
I prossimi flagship Oppo Find X saranno basati sullo Snapdragon 8 Gen 2, è ufficiale
INFORMAZIONI SCHEDA
Nella notte italiana è arrivato l’annuncio del nuovo Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm e la lista dei produttori che hanno deciso di utilizzarlo per i loro smartphone è già stata svelata. Oppo ha annunciato che nei suoi prossimi dispositivi flagship Find X utilizzerà proprio il nuovo processore.
Nel corso dello Snapdragon Summit 2022, Oppo ha mostrato gli ultimi risultati con la tecnologia di ray tracing completamente ottimizzata e basata sulla piattaforma Snapdragon 8 Gen 2. Oppo ha anche dimostrato i progressi ottenuti dalla collaborazione con Qualcomm e Google per implementare per la prima volta la tecnologia Google Cloud Vertex AI NAS su smartphone.
Con l’arrivo di Snapdragon 8 Gen 2 sui prossimi dispositivi flagship Find X, Oppo mira a fornire agli utenti esperienze di video, gioco e connettività di qualità molto più elevata rispetto alle precedenti.
Oppo ha anche lavorato con Qualcomm e Google per migliorare le future capacità dell’intelligenza artificiale, ed ha promesso di ridurre del 27% la potenza dell’algoritmo di rilevamento del bersaglio e del 40% la latenza di calcolo.
”La collaborazione tra OPPO e Qualcomm Technologies ha raggiunto una nuova fase. Insieme, abbiamo condotto ricerche in diverse aree tecnologiche all’avanguardia che supporteranno lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie innovative sui dispositivi mobile. Grazie alla vasta esperienza di OPPO nel campo della grafica mobile e dell’intelligenza artificiale, e alle potenti capacità del nuovo Snapdragon 8 Gen 2, OPPO e Qualcomm Technologies hanno segnato una svolta nella tecnologia di ray tracing mobile e hanno portato per la prima volta Google NAS sugli smartphone. Non vediamo l’ora di estendere la nostra collaborazione con Qualcomm Technologies per ridefinire l’esperienza degli smartphone e garantire una tecnologia sempre più all’avanguardia a milioni di utenti in tutto il mondo” ha affermato il chief product officer di Oppo, Pete Lau.
“Siamo emozionati all’idea di lavorare con OPPO per portare un’esperienza di ray tracing ottimizzata sui giochi per dispositivi mobile” afferma Zaid Asghar, Vice President of Product Management di Qualcomm Technologies Inc. “La collaborazione tra Qualcomm Technologies e OPPO in quest’area permette agli sviluppatori di giochi di trarre il massimo vantaggio dalla qualità del ray tracing di livello desktop, per fornire la massima fedeltà visiva, ombre prive di aliasing, riflessi nelle superfici curve e un’ottima illuminazione complessiva per sbloccare un’esperienza di gaming su mobile di livello superiore, in tempo reale e con un frame rate ottimale. La collaborazione copre l’intero processo di rendering e rappresenta un passo significativo per far progredire l’ecosistema dei giochi mobile. Non vediamo l’ora di approfondire la nostra collaborazione con OPPO per esplorare ulteriormente tutte le possibilità d’innovazione attuabili sui dispositivi mobile con le piattaforme premium Snapdragon.”
Altri contenuti per OPPO
- OPPO A78 5G arriva in Italia: elegante, economico e con autonomia potenziata
- OPPO svela la lista degli smartphone compatibili con ColorOS 13: sono tantissimi!
- OPPO Find X6 Pro, che fotocamera! In arrivo con sensore da 1" e zoom 120x
- OPPO sta sviluppando i suoi chipset: abbandonerà Qualcomm e Mediatek?
- OPPO Find X6 Pro, svelata la scheda tecnica completa: avrà la ricarica a 100W!
Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?