
Il Governo prepara il nuovo cashback su app Io, ma non su tutto: si parte a gennaio 2023?
Dallo scorso 1 Luglio il Governo ha cancellato il Cashback del Governo Conte, che era stato lanciato subito dopo la pandemia allo scopo di favorire l’utilizzo dei sistemi di pagamento elettronici. Tuttavia, a quanto pare il Governo Draghi starebbe pensando di reintrodurlo.
A svelarlo i colleghi di Key4Biz, che ha intervistato il senatore del Movimento 5 Stelle, Emiliano Fenu, che ha studiato il nuovo “cashback fiscale”, che sarebbe piaciuto anche all’Esecutivo ed il MEF.
Secondo quanto spiegato, il cashback fiscale consentirà ai contribuenti che lo desiderano di ottenere, immediatamente, tramite l’applicazione Io il rimborso delle spese fiscalmente detraibili. Il quotidiano Key4Biz, che ha intervistato Fenu, sottolinea che la fase di test partirà per le detrazioni di natura socio-sanitaria in quanto sono già tutte tracciate e pagate con carte di credito o legate al codice fiscale del cittadini.
L’esempio concreto è quella di una visita specialistica da 100 Euro: attualmente i 19% viene reimborsato in sede di dichiarazione dei redditi (che avviene una volta all’anno): per chi parteciperà al cashback fiscale i tempi saranno più brevi e l’accredito sul portafoglio dell’app Io avverrà nel giro di 1-2 mesi.
Emiliano Fenu, intervistato da Key4Biz, spiega che la riformulazione del Governo prevede un’estensione graduale del cashback fiscale, che a lungo termine potrebbe arrivare per tutti i tipi di detrazioni.
Il funzionamento sarà proprio uguale al cashback di Stato: una volta associate le carte all’app Io, bisognerà effettuare i pagamenti delle spese detraibili con tali metodi di pagamento, e l’applicazione della pubblica amministrazione farà tutto da se.
L’obiettivo del Movimento 5 Stelle è farlo partire a Gennaio 2023.
Altri contenuti per e-government
- Non solo l'UE: anche un altro Paese vuole introdurre il caricatore universale USB-C
- Cina contro USA e Taiwan: Pechino valuta tasse del 400% sui chip di importazione
- Registro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
e-government

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili