
Quanti profili si possono avere su Netflix? Ecco come crearli

La creazione dei profili di Netflix rappresenta una delle procedure base per coloro che condividono l'account con familiari o amici, dal momento che ogni singolo profilo permette di ottenere un'esperienza di visione personalizzata in base ai propri gusti.
Per ogni account è possibile avere massimo cinque profili, che possono essere creati attraverso la pagina Gestisci i profili.
Interessante notare come per ogni profilo sia possibile impostare restrizioni ed opzioni ad hoc, tra cui l'avatar, il nome, la lingua, la classificazione per età che è particolarmente se uno di tali profili è rivolto ad un bambino ed altro.
Occorre sottolineare che le visioni contemporanee variano in base al piano d'abbonamento. Attualmente Netflix propone in Italia tre differenti piani di sottoscrizione: quello base a 7,99 Euro al mese, lo Standard a 11,99 Euro ed il Premium a 15,99 Euro al mese.
Con lo Standard è possibile effettuare massimo due visioni in contemporanea, con il Premium invece si passa a quattro schermi mentre il Base garantisce la visione su un solo schermo. Di per se, la ragione principale per cui sempre più persone scelgono il Premium è rappresentata dal fatto che consente di condividere l'abbonamento con più persone per risparmiare sul costo mensile.
Nel frattempo, di recente Netflix ha raggiunto quota 200 milioni di abbonati.
Altri contenuti per Netflix
- Netflix, l'app per iOS ed Android si arricchisce con una funzione molto utile
- Netflix, arriva un film gratuito su YouTube per tempo limitato: ecco quando
- Netflix per Android, disponibile in Italia una funzionalità interessante
- Obama: l'ex Presidente degli USA e sua moglie hanno dei nuovi progetti con Netflix
- Netflix e YouTube, in futuro alcuni TV non potranno riprodurre i contenuti?
Netflix

Contenuti più Letti
- 5 commentiCashback, l'ultimo incredibile escamotage dei furbetti: scalano la classifica dal divano
- Quanto è l'importo del canone Rai? Ecco gli addebiti per il 2021 sulla bolletta
- 2 commentiUn operatore telefonico ha consigliato di disabilitare il 5G e usare il 2G: ecco perché
- Open Fiber: ecco come consultare la lista dei comuni coperti dalla fibra FTTH
- Cashback, sempre più probabile la revisione: ecco le possibili modifiche
- Cosa cambia da 4G a 5G? Vediamo le differenze tra le due reti
- 1 commentiUn trucco per la memoria, utilizzato da Sherlock Holmes, funziona davvero
- Quanto è sicura Alexa e quanto invade la nostra privacy? Ce lo svela uno studio
- 2 commentiPolvere radioattiva dei test nucleari degli anni '60 si sta riversando sulla Francia
- MediaWorld Weekend: OPPO Find X2 Lite scontato di quasi 200 euro