7.7

La natura sa essere davvero terribile e spietata, a volte. In Norvegia, infatti, una frana di 610 metri di larghezza ha spazzato otto case nell'oceano. L'ondata di fango e roccia era alta 150 metri e ha attraversato il lato occidentale di Kråkneset nel comune di Alta. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito nell'incidente.
Un locale della zona è venuto a conoscenza di ciò che stava succedendo solamente dopo aver sentito un forte boato, secondo un rapporto di Forbes. Una volta dopo aver capito cosa stava accadendo, si è pietrificato e ha subito immortalato l'evento. L'incidente è continuato per diverse ore poiché anche dopo che l'ondata iniziale ha spostato le case, si è verificata dell'instabilità nell'area.
Ci sono tantissimi tipi di frana differenti e possono avere tutte caratteristiche molto diverse tra loro, sia per quanto riguarda il materiale coinvolto e il tipo di movimento, sia per la loro estensione e profondità, sia per la loro velocità e durata. Possono giocare ruoli importanti l'azione degli agenti atmosferici, le variazioni climatiche stagionali o il disboscamento e l'agricoltura intensiva, entrambe azioni generate dall'uomo.
Gli ordini competenti sono stati informati della frana intorno alle 15.45, e hanno subito lanciato una missione di salvataggio. Una persona è stata evacuata da una proprietà vicina e un cane è stato spazzato via nell'acqua, anche se fortunatamente è stato in grado di nuotare verso la terraferma dove è stato poi recuperato dai soccorritori.
Just now in Alta, Norway: Huge mudslide dragging several houses into the sea. pic.twitter.com/xR4t5zLI7m
— Jan Fredrik Drabløs (@JanFredrikD) June 3, 2020
Altri contenuti per Ambiente
Contenuti più Letti