
Quali erano i predatori più grandi del Nord America? Queste creature erano gigantesche
Oggi in Nord America è possibile trovare un gran numero di predatori giganti e feroci: orsi, alligatori e perfino squali bianchi. In passato, tuttavia, queste creature di oggi sarebbero state insignificanti rispetto a certi "mostri". A questo proposito, quali erano i predatori più grandi del Nord America?
Il più grande mammifero predatore era probabilmente l'orso dalla faccia corta (Arctodus simus); questa creatura ormai estinta circa 11.000 anni fa aveva un caratteristico muso corto e largo, a quattro zampe arriva a 1,6 metri di altezza, mentre a due zampe arrivava a 3,5 metri con un peso di 900 chilogrammi. I moderni orsi grizzly raggiungono un peso di 180-360 kg e un'altezza a due zampe di circa 3 metri. Nonostante le loro dimensioni, gli orsi grizzly possono essere uccisi dalle capre.
Tornando ancora più indietro nel tempo, durante il tardo Cretaceo, da circa 100 milioni a 66 milioni di anni fa il Nord America ospitava un numero incredibile di creature. "I dinosauri carnivori avevano un'incredibile varietà nel Nord America attraverso il Mesozoico [da 252 a 66 milioni di anni fa]", ha dichiarato Andrew Farke, direttore del Raymond M. Alf Museum of Paleontology di Claremont, in California.
La creatura più grande che esisteva durante il periodo era sicuramente il T. Rex. Questo dinosauro era alto circa 4 metri e lungo 12, con un peso di 8 tonnellate. Possedeva una struttura fisica impressionante e le mascelle gli permettevano di sferrare dei morsi micidiali. Per altre informazioni, qui potrete leggere un approfondimento sul Tyarannosaurus Rex.
Per quanto riguarda il mondo marino, nel tardo Triassico, circa 237 milioni di anni fa, un ittiosauro noto come Shonisaurus sikanniensis iniziò a nuotare nelle acque di quella che oggi è la British Columbia, in Canada; la creatura aveva una lunghezza sorprendente di 20 metri dal muso alla coda. Uno studio del 2011 sulla rivista PLOS One ha suggerito che il S. sikanniensis possa essersi nutrito per aspirazione, e divorava prede dal corpo molle come calamari.
Altri contenuti per Dinosauri
- Battuto all'asta per una cifra assurda l'ispiratore del Velociraptor di "Jurassic Park"
- Incredibile studio rivela il "vero colore dei dinosauri": questa è la Dinosaur-Art!
- Ecco a voi Big John, triceratopo che ci mostra i segni di antichi combattimenti
- Finalmente un indizio tangibile sull'asteroide che ha causato l'estinzione dei dinosauri
- Il T-Rex ha le braccia corte perché prima cacciava in branco: ecco il nuovo studio
Dinosauri

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio