
Problemi tecnici per il visore AR di Apple: il lancio si allontana ancora?
Lo scorso mese era emerso che Apple AR è stato rinviato al 2023, con un annuncio ufficiale previsto entro la fine del prossimo anno solare. Oggi, però, scopriamo che lo sviluppo di Apple AR sarebbe più travagliato del previsto per Apple, che starebbe faticando molto nel completamento del device.
Un lungo report di The Information, infatti, spiega che il team al lavoro sul visore sarebbe diretto dall'ex-manager di Dolby Mike Rockwell, il quale starebbe incontrando diversi problemi di comunicazioni con gli altri team Apple, specie tra quelli responsabili di fornire parti, hardware e software per l'headset. Ciò dipenderebbe da vari motivi, primo tra tutti la decisione di Cupertino di rendere il team al lavoro sulle tecnologie AR "invisibile" a tutti gli altri.
Il report spiega per esempio che "nel 2018, un membro del team di Rockwell ha chiesto agli ingegneri di Apple una feature aggiuntiva nel firmware della fotocamera, che permetteva di aumentare la velocità con cui questa poteva catturare le immagini e riprodurle sullo schermo del device. Il gruppo, però, ha ricevuto informazione che il visore non rappresentava una priorità, e che per ottenere la modifica avrebbero dovuto aspettare diversi mesi".
Inoltre, a causare ulteriori ritardi sarebbe stata anche la scelta di integrare delle batterie più potenti nel visore, capaci di garantire ben otto ore di utilizzo continuo senza dover ricaricare il device: probabilmente, tale scelta dipenderebbe dalla necessità di utilizzare l'headset anche in ambito lavorativo, imponendo così una durata della sua batteria pari a quella di una giornata di lavoro.
Inoltre, il visore avrebbe vissuto problemi di surriscaldamento della fotocamera e bug nel software, che ne avrebbero rallentato lo sviluppo. Al momento, comunque, Apple AR sembra configurarsi come un concentrato di potenza, poiché sarà gestito da ben due chip diversi, uno dei quali dovrebbe essere potente quanto un chip M1 Pro. Per quanto riguarda lo schermo, invece, sappiamo che Apple AR avrà un display micro-OLED 8K.
Altri contenuti per Apple AR
- Niente chip M1 per Apple AR: arriverà con un processore M2
- Apple, ci siamo: il visore per la realtà aumentata in arrivo a gennaio, secondo un leaker
- Apple sta sviluppando "dei prodotti per l'AR": c'è la conferma di Tim Cook!
- Apple AR ha già un rivale: è Meta Quest 2 Pro, costerà meno di 1.000 Dollari
- Visore Apple per realtà aumentata entra in fase sviluppo: arriverà prima del previsto?
Apple AR

Contenuti più Letti
- Twitch, un italiano nella top 100 dei canali più visti Global a giugno 2022
- Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- Unieuro lancia Apple Summer Black Friday: sconti anche su iPhone 13 Pro
- Le arachidi non fanno parte della famiglia delle noci. Ti sorprenderà sapere cosa sono!
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli