
Le persone potrebbero usare la troppa fiducia per ingannare gli altri
Una coppia di ricercatori, Peter Schwardmann e Joël van der Weele, hanno scoperto che le persone possono comportarsi con eccessiva fiducia come mezzo per persuadere o ingannare altre persone.
Gli studiosi del comportamento umano hanno scoperto, attraverso vari studi, che la maggior parte delle persone tende a sopravvalutare le proprie capacità. Molte persone pensano di essere più intelligenti di quanto non siano in realtà, per esempio. E la maggior parte delle persone sembrano pensare di essere i migliori guidatori mai esistiti. Sono sempre gli altri a sbagliarsi. Ma perché?
In questo nuovo studio, Schwardmann e van der Weele hanno cercato di scoprire se ci potesse essere un vantaggio nell'essere troppo sicuri di sé; per far questo hanno progettato uno studio composto da due fasi.
Nella prima fase, un gruppo di volontari era stato sottoposto a un test di intelligenza; Dopo aver sostenuto il test, a tutti i volontari sono stati consegnati i loro risultati e chiesto di convincere le altre persone di aver fatto bene. All'insaputa dei volontari peró, non tutti avevano ricevuto i punteggi veritieri. Ad alcuni era stato volutamente abbassato o alzato il risultato.
I ricercatori hanno riferito che coloro a cui era stato detto di aver ottenuto ottimi risultati nel test (anche se non era vero) hanno mostrato una maggiore fiducia. Questo è stato il primo risultato.
La seconda fase era stata progettata per scoprire se l'eccesso di fiducia avrebbe effettivamente avvantaggiato le persone. Hanno quindi osservato il comportamento dei volontari mentre cercavano di convincere gli altri di aver fatto bene il test. Coloro a cui era stato detto di aver ottenuto un punteggio elevato nel test, indipendentemente dal fatto che fossero effettivamente veri, erano in grado di convincere gli altri di essere andati benissimo.
Un esempio chiaro di vantaggio dovuto all'eccesso di fiducia in sé stessi.
La psicologia puó impattare significativamente e direttamente sulle nostre vite. Nel bene e nel male. Lo sanno bene, ad esempio, le latinoamericane, che hanno registrato un aumento di parti prematuri dopo l'elezione di Trump.
Altri contenuti per Psicologia
- Cosa hanno in comune il sonno e le emozioni? Uno studio prova a rispondere
- Migliorare la salute mentale nei bambini? Semplice, partiamo all'avventura!
- Ecco come smascherare un bugiardo secondo la scienza
- Se questo titolo dovrebbe infastidirti, potresti avere questo profilo psicologico
- Cos'è la sindrome di "Alice nel Paese delle Meraviglie"? Ci porta... in un altro mondo?
Psicologia

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout