
La vita potrebbe prosperare su mondi "alieni" ricchi di idrogeno, secondo uno studio
La vita, come la conosciamo noi, ha bisogno di un posto molto simile (se non uguale) alla Terra per esistere. Tuttavia, secondo un nuovo studio, potrebbe prosperare anche in un'atmosfera di idrogeno al 100%. Tale scoperta potrebbe cambiare completamente la nostra comprensione dell'esistenza della vita all'interno dell'universo.
Un team di ricercatori del MIT ha condotto esperimenti con i batteri Escherichia coli e del lievito, mettendoli in un'atmosfera simulata di idrogeno al 100%. Incredibilmente, questi organismi sono sopravvissuti, dimostrando che la vita può vivere in un'atmosfera così estrema.
"Voglio spingere gli astronomi a pensare in modo più ampio a che tipo di pianeti possano essere abitabili", afferma Sara Seager, capo del team che ha condotto l'esperimento. "I biologi, se mai avessero pensato ad atmosfere ricche di idrogeno, avrebbero pensato che [in questi luoghi] potesse sopravvivere la vita, perché l'idrogeno non è noto per essere tossico", continua la donna. Tuttavia gli astronomi "non sono consapevoli che la vita può sopravvivere in atmosfere dominate dall'idrogeno, quindi il nostro lavoro è stato quello di fornire una prova sperimentale chiara e concisa".
I microbi che Seager e il suo team hanno studiato in laboratorio sono cresciuti più lentamente nell'atmosfera al 100% di idrogeno di quanto avrebbero fatto in un ambiente "normale". Gli scienziati non si aspettano di trovare esopianeti con atmosfere costituite al 100% da idrogeno, ma si aspettano di trovare alcuni esopianeti con atmosfere dominate da questo gas.
Altri contenuti per Spazio
- Di cosa è fatto il Sole? Uno studio rivela la composizione della nostra stella
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
Spazio

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?