
Tutto pronto per la prima diretta live da Marte: ecco come guardarla
L'Agenzia Spaziale Europea è pronta a mostrarci la prima diretta da Marte della storia, questo 2 Giugno. Il video sarà trasmesso su YouTube, e sarà un'occasione unica per osservare il Pianeta Rosso in tutto il suo splendore.
Dopo aver osservato Marte con una mappa interattiva ad alta risoluzione, ora siamo pronti a dargli uno sguardo ancora più ravvicinato.
Per celebrare il 20° anniversario della sonda Mars Express, l'ESA condividerà le immagini del nostro vicino cosmico sulla Terra direttamente dalla Visual Monitoring Camera (VMC), a bordo della sonda in orbita. Per seguire la live non dovrete far altro che collegarvi al canale YouTube dell'ESA, o cliccare sull'anteprima del video in cima alla notizia.
Poiché la missione è in corso da ormai due decenni, l'equipaggiamento non è in condizioni perfette, e gli scienziati sperano quindi di non incappare in troppi problemi: "Questa è una vecchia videocamera, pensata originariamente per scopi ingegneristici, ad una distanza di quasi tre milioni di chilometri dalla Terra - quest'operazione non è mai stata tentata prima e non siamo sicuri al 100% che funzionerà," ha affermato James Godfrey, del centro di controllo missione dell'ESA.
Ovviamente il video non sarà una vera e propria diretta, per via dell'inevitabile ritardo causato dalla distanza tra Marte e la Terra. A causa della velocità che impiega la luce a raggiungerci, ci sarà una differenza di circa 18 minuti (a proposito, sapevate che recentemente abbiamo ricevuto un messaggio "alieno" da Marte?).
Nel corso del suo periodo di attività, la VMC ha catturato delle bellissime immagini del Pianeta Rosso, che hanno contribuito a notevoli scoperte scientifiche; una fra tante, l'evoluzione di una rara formazione nuvolosa sopra il vulcano marziano più famoso - l'Arsia Mons.
FONTE: iflscience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Il rover dell'India sulla Luna potrebbe essere definitivamente morto
- OSIRIS-REx: rimosso il coperchio della capsula che contiene un pezzo di asteroide
- Un pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Si vogliono recuperare dei campioni di Marte, ma c'è una brutta notizia
Spazio

Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- 3 commentiWindows 11: disponibile in Italia il maxi update IA con Copilot e nuovo Paint
- Euronics anticipa il Black Friday con il nuovo volantino Black Star: sconti fino all'11/10
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- Disney+, dal 1 Novembre stop alla condivisione degli abbonamenti: è ufficiale!
- 1 commentiL'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- 2 commentiUn pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano