Perché i leoni hanno una folta criniera intorno al collo?

Perché i leoni hanno una folta criniera intorno al collo?
di

Perché i leoni hanno la criniera? I famosissimi re della savana sono celebri per la loro bellezza e il loro portamento regale (come tutti i felini) e di certo la criniera ha contribuito ed alimentato a consolidare questa immagine.

I leoni sono dei grandi felini che vivono in Africa e che, nel nostro immaginario, sono i “Re della savana” o i “Re degli animali”. Il fascino che questo animale ha su di noi è dovuto a moltissimi fattori come la forza fisica, la fierezza, l’intelligenza ma anche, sicuramente, grazie al suo aspetto fisico e all’enorme criniera che gli individui maschi hanno intorno al collo. Ma da un punto di vista biologico a cosa serve la criniera dei leoni? Per prima cosa, possiamo dire che i leoni sono gli unici felini che hanno un dimorfismo sessuale così spinto.

Le leonesse, infatti, non hanno la criniera come i maschi. Ecco, quindi, che la criniera dei leoni è importante durante l’accoppiamento. Uno studio sembra aver dimostrato, infatti, che le leonesse scelgono il maschio che sfoggia una criniera dai colori più scuri. Il colore più scuro è collegato ad alti livelli di testosterone nel sangue e questo sta a significare che l’animale con la criniera più scura è anche quello che, più probabilmente, è il più feroce del gruppo e quello che ha maggiori possibilità di conquistare il territorio. Le criniere, infatti, crescono con l’età dell’animale ed il suo stato nutritivo (insieme ad altri fattori genetici).

Dunque le criniere più folte sono un monito per i leoni più giovani, durante le contese territoriali, che riescono a farsi “un’idea” se il loro avversario è più anziano di loro e più in salute e se è il caso di trovare un avversario più alla loro portata. Ed è proprio durante gli scontri tra maschi che la criniera assolve anche ad un altro scopo: sembra, infatti, che la folta criniera si comporti come una specie di protezione dagli attacchi al collo da parte di altri maschi durante le contese territoriali.

Quanto è interessante?
6