
Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
L’eliotropio, popolarmente noto come pietra del sangue, è un minerale avvolto da tantissime storie e leggende, risalenti addirittura all’epoca romana. Il suddetto quarzo è principalmente verde e presenta delle piccole macchie rosse (ecco il perché del famigerato soprannome).
Le sopraccitate macchie, nelle narrazioni cristiane più note, sono associate al sangue che Gesù perde sulla croce. Probabilmente, se i fedeli avessero saputo che il minerale non ha niente a che vedere con il Medio Oriente, non avrebbero propinato questa leggenda. Infatti, l’eliotropio è abbondante in Australia e nelle due Americhe… Chissà come ci è arrivato in Europa e in Oriente.
La pietra del sangue è una forma di silice o biossido di silicio; ergo, è composta dai due elementi più comuni nella crosta terrestre, l’ossigeno e il silicio per l’appunto. Tuttavia, non è detto che il “matrimonio” tra queste componenti dia i natali esclusivamente all’eliotropio; infatti, la maggior parte della sabbia sul nostro pianeta è formata da questi.
Spesso e volentieri, la coppia si combina insieme ad altri elementi, assumendo così colori distintivi e forme cristalline, nonostante appartengano alla famiglia dei quarzi. Il colore verde all’interno della pietra del sangue è garantito dalla presenza di calcedonio verde. Le macchie, invece, sono incursioni di ematite sotto forma di ossido di ferro (Fe2O3).
Altri contenuti per Terra
- La NASA scende in campo per studiare l'innalzamento dei mari
- Cosa succederebbe se provassimo a tappare la bocca di un vulcano con del cemento?
- Gli scienziati hanno scoperto qualcosa di strano nel nucleo della Terra
- Un camion con 40 tonnellate di materiale radioattivo sta vagando per gli Stati Uniti
- Mappare i fulmini in 3D: La nuova incredibile tecnica degli scienziati
Terra

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Anche tu incroci le gambe quando ti siedi? Bene, forse dovresti smettere...