
È stata trovata una stella che ha sei pianeti orbitanti con un'armonia quasi perfetta
Gli esperti hanno scoperto centinaia di stelle nell'Universo. Attorno a queste stelle, orbitano - molto spesso - dei pianeti. Recentemente, è stato scoperto un sistema in orbita attorno alla stella HD 158259, distante 88 anni luce, davvero speciale. Il corpo celeste (che tra l'altro è simile al Sole) è orbitato da ben sei pianeti.
Questa scoperta potrebbe aiutarci a comprendere meglio i meccanismi di formazione del sistema planetario. Utilizzando le misurazioni effettuate con lo spettrografo SOPHIE e il telescopio spaziale TESS, un team internazionale di ricercatori guidato dall'astronomo Nathan Hara dell'Università di Ginevra in Svizzera è stato in grado di calcolare con precisione le orbite di ciascun pianeta.
Questi mondi sono molto speciali poiché si trovano in una risonanza orbitale quasi perfetta. Ciò avviene quando due corpi orbitanti hanno periodi di rivoluzione tali che il loro rapporto è esprimibile in frazioni di numeri interi piccoli. Nel Sistema Solare il miglior esempio è Plutone e Nettuno; i due corpi sono in quella che viene descritta come una risonanza orbitale 2:3, ogni due giri che Plutone compie intorno al Sole, Nettuno ne fa tre.
Ogni pianeta in orbita attorno a HD 158259, infatti, ha una risonanza di quasi 3:2 con il pianeta successivo. Questi producono rapporti di periodo di 1.57, 1.51, 1.53, 1.51 e 1.44 tra ciascuna coppia di pianeti. Non è una risonanza del tutto perfetta, ma è un sistema che può essere considerato "incredibile".
Il pianeta più vicino è una super-Terra, che ha circa il doppio della massa della Terra. "Sono noti diversi sistemi compatti con diversi pianeti nelle o vicino a risonanze, come TRAPPIST-1 o Kepler-80", spiega l'astronomo Stephane Udry dell'Università di Ginevra. "Si ritiene che tali sistemi si formino lontano dalla stella prima di migrare verso di essa. In questo scenario, le risonanze svolgono un ruolo cruciale."
Altri contenuti per Spazio
- Vi ricordata della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Quanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
Spazio

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Vi ricordata della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?