
Perché la neve dell'Artico è diventata improvvisamente luminosa?
Nell'Artico alcuni ricercatori sono rimasti abbastanza confusi quando hanno scoperto uno strano spettacolo di luci blu nella neve. Così, gli esperti hanno cercato di indagare sul fenomeno per capire cosa stesse succedendo.
La biologa russa Vera Emelianenko ha deciso di riunire una vera e propria squadra nell'Artico, incluso il fotografo Alexander Semenov per documentare la bizzarra neve bioluminescente (potrete trovare le immagini qui sotto). Il bagliore della neve aumentava con la pressione esercitata, sia quando veniva creata una palla di neve o quando qualcuno passava sopra essa.
La ricercatrice Emelianenko, quindi, ha deciso di osservare un campione mentre si scongelava al microscopio e ha scoperto la presenza di alcuni organismi acquatici chiamati copepodi al suo interno. Questi minuscoli crostacei possono essere trovati in habitat di acqua dolce e salata e sono chiamati anche "gnu dell'oceano" grazie al loro magnifico contributo alle catene alimentari oceaniche.
Alla minima sollecitazione fisica, infatti, questi copepodi hanno iniziato a brillare, dimostrando senza alcun dubbio che fossero la causa della tonalità blu della neve (ecco, invece, perché in Antartide la neve è diventata rossa). La scoperta di Neretin ed Emeliankenko potrebbe essere la prima spiegazione documentata per la neve luminosa, secondo quanto riporta il National Geographic.
Perché si crea questo fenomeno? A causa di una reazione chimica che produce la celenterazina, un metodo utilizzato per allontanare i predatori. Ciò che rende la scoperta così incredibile è che queste creatura solitamente si trovano nelle profondità dell'oceano, non sulle sue coste.
A proposito: sapete che nell'Artico, entro il 2035 non ci sarà più neve?
Altri contenuti per Scienza
- L'immagine del buco nero Sagittarius A conferma una previsione chiave di Einstein
- Le "capre-ragno" esistono davvero: sono capre capaci di produrre ragnatele
- Potrebbero essere stati trovati organismi viventi di 830 milioni di anni fa
- Una batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- Si apre un buco nel terreno in Cina e si scopre una foresta incontaminata
Scienza

Contenuti più Letti
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?