
Il prototipo SN20 della SpaceX è in forma smagliante: completato un importante test
È da un po' che non si avevano aggiornamenti riguardo all'avanzamento dello stato dei lavori su Starship, la navicella spaziale di nuova generazione attualmente in costruzione presso SpaceX. Di recente, il prototipo SN20 ha fatto ruggire i suoi motori, portando il volo orbitale sembra sempre più vicino.
L'ultima volta che abbiamo visto "volare" qualcosa dalla Starbase è stato a maggio 2021, quando il prototipo SN15 è atterrato con un rientro perfetto. Da allora, gli ingegneri hanno focalizzato i loro sforzi sul potenziamento della base e sulle strutture di lancio, senza tralasciare i lavori sulla seconda parte del razzo, il booster Super Heavy.
Da allora abbiamo appurato che diversi prototipi di Starship e Super Heavy sono stati costruiti e smantellati per verificare l'integrità delle strutture e dei velivoli, ma nulla di concreto ha spiccato più il volo dagli stabilimenti di Boca Chica.
SN20 è il più recente prototipo della navicella spaziale ed è stato ultimato lo scorso agosto, ma è anche il primo candidato che eseguirà il fatidico test del volo orbitale completo (fin ad ora, infatti, si sono susseguiti solo piccolo "balzi" sub-orbitali, giusto il necessario per appurare che il sistema di rientro automatico fosse funzionante). Da quando abbiamo visto il razzo più alto del mondo esposto a Starbase, nessun altro test rilevante è stato eseguito, fin a qualche giorno fa.
Secondo le notizie rilasciate da Space.com, negli stabilimenti SpaceX finalmente il prototipo SN20 è stato sottoposto ad una serie di test criogenici e poi a delle vere e proprie accensioni a fuoco statico (in pratica i motori vengono accessi come in un viaggio vero e proprio, ma il razzo è saldamente bloccato al suolo e non si muove di un millimetro).
I motori Raptor testati sono stati solo due: uno di tipologia "sea-level", cioè quelli utili per la spinta durante la presenza di pressione e resistenza d'aria, e l'altro era di tipo "vacuum", cioè quelli progettati per dare maggiore efficienza durante il volo nel "vuoto" spaziale.
Per ora sappiamo che SN20 si potrà dire completata quando alloggerà ben 6 motori Raptor (3 a vuoto e 3 normali), quindi c'è ancora un po' di lavoro da fare prima di poter vedere il razzo in volo per il suo viaggio orbitale, ma la promessa di effettuare tale test non oltre gennaio 2022 potrebbe essere più che realizzabile.
First firing of a Raptor vacuum engine integrated onto a Starship pic.twitter.com/uCNAt8Kwzo
— SpaceX (@SpaceX) October 22, 2021
Altri contenuti per SpaceX
- SpaceX è sicura che l'umanità arriverà su Marte entro "questo decennio"
- Ci sono delle brutte notizie per il lancio di Starship di SpaceX
- Trapelata una foto di un prototipo SpaceX danneggiato che ha fatto discutere
- Perché i turisti di SpaceX nello spazio avranno un casco per la lettura del cervello?
- SpaceX porterà gli astronauti nello spazio il 4/20, una data molto particolare
SpaceX

Contenuti più Letti
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiEcco l'illusione ottica che rivela ciò che temi di più in amore!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella