
Un gruppo di pinguini sta beneficiando della perdita di ghiaccio dell'Artico
INFORMAZIONI SCHEDA
Il ghiaccio dell'Antartide si sta assottigliando sempre di più, un fatto terribile per la maggior parte degli esseri viventi... ma che il pigoscelide di Adelia (un pinguino del continente Antartico) apprezza particolarmente. Un nuovo studio ha scoperto che questi pinguini, infatti, hanno prosperato durante un periodo di perdita di ghiaccio.
I ricercatori, in uno studio pubblicato su Science Advances, hanno scoperto che, con loro sorpresa, i pinguini hanno visto aumentare la massa corporea, i tassi di crescita dei pulcini e il successo riproduttivo in questa stagione rispetto a quelle passate. "Si scopre che questi pinguini sono più felici con meno ghiaccio marino", afferma il ricercatore capo dello studio Yuuki Watanabe dell'Istituto Nazionale di Ricerca Polare del Giappone. "Questo può sembrare controintuitivo, ma il meccanismo sottostante è in realtà abbastanza semplice."
Un gruppo di 175 di questi uccelli è stato in grado di procacciarsi il cibo più facilmente con meno ghiaccio, nuotando di più per cercare cibo invece di camminare. Di conseguenza, i pinguini sono stati in grado di trascorrere più tempo a cercare cibo spendendo meno energia, poiché nuotare per loro è più semplice di camminare. In totale, infatti, i pinguini hanno risparmiato da 3.2 a 7.9 ore nei viaggi di durata più breve, coprendo fino a quasi 5 di distanza in più. Nel dettaglio, le femmine hanno visto aumentare la loro massa corporea dal 5% al 16%, mentre i maschi hanno visto un aumento dal 7% al 17%. I pulcini, d'altra parte, sono cresciuti del 34% al 52% in più degli scorsi anni.
Tuttavia, lo studio non spiega perché le popolazioni nelle parti più calde della penisola antartica non abbiano lo stesso successo con meno ghiaccio. Gli autori ipotizzano che la disponibilità di prede e il dispendio energetico potrebbero avere un ruolo molto importante. Per gli esperti, comunque, questa ricerca non ci offre nessuna buona notizia, e mostra solamente quanto siano sensibili queste creature a un clima che cambia.
Si deve considerare anche un'altra cosa: la perdita di ghiaccio marino non influenza tutti i pinguini allo stesso modo.
Altri contenuti per Mondo animale
- Questi "vermi pazzi", capaci perfino di saltare, hanno invaso uno stato
- I delfini riconoscono i loro amici facendo una cosa davvero schifosa
- Da adorabili animaletti a mostri malvagi: gli scienziati trasformano i criceti
- I gatti sognano mentre dormono? La risposta è più affascinante del previsto
- Questi animali potrebbero estinguersi per sempre durante la nostra vita
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Amazon, 10 GPU NVIDIA GeForce RTX serie 30 in offerta: si parte da 396 euro
- Qual è lo strato più spesso della Terra? La risposta ti farà riconsiderare il nostro mondo
- La storia dell'uomo che pagò due pizze 10.000 Bitcoin e del Pizza Day
- Whatsapp, ora è ufficiale: addio al supporto per alcuni iPhone tra pochi mesi
- Terra (LUNA), Do Kwon sapeva già tutto? I documenti che fanno discutere
- Sconti di Maggio Unieuro, doppia offerta su Samsung Galaxy S21 FE con coupon
- ho. Mobile lancia offerta da 5,99 Euro al mese presso punti vendita fisici: cosa include
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?
- Questi "vermi pazzi", capaci perfino di saltare, hanno invaso uno stato
- 2 commentiCi sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia