
Perché il vaccino di Pfizer deve essere tenuto al freddo?

Riguardo al nuovo vaccino Pfizer, sta rimbalzando ovunque la notizia dell'enorme sfida nella distribuzione a causa delle temperature proibitive in cui deve essere conservato: - 70 °C. Per quale motivo?
Partiamo col dire che la maggior parte dei vaccini in commercio non richiede questa tecnica di conservazione. Tuttavia quello di Pfizer è un nuovo tipo, che utilizza le basse temperature per evitare che diventi inutile. Il vaccino, infatti, è basato sull'RNA messaggero, o mRNA. In poche parole, il vaccino trasporta alle cellule umane le istruzioni per costruire copie della proteina spike del coronavirus.
Successivamente le cellule umane leggono quelle istruzioni e producono copie della proteina, che a sua volta innesca il sistema immunitario ad attaccare il coronavirus, qualora dovesse penetrare all'interno dell'organismo. Oltre a Pfizer, anche Moderna, un'azienda statunitense di biotecnologie, utilizza un vaccino a mRNA, ma non viene conservato a temperature così estreme, poiché bastano "solo" -20 °C.
Come mai devono essere conservati al freddo? Principalmente per un motivo: l'RNA è una molecola molto poco stabile. Inoltre, gli esperti hanno dovuto aggiungere alcuni "pezzi" per rendere la molecola stabile e leggibile nelle cellule umane; modifiche che rendono meno stabile del normale l'RNA. Il freddo, quindi, impedisce lo svolgersi di quei processi che potrebbero - semplicemente - rendere inutilizzabile il vaccino. Come mai questa differenza di temperatura tra Pfizer e Moderna? A causa dei metodi che hanno utilizzato le due case farmaceutiche per la creazione del vaccino.
Tuttavia c'è un grande problema: non tutti i paesi posseggono infrastrutture specializzate per ricevere sostanze a così basse temperature... ma questo è un altro discorso.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- 330 miliardi: ecco quante cellule sostituisce ogni giorno il nostro corpo
- Esistono anche gli "arcobaleni notturni" e si verificano solo in rarissime condizioni
- È stato avvistato un raro tipo di fulmine che viene chiamato "getto blu"
- 200.000 persone pensavano fosse un pianeta scoperto dalla NASA, ma era fake
- Cosa sarebbe successo se la Terra fosse stata costantemente bersagliata da meteoriti?
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- MediaWorld, Smart TV Android DVB-T2 in offerta sotto i 130 euro
- 1 commentiHo. Mobile: nuove informazioni sul furto dei dati, i rischi e le portabilità
- Digitale Terrestre: cambia la numerazione in due regioni italiane oggi 24 Gennaio 2021
- Amazon, smartphone 5G top di gamma 2019: il prezzo crolla sotto i 400 euro
- Smartphone Xiaomi per tutte le tasche grazie al Fuoritutto Unieuro
- Amazon: sconti su tante smart TV Hisense ULED UHD 4K
- Unieuro, Samsung Galaxy A31 scontato del 39%: c'è anche un risparmio extra
- Da Trony parte "La Magia Degli Sconti": offerte fino al 29 Gennaio 2021
- 5 commentiStarlink, l'internet satellitare di Elon Musk, si avvicina al lancio in Italia
- iPhone 12 Pro Max da 128 gigabyte in offerta al minimo storico su Amazon