
I primi astronauti di SpaceX stanno per andare nello spazio
SpaceX ha programmato il primo volo con equipaggio umano, gli astronauti Bob Behnken e Doug Hurley. I due voleranno sul Crew Dragon e saranno il primo volo con astronauti della NASA dalla fine del programma Shuttle, nel 2011. L'ultimo test di prova è stato completato da poco, ora manca solo il test con essere umani.
Il volo di Behnken e Hurley può segnare una nuova epoca per i viaggi spaziali americani, e probabilmente permetterà alla NASA di non utilizzare più dei veicoli russi per portare i loro astronauti nello spazio. Saranno, probabilmente, i primi ad andare nello spazio utilizzando un razzo creato da una compagnia privata.
Durante la preparazione, Behnken e Hurley hanno dovuto allenarsi nelle procedure di emergenza, sottoporsi ad un allenamento intensivo e comprendere i meccanismi del Crew Dragon.
"Le persone pensano che sia entusiasmante essere in grado di andare nello spazio, ma è più simile a un complicato campeggio," ha spiegato Hurley.
Space X ha sviluppato il suo Crew Dragon come parte del programma "Commercial Crew" della NASA, una competizione tra aziende private per sviluppare un veicolo spaziale. In totale, la NASA ha selezionato 9 astronauti per il primo volo umano sul Crew Dragon e sul veicolo della concorrente Boeing, il CST-100 Starliner.
Elon Musk, CEO di SpaceX, si aspetta che il primo volo avvenga tra Aprile e Giugno, e porti i due astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. A inizio Gennaio è stata diffusa una simulazione che spiega il funzionamento del veicolo.
Behnken e Hurley hanno lavorato allo sviluppo del Crew Dragon fin dal 2015, si sono rivelati, quindi, la scelta migliore per il volo. Entrambi hanno partecipato alle missioni Shuttle, in cui hanno lavorato insieme e sono diventati amici. I due hanno lavorato insieme per due anni e Hurley ha descritto così il loro rapporto: "Bob e io siamo molto vicini. Proprio come ogni cosa, gravitiamo intorno ad alcune persone. Abbiamo passato molto tempo insieme e sono arrivato al punto di pensare che questo ragazzo non fosse così male".
Attualmente la NASA spende circa 85 milioni di dollari per ogni volo effettuato con il sistema Soyuz russo; un lancio con Crew Dragon dovrebbe costare circa 55 milioni. Un bel risparmio per le casse della più grande e famosa agenzia spaziale del mondo.
Altri contenuti per Spazio
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- C'è un buco nero mostruoso che divora l'equivalente della Terra ogni secondo
- "Buona notte astronauti": ecco come un auricolare misurerà il loro sonno
- Samantha Cristoforetti eseguirà la sua prima passeggiata spaziale: è ufficiale!
Spazio

Contenuti più Letti
- Twitch, un italiano nella top 100 dei canali più visti Global a giugno 2022
- Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- Unieuro lancia Apple Summer Black Friday: sconti anche su iPhone 13 Pro
- Le arachidi non fanno parte della famiglia delle noci. Ti sorprenderà sapere cosa sono!
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online