
Project Ara: i moduli potranno essere sostituiti "a caldo"
Project Ara è uno dei progetti più interessanti del panorama tech mobile. Si tratta di un innovativo smartphone basato su moduli che potrebbe aprire una nuova era nel mercato della telefonia mobile. Ognuno può sostituire a piacimento i singoli pezzi del telefono, modificando così le specifiche tecniche e privilegiando il comparto che preferisce. Il 2015 sarà l'anno in cui Google, che finanzia il progetto, darà il via per la prima commercializzazione del prodotto e con il passare di questi ultimi mesi del 2014 emergono sempre più dettagli. Il direttore del progetto, Paul Eremenko, ha rilasciato alcune dichiarazioni in cui ha parlato della metodologia di sostituzione dei moduli e della versione Android presente sui primi modelli.
Durante un’intervista Eremenko, ha dichiarato che i moduli del Project Ara saranno tutti, escluso CPU e display, sostituibili a caldo, ossia sarà possibile estrarre un determinato modulo ed inserirne un altro, il tutto senza che lo smartphone venga spento. Il signor Eremenko ha poi dichiarato che i singoli moduli potranno essere acquistati da uno store online dedicato, simile al Google Play Store, e che il primo smartphone appartenente al progetto modulare di Mountain View sarà mosso da una versione modificata del sistema operativo Android L.
Altri contenuti per Project Ara
Project Ara

- Produttore: Google
- Disponibile: 2015
Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Vi ricordata della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico