
Il Presidente Mattarella inaugura il supercomputer Leonardo: è il più potente d'Europa
INFORMAZIONI SCHEDA
Vi abbiamo già parlato del supercomputer bolognese Leonardo, una vera e propria eccellenza italiana: il gigantesco PC, infatti, è il quarto più potente al mondo, nonché il più potente in tutta Europa. Oggi, finalmente, Leonardo è stato inaugurato alla presenza delle autorità, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Presidente ha infatti visitato, nella giornata del 24 novembre, il Tecnopolo di Bologna, dove è stato ufficialmente inaugurato il server Leonardo, finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Il supercomputer ha una potenza di calcolo pari a 250 PetaFLOPs, ovvero 250 milioni di miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo.
Insieme al Capo dello Stato, erano presenti al Tecnopolo anche il Ministero dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Sindaco di Bologna Matteo Lepore. Leonardo sarà gestito dal consorzio inter-universitario Cineca, di cui fanno parte 69 università italiane, 27 istituzioni pubbliche e due ministeri.
Al momento, la potenza di Leonardo arriva a 174,4 PetaFLOPs, ma Cineca e Atos promettono che, man mano che le ultime componenti arriveranno al Tecnopolo, il supercomputer arriverà alla potenza prevista di 250 PetaFLOPs. Il Sindaco di Bologna Matteo Lepore ha dichiarato ai microfoni di RaiNews che "Leonardo ci lancia verso la rivoluzione digitale: ci consentirà di esplorare le nuove frontiere dello sviluppo e della ricerca".
Secondo il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, invece, quella del 24 novembre è stata "una giornata che non dobbiamo esitare a definire storica. La presenza del presidente Mattarella ci onora, nel momento in cui restituiamo al Paese e all'Europa questo straordinario traguardo".
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Disponibile il podcast di Silicon Valley: ascoltalo su tutte le piattaforme!
- Tablet e Chromebook, 2022 da incubo: le vendite crollano rispetto al 2021
- Chi ha inventato il simbolo della chiocciola? Ecco cosa c'entra Venezia
- Creare un QR Code per la password del Wi-Fi? Ecco la procedura
- Le vecchie calcolatrici tornano in vita con l'emulatore "The Calculatur Drawer"
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google