
Perché facciamo sogni assurdi e irreali? Questa nuova e fantastica ipotesi ce lo spiega
Diciamoci pure la verità: quante volte ci siamo svegliati la mattina dopo aver fatto un sogno assurdo e siamo rimasti meravigliati (e un po' spaventati) da quello che avevamo visto mentre ci trovavamo nel mondo dei sogni? Se quello che gli scienziati hanno visto dall'IA è vero, potremmo aver capito il motivo di tali assurdità.
Così come viene riportato nella rivista Patterns, i sogni surreali aiutano il nostro cervello a mettere a punto la nostra percezione della realtà quotidiana presentandoci stimoli inaspettati e caotici. Il nostro cervello, quindi, potrebbe mostrarci una distorsione del mondo per aiutarci a comprendere meglio la nostra realtà quando siamo svegli.
Ultimamente i ricercatori utilizzano sempre più spesso le reti neurali per i loro studi. Questi algoritmi, in pochissime parole, ricevono un carico di dati su cui vengono addestrati, imparando a riconoscere - ad esempio - animali, persone e cose. Tuttavia, l'intelligenza artificiale può acquisire troppa familiarità con i dati su cui viene addestrata e, per riequilibrare le cose, gli scienziati a volte aggiungono i cosiddetti "elementi caotici" per mantenere l'IA sempre "vigile" e assicurarsi che non diventi troppo rigida nella comprensione dei dati.
Erik Hoel, un ricercatore e professore di neuroscienze presso la Tufts University, ha proposto che è proprio per questo che facciamo dei sogni assurdi. "La vita a volte è noiosa", aggiunge Hoel. "I sogni sono lì per impedirti di adattarti troppo al modello del mondo". Questa idea, quindi, riesce a spiegare egregiamente il motivo per cui molte persone hanno fatto sogni davvero strani durante la pandemia da COVID-19.
Poiché la nostra realtà quotidiana durante il lockdown è diventata sempre meno stimolante e ripetitiva, il nostro cervello potrebbe aver creato diverse situazioni per "stimolarci". Ovviamente si tratta di un'ipotesi, ma è sicuramente molto interessante questo nuovo punto di vista sull'argomento.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- In questa isola il 10% della popolazione vede solo in bianco e nero
- Gli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Cos'è la sepoltura celeste, la pratica funeraria che nutre gli uccelli
- Vita nell'Universo? Questa teoria vi cambia il modo di vedere l'argomento
- Il "potere nascosto" delle lacrime umane: piangere fa davvero bene alla salute?
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante