione, però, cerca di aggirare il nostro sistema visivo, presentando un brusco cambiamento tra chiaro-scuro, con ogni cerchio interno che viene ruotato di 90° rispetto a quello esterno. I nostri microsaccadi raccolgono questi colori contrastanti come un'azione e inviano queste informazioni, attraverso i neuroni che rilevano il movimento, al nostro cervello.
Ci sono tantissime illusioni ottiche, una più incredibile dell'altra.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- In questa isola il 10% della popolazione vede solo in bianco e nero
- Gli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Cos'è la sepoltura celeste, la pratica funeraria che nutre gli uccelli
- Vita nell'Universo? Questa teoria vi cambia il modo di vedere l'argomento
- Il "potere nascosto" delle lacrime umane: piangere fa davvero bene alla salute?
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- 4 commentiNon solo Surface: Microsoft annuncia Project Volterra, un mini-PC modulare