
La Prusa MK3S+ ha il suo box ufficiale ed è bellissimo, ma occhio al prezzo
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Alberto Lala
In attesa di sapere qualcosa in più sulla chiacchierata e misteriosa MK4 (ammesso che sia questo il suo nome) e ad una manciata di mesi di distanza dall'annuncio della Prusa XL, il gigante ceco torna in pista per svelare un prodotto che in molti attendevano.
Si tratta dell'Original Prusa Enclosure, un box sviluppato interamente attorno all'ormai leggendaria ultima iterazione del modello i3, sul quale ci siamo ultimamente focalizzati per cercare di comprendere se avesse ancora senso una Prusa MK3S+ nel 2022.
Proposto a una cifra di partenza di 369 euro sul sito ufficiale, questo particolare box modulare per stampanti 3D è disegnato per offrire maggiore stabilità in termini di temperature, garantendo un livello di adesione superiore per materiali esotici o più tecnici rispetto al PLA e al PET-G. Sul sito, Prusa suggerisce una maggiore facilità di stampa del primo layer anche con ASA, PC-CF e PP, materiali che notoriamente tendono al warping in caso di stampa aperta.
Inoltre, sarà possibile aggiungere componenti ulteriori come un sistema tagliafuoco (solo per l'Europa), una serratura meccanica, un cablaggio a rilascio semplificato per l'alimentatore e persino una fascia a LED bianchi per illuminare l'ambiente di stampa.
Ovviamente, ogni componente modulare andrà aggiunto a parte al totale d'acquisto e forse per più di qualcuno il price point dell'azienda potrebbe risultare leggermente elevato, ma i prodotti Prusa hanno un grado di ingegnerizzazione particolarmente elevato e la loro qualità è nota agli appassionati.
Altri contenuti per Prusa Research
- PrusaPrinters si rifà il trucco: ecco il nuovo archivio di modelli 3D gratuiti
- PRUSA XL: l'incredibile stampante 3D ad alto volume è vicinissima
- Prusa MK3S+, stampa 3D a lungo termine: ha ancora senso nel 2022?
- PRUSA presenta la nuova stampante 3D Prusa XL: preorder aperti per la nuova CoreXY
- Prusa mostra il futuro della Stampa 3D automatizzata a Dubai: c'è la Prusa XL?
Prusa Research

Contenuti più Letti
- 3 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- 1 commentiGli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- L'IA riesce a fare una cosa che per i medici umani è impossibile
- 1 commentiQuesta coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- Le immagini più vicine del Sole ci rivelano un nuovo mistero cosmico
- 1 commentiUn gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- 8 commentiQuesto è uno dei motivi per cui non si dovrebbero MAI acquistare i Carlini
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?