Notizie

    Medicazione alla dopamina, dal colore dei vestiti dipende la nostra felicità?
    notizia 11:00, 2 Giugno 2023

    Medicazione alla dopamina, dal colore dei vestiti dipende la nostra felicità?

    La "medicazione alla dopamina" è una delle tendenze più in voga di TikTok - dove dilaga un sacco di disinformazione - e incoraggia, in poche parole, le persone a scegliere abiti che corrispondono al loro stato d'animo: utilizzando vestiti colorati, in un giorno triste, ci sentiremo più felice... ma cosa dice la scienza a riguardo?

    Qual è la differenza tra un sociopatico e uno psicopatico?

    1

    notizia 12:31, 18 Maggio 2023

    Qual è la differenza tra un sociopatico e uno psicopatico?

    Mentre la scienza ha cercato di capire quale fosse lo psicopatico più realistico del cinema, molti spesso fanno confusione tra sociopatia e psicopatia. Qual è la differenza tra i due disturbi della personalità? Le differenze ci sono, ma occorre sottolineare una cosa.

    Ecco in che modo Dungeons and Dragons si sta facendo strada nella terapia
    notizia 09:19, 12 Maggio 2023

    Ecco in che modo Dungeons and Dragons si sta facendo strada nella terapia

    Dopo essere stato bistrattato e accusato di satanismo, il famoso gioco da tavola Dungeons and Dragons sembra essere sotto l'occhio dei media per un buon motivo: a causa nel suo utilizzo come strumento terapico. Questo perché secondo alcuni terapisti e psicologi potrebbe essere usato per migliorare il benessere emotivo e sociale.

    Il 'ghosting' fa più male tra amici che tra partner? Ecco un nuovo studio

    2

    notizia 21:38, 2 Maggio 2023

    Il "ghosting" fa più male tra amici che tra partner? Ecco un nuovo studio

    Diventare un "fantasma" è purtroppo uno dei fenomeni in continuo aumento negli ultimi anni. Viene chiamato ghosting e si ha nel momento in cui qualcuno interrompe completamente ogni comunicazione, trasformandosi appunto in un "fantasma". Oggi una ricerca ci insegna qualcosa in più.

    Gli scienziati stanno capendo come decifrare i pensieri delle persone tramite...
    notizia 22:06, 30 Aprile 2023

    Gli scienziati stanno capendo come decifrare i pensieri delle persone tramite...

    Leggere i pensieri delle persone grazie ai raggi x: è questa la supposizione dei ricercatori dell’Università di California, quando hanno constatato che è possibile rivelare le onde cerebrali grazie a siffatte radiazioni. Insomma, è probabile che in futuro potremmo davvero scoprire i pensieri di chiunque ci si pari dinanzi.

    C'è una malattia mentale che viene chiamata sindrome da duplicazione
    notizia 09:31, 26 Aprile 2023

    C'è una malattia mentale che viene chiamata sindrome da duplicazione

    La sindrome da duplicazione è una condizione che si manifesta attraverso una varietà di problemi neurologici e comportamentali, nonché di altre anomalie. Le persone con sindrome da duplicazione in genere manifestano molto frequentemente un ritardo più o meno grave nello sviluppo del linguaggio e delle capacità motorie come gattonare e camminare.

    La sindrome di Gerusalemme potrebbe capitare visitando questo luogo
    notizia 09:31, 25 Aprile 2023

    La sindrome di Gerusalemme potrebbe capitare visitando questo luogo

    La sindrome di Gerusalemme è la psicosi che si verifica quando si diventa intossicati dalla Città Santa. Identificata per la prima volta dal Dr. Yair Bar El, questa reazione extra-religiosa colpisce circa cinquanta persone all'anno, molte delle quali sono turisti e alcune delle quali non hanno manifestato in precedenza segni di malattia mentale.

    La Sindrome di Parigi, un fenomeno che si verifica quando si visita la famosa città

    2

    notizia 09:31, 24 Aprile 2023

    La Sindrome di Parigi, un fenomeno che si verifica quando si visita la famosa città

    La sindrome di Parigi è il nome dato a un fenomeno osservato in una piccola minoranza di visitatori di Parigi la cui esperienza risulta diversa da quella che avevano inizialmente previsto (rimangono delusi). È vista come una forma estrema di shock culturale e solitamente si manifesta attraverso una serie di sintomi psichiatrici e psicosomatici.

    Ci vogliono 21 giorni per formare una nuova abitudine? La verità ti deluderà

    1

    notizia 10:24, 20 Aprile 2023

    Ci vogliono 21 giorni per formare una nuova abitudine? La verità ti deluderà

    Spesso non è raro sentire chi ci dice che ci vogliono solo 21 giorni per formare una nuova abitudine. Tale affermazione venne diffusa per la prima volta nel 1960 da un chirurgo plastico di nome Maxwell Maltz, dopo una stima sul tempo impiegato dai suoi pazienti per adattarsi ai loro nuovi volti... ma sarà vera?

    C'è un aroma naturale che può ridurre l'ansia, ecco qual è
    notizia 21:00, 16 Aprile 2023

    C'è un aroma naturale che può ridurre l'ansia, ecco qual è

    Secondo la rivista Frontiers in Psychology, l’odore di vaniglia potrebbe aiutare a ridurre l’ansia. Esso è un aroma molto apprezzato e ampiamente utilizzato nella nostra vita quotidiana, sia in cucina che in prodotti cosmetici; tuttavia, gli studiosi stanno cercando di capire se può esser utilizzato per ottenere benefici sulla salute mentale.

    Mai provato l'inquietante sensazione di non essere solo? Ecco cos'è per la scienza
    notizia 11:11, 12 Aprile 2023

    Mai provato l'inquietante sensazione di non essere solo? Ecco cos'è per la scienza

    Ti è mai capitato di essere solo in una stanza, o a casa tua, e di avere la sensazione inquietante di non essere da solo? Se non riesci a spiegare il perché, sappi che (fortunatamente) non sei il solo! Questa sensazione è ampiamente condivisa e la scienza ha cercato di dare una spiegazione a quello che succede al nostro cervello (sì, è colpa sua).

    Perché la musica riporta alla mente i ricordi? La risposta della scienza
    notizia 10:34, 23 Marzo 2023

    Perché la musica riporta alla mente i ricordi? La risposta della scienza

    La musica ha un potere speciale: oltre a farci tranquillizzare, ballare e rilassare, è anche capace di riportare alla mente alcuni ricordi. Si tratta di un'esperienza comune: quando riporta alla memoria eventi, persone e luoghi del nostro passato, il fenomeno è chiamato come memoria autobiografica evocata dalla musica.

    C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
    notizia 10:54, 20 Marzo 2023

    C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è

    Gli studi scientifici sono molto importanti per avere uno specchio di quello che si sta cercando di scoprire o analizzare. Un team di ricercatori in Polonia ha deciso di scoprire se i partecipanti agli studi psicologici - ovvero i volontari che decidono di partecipare a una ricerca - avessero maggiori probabilità di soffrire di disturbi mentali.

    Le persone mancine sono davvero più creative? La risposta della scienza
    notizia 21:00, 9 Marzo 2023

    Le persone mancine sono davvero più creative? La risposta della scienza

    Le ricerche scientifiche che associano la creatività alla manualità provengono gran parte dagli studi sulle persone affette da alti livelli di schizotipia, uno stadio “meno grave” della più nota schizofrenia. Questo legame è stato individuato anzitempo, nel 2000, quando si è evidenziata una relazione tra artisti e alti livelli di schizotipia.

    I bambini che fanno incubi frequenti sono più inclini a sviluppare il morbo di Parkinson
    notizia 18:43, 28 Febbraio 2023

    I bambini che fanno incubi frequenti sono più inclini a sviluppare il morbo di Parkinson

    Un nuovo studio, condotto dai neurologi dell’Università di Birmingham, suggerisce che i bambini che fanno incubi frequenti hanno maggiori possibilità di contrarre in futuro il morbo di Parkinson. Nonostante una teoria del genere possa far storcere il naso, sappiate che già in passato si è constatato un legame tra le due condizioni.

    Gli psicopatici sembrano avere un misterioso beneficio evolutivo
    notizia 12:05, 20 Febbraio 2023

    Gli psicopatici sembrano avere un misterioso beneficio evolutivo

    Sulla rivista The Conversation recentemente Jonathan R Goodman, ricercatore di studi sull'evoluzione umana dell'Università di Cambridge, ha parlato di un misterioso beneficio evolutivo in mano ai soggetti psicopatici, ovvero coloro che sperimentano emozioni superficiali, mancanza di empatia, immoralità e comportamento antisociale.

    Sindrome del terzo uomo: quando si è in fin di vita spesso appare questa figura
    notizia 10:34, 17 Febbraio 2023

    Sindrome del terzo uomo: quando si è in fin di vita spesso appare questa figura

    Possiamo spiegarvi la Sindrome del terzo uomo in modo semplice: quando si ci trova in fin di vita e in circostanze davvero estreme, spesso alcuni resoconti di sopravvissuti hanno affermato di aver visto una sorta di "apparizione" inspiegabile di una figura umana che gli dava consigli per sopravvivere.

    Perché stare in ascensore con gli estranei è una cosa così imbarazzante?
    notizia 11:44, 4 Febbraio 2023

    Perché stare in ascensore con gli estranei è una cosa così imbarazzante?

    L'ascensore è un luogo che ad alcuni crea molta ansia: non solo per lo spazio chiuso e per il fatto che si tratta di un cubicolo che ti porta a decine di metri dal suolo, ma anche perché stare insieme ad altre persone, soprattutto che non si conoscono, crea un vero senso di imbarazzo. Adesso uno psicologo ci spiega il motivo.

    Quattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire

    1

    notizia 21:20, 25 Gennaio 2023

    Quattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire

    Una regola semplice, ma difficile da rispettare: recati in camera da letto solo quando sei pronto per andare a dormire. È fondamentale creare associazioni cognitive tra azione e il luogo di risoluzione, in quanto tramite queste è possibile riuscire meglio in attività che, a volte, richiedono impegno... Proprio come il dormire.

    Lavorare a stretto contatto con qualcuno può alterare questo tuo tratto
    notizia 13:24, 3 Gennaio 2023

    Lavorare a stretto contatto con qualcuno può alterare questo tuo tratto

    I ricercatori negli anni hanno scoperto una particolare interazione che avviene tra due persone che lavorano a stretto contatto: quando discutono di un argomento allettante, è più probabile che i suoni del loro discorso convergano. In poche parole, i due soggetti possono involontariamente iniziare a dire certe parole come l'altra persona.

    Sorridere rende automaticamente felici e questo studio lo dimostra
    notizia 20:09, 30 Dicembre 2022

    Sorridere rende automaticamente felici e questo studio lo dimostra

    Una ricerca, apparsa su Nature Human Behavior, tenta di confutare l’ipotesi secondo cui le “esperienze emotive degli individui sono influenzate dalle loro espressioni facciali”. In particolare, gli esperti si sono impegnati per scoprire se un semplice sorriso ci permette di essere automaticamente felici.

    Il paradosso del clown triste: le persone divertenti sono quelle che soffrono di più
    notizia 10:47, 29 Dicembre 2022

    Il paradosso del clown triste: le persone divertenti sono quelle che soffrono di più

    Il paradosso del pagliaccio triste (in inglese "sad clown") spiega che spesso le persone incredibilmente divertenti, grandi intrattenitori e personalità che sprizzano simpatia da ogni poro, siano in realtà quelle che soffrono di più di tutte, spesso con condizioni di salute mentale come ansia e depressione.

    I social media allontanano la noia... E questa non è una cosa positiva!

    2

    notizia 18:43, 28 Dicembre 2022

    I social media allontanano la noia... E questa non è una cosa positiva!

    Pensate che la noia sia qualcosa di negativo? Ebbene non è così; o almeno, non sempre. Quando ci troviamo in una condizione di totale monotonia, il nostro cervello ci permette di immaginare tutte quelle attività e idee che muovono la creatività in ognuno di noi. Tuttavia, oggi sembra molto difficile abbandonarsi alla noia...

    Ecco come individuare un narcisista da questa caratteristica facciale
    notizia 10:45, 27 Dicembre 2022

    Ecco come individuare un narcisista da questa caratteristica facciale

    Stiamo tutti diventando più narcisisti secondo la scienza, termine utilizzato per descrivere un tratto della personalità. In psicologia viene usato, oltre che per descrivere l'amore verso se stessi, anche come indifferenza nei confronti delle condizioni altrui all'interno di un gruppo sociale.

    Il cioccolato crea dipendenza: sono tutte menzogne o è la verità?

    1

    notizia 10:30, 24 Dicembre 2022

    Il cioccolato crea dipendenza: sono tutte menzogne o è la verità?

    Devi sapere che nel mondo esistono milioni di persone che affermano di essere dipendenti dalla cioccolata... O forse già lo immaginavi, dato che ti si rilassano le meningi quando passi dinanzi la vetrina di una cioccolateria. Oggi ti spiegheremo perché tu, come molti altri, cadi in balia della serotonina prodotta a causa di questo dolce.

    La morte di un animale domestico dovrebbe essere presa più seriamente

    1

    notizia 10:09, 13 Dicembre 2022

    La morte di un animale domestico dovrebbe essere presa più seriamente

    La perdita di un animale domestico causa un dolore difficile da descrivere. Eppure per qualche ragione - così come viene spiegato in un nuovo studio - questa dipartita viene spesso ignorata come fonte di trauma. In un nuovo lavoro degli scienziati stanno cercando di cambiare questo punto di vista.

    Aderire ai 5 precetti del buddismo potrebbe far diminuire il rischio di depressione

    2

    notizia 08:33, 6 Dicembre 2022

    Aderire ai 5 precetti del buddismo potrebbe far diminuire il rischio di depressione

    Secondo i risultati di un nuovo studio, coloro che aderiscono ai Cinque Precetti del buddismo hanno meno probabilità di soffrire di depressione. In realtà, non c’è molto di cui meravigliarsi: il suddetto codice filosofico è progettato appositamente per allontanare ogni forma di sofferenza e per promuovere la calma interiore.

    Questo strano trucco psicologico cambia il sapore del cibo
    notizia 13:48, 1 Dicembre 2022

    Questo strano trucco psicologico cambia il sapore del cibo

    Un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Food Quality and Preference mostra uno strano trucco psicologico che cambia il sapore del cibo. Tutto è iniziato da un esperimento che ha coinvolto 47 volontari divisi in due gruppi che dovevano rispondere a un questionario sulla scelta del cibo.

    Perché sentiamo che il Natale arriva più velocemente ogni anno?

    5

    notizia 09:44, 26 Novembre 2022

    Perché sentiamo che il Natale arriva più velocemente ogni anno?

    Recentemente avete visto il calendario ed avete esclamato: "Oh cielo, tra un mese è già Natale!". Se prima, da piccoli, il conto alla rovescia dell'arrivo di Babbo Natale veniva fatto già ad agosto, da adulti l'esperienza è diversa... e ogni anno sembra che la festa più amata arrivi sempre prima, ma c'è un motivo? Ce ne sono diversi, in realtà.

    Gli psicopatici e i sadici sono più attratti dal fuoco rispetto agli altri, lo studio
    notizia 22:00, 18 Novembre 2022

    Gli psicopatici e i sadici sono più attratti dal fuoco rispetto agli altri, lo studio

    Secondo questo studio, condotto dagli psicologi di Berlino e Amburgo, in Germania, le persone con tratti psicopatici e sadici hanno maggiori probabilità di sviluppare un interesse per il fuoco. La ricerca si è basata sull’osservazione del rapporto tra i tratti della personalità e l’attrazione verso la piromania.

    Una famosa teoria di Sigmund Freud è stata definitivamente smentita

    3

    notizia 11:13, 18 Novembre 2022

    Una famosa teoria di Sigmund Freud è stata definitivamente smentita

    Sigmund Freud è considerato da molti il padre della psicoanalisi, anche se oggi alcune sue teorie sono state smentite da numerosi studi scientifici. Recentemente, una nuova ricerca ha confutato una famosa idea freudiana secondo cui le persone di successo siano condannate all'infelicità.

    I soldi comprano la felicità? Ricercatori regalano 10.000 euro a volontari per scoprirlo

    1

    notizia 13:43, 17 Novembre 2022

    I soldi comprano la felicità? Ricercatori regalano 10.000 euro a volontari per scoprirlo

    La scienza ne discute da moltissimo tempo: ma i soldi fanno la felicità? C'è chi dice no e c'è chi dice di sì, ma solo una certa cifra. Sebbene il denaro non sia certamente una garanzia di felicità, i ricercatori in un nuovo sforzo accademico hanno cercato di trovare la risposta definitiva al quesito dando 10.000 dollari a dei volontari.

    Esiste un disturbo alimentare che fa desiderare di mangiare pietre, terra e vernice
    notizia 12:53, 16 Novembre 2022

    Esiste un disturbo alimentare che fa desiderare di mangiare pietre, terra e vernice

    Viene chiamato semplicemente Pica ed è classificato come un disturbo alimentare perché chi ne soffre è attirato dall'ingerire con entusiasmo cose non commestibili. Le persone con questa condizione hanno preferenze molto specifiche, come stoffa, carta, gesso e vernice, piante e materiale vegetale come pigne, monete, terra e persino feci.

    Perché vecchi ricordi imbarazzanti possono riattivare sentimenti di vergogna?
    notizia 10:17, 14 Novembre 2022

    Perché vecchi ricordi imbarazzanti possono riattivare sentimenti di vergogna?

    Vi è mai capitato di ripensare a qualcosa di imbarazzante accaduto magari anni prima e di provare un senso di vergogna palpabile? Scommettiamo che vi sarà successo, ma per quale motivo il nostro cervello funziona in questo modo? In un nuovo articolo sulla rivista The Conversation uno psicologo ha spiegato il tutto.

    Esperimento sociale mostra che clochard vestito elegante guadagna molto di più
    notizia 09:13, 11 Novembre 2022

    Esperimento sociale mostra che clochard vestito elegante guadagna molto di più

    Quali sono i segnali che fanno scattare compassione e generosità nel prossimo? Un esperimento sociale ha cercato di dare una risposta: chiedendo l'elemosina, un senzatetto vestito in modo elegante ha molte più probabilità di ricevere dei soldi, rispetto a una "semplice" outfit in jeans e maglietta.

    I piloti americani ottengono un punteggio basso per questo tratto psicologico
    notizia 12:14, 5 Novembre 2022

    I piloti americani ottengono un punteggio basso per questo tratto psicologico

    I piloti di aerei di linea hanno delle grandi responsabilità, poiché ogni minima distrazione può diventare problematica. Proprio per questo motivo - da un punto di vista psicologico - sono richieste certe attitudini, come concentrazione, memoria e velocità di azione in caso di imprevisto. Tuttavia, che dire dell'intelligenza emotiva?

    L'esperimento del cane di Pavlov è uno dei più inquietanti e macabri della storia

    5

    notizia 13:00, 21 Ottobre 2022

    L'esperimento del cane di Pavlov è uno dei più inquietanti e macabri della storia

    Ivan Pavlov era un medico, fisiologo ed etologo russo a cui dobbiamo la scoperta sui cani del riflesso condizionato nel 1903. L'esperto, infatti, dimostrò che fosse capace di far sbavare i cani soltanto suonando un campanello (che in realtà era un metronomo), poiché questo stimolo era collegato alla consegna del cibo.

    I trattamenti antidepressivi plasmano il cervello (letteralmente)
    notizia 19:41, 18 Ottobre 2022

    I trattamenti antidepressivi plasmano il cervello (letteralmente)

    Tutt’oggi la depressione è una delle patologie psichiatriche più complesse e diffuse al mondo. Non è facile togliere gli “occhiali” del malumore e della tristezza agli “occhi” della psiche, ma, secondo questo nuovo studio, il nostro cervello (letteralmente) è al sicuro con il giusto trattamento.

    Finalmente la scienza ci ha spiegato perché le idee migliori vengono sotto la doccia
    notizia 10:36, 12 Ottobre 2022

    Finalmente la scienza ci ha spiegato perché le idee migliori vengono sotto la doccia

    Avete carenza di idee? Vi consigliamo di farvi una bella doccia. No, non stiamo scherzando, perché sono molte le persone che affermano che le loro migliori illuminazioni sono arrivate proprio durante questo momento. Il fenomeno è stato affrontato in uno studio scientifico che ci ha spiegato il motivo di ciò.

    È giusto lasciar piangere un neonato fin quando non smette da solo?

    2

    notizia 21:30, 10 Ottobre 2022

    È giusto lasciar piangere un neonato fin quando non smette da solo?

    Certo, tra le varie cose carine e coccolose di un bambino, i futuri genitori devono tenere in conto anche delle difficoltà che potrebbero palesarsi durante i primi mesi di vita di un nuovo potenziale TikToker e una di queste è senza ombra di dubbio il pianto. Vi sembra esagerato?

    È vero che ciò che non ti uccide ti rende più forte?

    2

    notizia 11:33, 7 Ottobre 2022

    È vero che ciò che non ti uccide ti rende più forte?

    La frase "ciò che non ti uccide ti rende più forte" l'avrete sicuramente sentita centinaia di volte. Il significato intrinseco è sicuramente importante, poiché fa capire che soltanto superando le avversità si diventa più forti. Nonostante la poetica dietro le parole, si tratta di una cosa veritiera? O totalmente sbagliata?

    Qual è il presidente USA più narcisista? Il tratto è legato a una pericolosa conseguenza
    notizia 14:00, 26 Settembre 2022

    Qual è il presidente USA più narcisista? Il tratto è legato a una pericolosa conseguenza

    Durante la storia degli Stati Uniti si sono susseguiti molti presidenti, tutti che più o meno hanno lasciato la loro impronta sul mondo. A proposito di ciò, recentemente in un nuovo studio è stata analizzata la personalità di questi individui, trovando una pericolosa conseguenza qualora fosse stato presente il tratto narcisistico.

    Perché i bambini odiano i lunghi viaggi in macchina? La risposta vi sorprenderà
    notizia 10:00, 6 Settembre 2022

    Perché i bambini odiano i lunghi viaggi in macchina? La risposta vi sorprenderà

    Se avete dei bambini e avete fatto recentemente un lungo viaggio in macchina, magari durante le vacanze estive, avrete sicuramente assistito alla loro (im)pazienza. Che voi ci crediate o no, gli scienziati hanno risposto a una domanda sui vostri pargoli: perché i viaggi sembrano così terribilmente lunghi per loro?

    Ecco qual è il lavoro peggiore (e migliore) per dormire bene
    notizia 07:00, 22 Agosto 2022

    Ecco qual è il lavoro peggiore (e migliore) per dormire bene

    Un nuovo sondaggio che ha visto la partecipazione di 3.000 persone del Regno Unito ha portato alla luce i lavori migliori e peggiori per dormire bene la notte. Il sonno è importante e perderne solo 16 minuti al giorno è grave, per questo motivo gli addetti ai lavori hanno cercato di localizzare le professioni più "a rischio".

    Ricercatori consigliano: 'Giù dispositivi elettronici, lasciate vagare la mente'
    notizia 09:07, 29 Luglio 2022

    Ricercatori consigliano: 'Giù dispositivi elettronici, lasciate vagare la mente'

    Diversi studi scientifici cercano di scoprire l’impatto dei dispositivi tecnologici sulla mente, proponendo l’attiva ricerca di un equilibrio tra il loro utilizzo ed evitarli. Lo scorso giugno, ad esempio, abbiamo analizzato lo stress causato dal mettere in silenzioso il telefono. Oggi, invece, abbiamo un consiglio spassionato dagli scienziati.

    Le persone parlano ai bambini quasi allo stesso modo in tutto il mondo
    notizia 09:40, 26 Luglio 2022

    Le persone parlano ai bambini quasi allo stesso modo in tutto il mondo

    Secondo quanto riporta un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, le persone parlano ai bambini quasi allo stesso modo in tutto il mondo. Il documento ha analizzato oltre 1.600 registrazioni di oltre 400 persone provenienti da 21 diverse società del globo e ha scoperto qualcosa di incredibile.

    Burnout e ADHD: con il nuovo 'bonus psicologo' dell'INPS puoi toglierti ogni dubbio

    4

    notizia 20:30, 25 Luglio 2022

    Burnout e ADHD: con il nuovo "bonus psicologo" dell'INPS puoi toglierti ogni dubbio

    Spesso e volentieri il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è una manifestazione che si palesa maggiormente nei bambini o durante l’età della formazione, ma non è sempre così. Anche gli adulti sono vittime di questo disturbo e, spesso e volentieri, è accompagnato dal cosiddetto fenomeno del burnout.

    Silenziare il telefono vi causa stress? Potreste soffrire di questo disturbo d'ansia
    notizia 09:19, 29 Giugno 2022

    Silenziare il telefono vi causa stress? Potreste soffrire di questo disturbo d'ansia

    Diverso tempo addietro abbiamo visto come ricevere meno like sui social causa stress negli adolescenti, ma la stessa ansia potrebbe emergere anche negli adulti che, molto semplicemente, mettono lo smartphone in silenzioso. Se fosse così anche nel vostro caso specifico, potreste soffrire di un disturbo d’ansia piuttosto diffuso.

    Sognare ad occhi aperti fa male: Ecco lo studio dell'Università La Sapienza
    notizia 15:52, 24 Giugno 2022

    Sognare ad occhi aperti fa male: Ecco lo studio dell'Università La Sapienza

    Uno studio condotto in Italia dai ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'Università di Roma "La Sapienza", pubblicato sulla rivista Early Intervention in Psychiatry, ha fatto emergere una situazione preoccupante. Il sognare ad occhi aperti per troppo tempo, potrebbe nei giovani sviluppare vari disturbi psichiatrici.

    L'effetto Dunning-Kruger, quando gli idioti pensano di essere intelligenti

    8

    notizia 12:44, 20 Giugno 2022

    L'effetto Dunning-Kruger, quando gli idioti pensano di essere intelligenti

    L'effetto Dunning-Kruger è qualcosa che molto probabilmente avrete sperimentato molto spesso durante qualche dibattito con amici, parenti o sconosciuti. Questa è, in poche parole, una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un argomento tendono a sopravvalutare le proprie abilità considerandosi esperti in materia.

    Questa sindrome psicologica fa fare alle mamme cose assurde
    notizia 20:40, 17 Giugno 2022

    Questa sindrome psicologica fa fare alle mamme cose assurde

    La Sindrome di Münchhausen per procura, chiamata anche FDIA, è un problema di salute mentale nel quale un caregiver o un genitore cerca assistenza medica per una persona della quale si occupa che in realtà non ne ha bisogno, al fine di ricevere attenzioni ed elogi.

    Anche questo famoso supereroe soffre di un comune disturbo psicologico
    notizia 16:46, 14 Giugno 2022

    Anche questo famoso supereroe soffre di un comune disturbo psicologico

    40 milioni di adulti negli Stati Uniti sono colpiti ogni anno da disturbo d’ansia, che rappresenta appunto la malattia mentale più comune in America. Quando sentiamo il nome Ryan Reynolds, ci viene in mente un attore affascinante e bravo con una vita apparentemente perfetta. Ma forse non è così.

    Anoressia: Ecco i danni che comporta a livello cerebrale
    notizia 17:50, 10 Giugno 2022

    Anoressia: Ecco i danni che comporta a livello cerebrale

    Grazie ad una recente ricerca internazionale, sono state individuate delle alterazioni a livello cerebrale in uno dei più gravi disturbi psicologici dei giorni nostri. Che possa essere un primo passo verso la diagnosi precoce?

    Esiste il cappellaio matto? Ecco il vero disturbo psicologico
    notizia 15:59, 9 Giugno 2022

    Esiste il cappellaio matto? Ecco il vero disturbo psicologico

    "Mad as a hatter" è una frase inglese colloquiale usata per descrivere una persona il cui comportamento è ritenuto particolare, ma il disturbo neurologico noto anche come "sindrome del cappellaio matto", purtroppo non è uno scherzo.

    Problemi intestinali? Ecco cosa potrebbero portarti
    notizia 16:04, 7 Giugno 2022

    Problemi intestinali? Ecco cosa potrebbero portarti

    La malattia infiammatoria intestinale è una condizione cronica. Un nuovo studio dimostra ulteriormente l'esistenza di una correlazione tra tale organo ed il nostro cervello, con dei risultati che lasciano poco spazio a dubbi.

    Quanto è difficile essere genitori? La risposta potrebbe sorprenderti
    notizia 14:51, 7 Giugno 2022

    Quanto è difficile essere genitori? La risposta potrebbe sorprenderti

    Durante la pandemia sicuramente è cambiata radicalmente la vita di molti genitori, costretti a lavorare da casa non potendone più uscire e rimanendo sempre a contatto coi propri figli. Una ricerca studia la comparsa di burnout di tipo genitoriale, ponendola in relazione con l'individualismo di ogni nazione.

    Sei stressato? Allora probabilmente sarai anche egoista
    notizia 18:20, 6 Giugno 2022

    Sei stressato? Allora probabilmente sarai anche egoista

    Ogni società dovrebbe basarsi sul concetto fondamentale dell'altruismo, ma sappiamo perfettamente che così in realtà non è. Ma cosa può inibirlo? Uno studio prova a dare una risposta, aprendo a nuovi scenari.

    Si possono sopprimere i tic? La risposta è meno scontata del previsto
    notizia 15:08, 3 Giugno 2022

    Si possono sopprimere i tic? La risposta è meno scontata del previsto

    Almeno il 20% dei bambini in età scolare sviluppa tic come battito di ciglia eccessivo o continuo schiarimento della gola, ma nella maggior parte dei casi questi non diventano un problema a lungo termine. Un gruppo di ricercatori ha osservato dei bambini poco dopo aver iniziato a sperimentare i tic, vediamo quali sono stati i risultati.

    'Un per tutti, tutti per uno': il triste dilemma per chi è altruista
    notizia 21:00, 31 Maggio 2022

    "Un per tutti, tutti per uno": il triste dilemma per chi è altruista

    L'azione collettiva è spesso la chiave per creare significativi cambiamenti sociali o ambientali, sia che si tratti di ridurre l'inquinamento e gli sprechi, di ridurre la pesca eccessiva o di convincere più scienziati a condividere apertamente i propri dati con altri.

    Migliorare la salute mentale nei bambini? Semplice, partiamo all'avventura!
    notizia 14:25, 26 Maggio 2022

    Migliorare la salute mentale nei bambini? Semplice, partiamo all'avventura!

    Direttamente dall'Università di Exeter in Inghilterra, giunge un nuovo studio condotto su migliaia di genitori atto a dimostrare l'azione protettiva del gioco all'aria aperta nei bambini, non solo nei confronti dello sviluppo di disturbi psicologici, ma anche nei confronti degli effetti del lockdown da Covid-19.

    Ecco come smascherare un bugiardo secondo la scienza

    2

    notizia 09:21, 25 Maggio 2022

    Ecco come smascherare un bugiardo secondo la scienza

    Le bugie hanno le gambe corte è vero, ma tutti hanno detto qualche menzogna nel corso della loro vita, innocente o meno. Dire sempre la verità è sempre meglio, soprattutto perché una fandonia può essere facilmente smascherabile con i giusti strumenti... e la scienza ha scoperto un modo che vale la pena di approfondire.

    Se questo titolo dovrebbe infastidirti, potresti avere questo profilo psicologico

    5

    notizia 11:09, 19 Maggio 2022

    Se questo titolo dovrebbe infastidirti, potresti avere questo profilo psicologico

    Ok fermi. Lo sappiamo che abbiamo scritto "dovrebbe" invece di "dovesse", ma lo abbiamo fatto per una buona ragione... ovvero per la scienza! Secondo uno studio, infatti, coloro che notano di più questi errori grammaticali e non transigono sulla forma - che deve essere giustamente perfetta - sono più introversi.

    La posa del supereroe fa davvero sentire le persone più sicure?

    1

    notizia 11:26, 18 Maggio 2022

    La posa del supereroe fa davvero sentire le persone più sicure?

    Postura ed espressioni facciali possono dirci tanto sulla psicologia di un individuo. Ad esempio quando ci si sente tristi o spaventati, sia usa spesso una postura chiusa, mentre coloro che si sentono felici e sicuri usano una postura eretta. Ed è qui che entra il gioco la "posa da supereroe".

    Artista mette pesci in frullatori e mette alla prova le persone: risultati disastrosi

    9

    notizia 12:09, 12 Maggio 2022

    Artista mette pesci in frullatori e mette alla prova le persone: risultati disastrosi

    Nel corso della storia l'essere umano è stato messo alla prova, come nell'esperimento di Milgram, volto a dimostrare se ci potesse essere una motivazione dietro atti di dubbia moralità. Un altro esperimento, proposto come "arte" nel 2000, ha visto un artista mettere dei pesci dentro un frullatore e ha lasciato il controllo agli spettatori.

    L'esperimento di Milgram: quando l'obbedienza porta al male
    notizia 21:43, 10 Maggio 2022

    L'esperimento di Milgram: quando l'obbedienza porta al male

    Uno degli studi più famosi, del secolo scorso, sull'obbedienza psicologica è stato condotto nel 1963 da Stanley Milgram, uno psicologo dell'Università di Yale. L'esperimento era incentrato sul conflitto tra obbedienza all'autorità e coscienza personale, volto a dimostrare se ci potesse essere una motivazione dietro atti di dubbia moralità.

    Salute mentale: come sopravvivere al cambiamento costante sul lavoro
    notizia 21:00, 5 Maggio 2022

    Salute mentale: come sopravvivere al cambiamento costante sul lavoro

    Prima che molti di noi passassero alla forma “smart-working” più regolarmente, le pubblicazioni circa il comportamento organizzativo e gli editoriali a tema business erano incentrati sul raggiungimento dell'equilibrio tra lavoro e vita privata.

    Saul Goodman, in Better Call Saul e Breaking Bad, è uno psicopatico?
    notizia 20:30, 3 Maggio 2022

    Saul Goodman, in Better Call Saul e Breaking Bad, è uno psicopatico?

    È facile diagnosticare una psicopatia ad un soggetto che compie brutte azioni; tuttavia, una persona che fa cose cattive non la rende psicopatica o sociopatica. Sia in Breaking Bad che in Better Call Saul ci viene mostrato che chiunque, spinto dalle circostanze, è in grado di compiere scelte moralmente ed eticamente incondivisibili.

    Ecco perché l'amore è biologicamente indispensabile come l'ossigeno che respiriamo

    9

    notizia 21:30, 2 Maggio 2022

    Ecco perché l'amore è biologicamente indispensabile come l'ossigeno che respiriamo

    Possiamo vivere senza l’amore? Per molti anni, la neuroscienziata Stephanie Ortigue ha creduto che la risposta fosse sì. Anche se ha studiato la scienza delle connessioni umane, Ortigue - figlia unica e, tra i 20 ei 30 anni, felicemente single - non riusciva a coglierne completamente l'importanza nella sua stessa vita.

    I funghi 'magici' con psilocibina possono aiutare chi è afflitto da depressione?
    notizia 20:37, 22 Aprile 2022

    I funghi "magici" con psilocibina possono aiutare chi è afflitto da depressione?

    Composti psichedelici come LSD, ecstasy e funghi psilocibina hanno mostrato risultati promettenti nel trattamento di una serie di disturbi della salute mentale, con i partecipanti a studi clinici che spesso descrivono enormi progressi nell'addomesticare i demoni del disturbo da stress post-traumatico.

    Il problema del carrello ferroviario viene risolto da tutti allo stesso modo

    7

    notizia 13:00, 22 Aprile 2022

    Il problema del carrello ferroviario viene risolto da tutti allo stesso modo

    Ogni popolo ha il suo modo di vedere le cose. I punti di vista vengono influenzati anche dalla cultura di un determinato luogo o, semplicemente, dallo stile di vita. Tuttavia, quando si parla del problema del carrello ferroviario, tutti la pensano allo stesso modo, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour.

    Chi ha la sindrome dell'impostore ha un vantaggio inaspettato
    notizia 11:18, 22 Aprile 2022

    Chi ha la sindrome dell'impostore ha un vantaggio inaspettato

    La sindrome dell'impostore è, in poche parole, l'incapacità di interiorizzare i propri successi e chi ne soffre crede di non meritare tutti i traguardi ottenuti. Si tratta di una condizione psicologica molto diffusa, soprattutto tra le persone di successo. Tuttavia, c'è un vantaggio inaspettato nell'avere la sindrome dell'impostore.

    Trovata la prima persona cieca con sinestesia: associa i materiali al tempo
    notizia 12:51, 21 Aprile 2022

    Trovata la prima persona cieca con sinestesia: associa i materiali al tempo

    Esistono molti tipi di sinestesia, come la sinestesia tattile-speculare che fa sentire il dolore altrui. Adesso, per la prima volta nella letteratura scientifica, è stata identificata una persona cieca congenita sinestetica. Le scoperte degli scienziati sono state pubblicati sulla rivista Neuropsychologia.

    Ecco la geniale tecnica con cui i negozi ti hanno fregato ogni volta!

    4

    notizia 20:38, 20 Aprile 2022

    Ecco la geniale tecnica con cui i negozi ti hanno fregato ogni volta!

    Potresti pensare di acquistare solo ciò di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. Ma che tu stia acquistando cibo, vestiti o gadget, i rivenditori stanno usando il potere della persuasione psicologica per influenzare le tue decisioni e aiutarti a separarti dai tuoi soldi.

    Sinestesia tattile-speculare, un raro fenomeno che fa sentire il dolore altrui
    notizia 12:27, 20 Aprile 2022

    Sinestesia tattile-speculare, un raro fenomeno che fa sentire il dolore altrui

    La sinestesia è qualcosa di non molto chiaro alla scienza. Ne esistono più di 80 tipi e chi la sperimenta, ad esempio, conferisce ai numeri personalità e genere. Una delle più rare e incredibili è la sinestesia tattile-speculare, sensazione che fa sentire a chi ne "soffre" il male delle altre persone. Non psicologico come l'empatia, ma fisico.

    Sindrome di Cotard, una rara condizione mentale in cui le persone credono di essere morte
    notizia 11:31, 15 Aprile 2022

    Sindrome di Cotard, una rara condizione mentale in cui le persone credono di essere morte

    Nel 1882 per la prima volta il dottor Jules Cotard descrisse la "sindrome del cadavere ambulante", una rara condizione neuropsichiatrica in cui le persone che ne sono affette si sentono come se fossero morte - letteralmente. Coloro che ne sono colpite credono di non avere determinate caratteristiche di una persona vivente, come organi o sangue.

    Se investi in criptovalute hai i 'tratti oscuri' della personalità
    notizia 10:47, 14 Aprile 2022

    Se investi in criptovalute hai i "tratti oscuri" della personalità

    Ormai i tratti oscuri della personalità li conosciamo bene e sappiamo anche che le persone più pericolose sono gli “empatici oscuri”. Solo in queste ore siamo venuti a conoscenza, però, di uno strano legame tra tali tratti e chi investe nelle criptovalute: gli amanti delle crypto sono degli psicopatici?

    Cosa immaginiamo quando ascoltiamo musica? Uno studio ha analizzato le risposte
    notizia 22:41, 13 Aprile 2022

    Cosa immaginiamo quando ascoltiamo musica? Uno studio ha analizzato le risposte

    Quando ascoltiamo la musica, soprattutto per trovare un po' di relax, spesso chiudiamo gli occhi e la nostra mente viaggia, portandoci in luoghi molto diversi tra loro. Ma ciò che immaginiamo è uguale per tutti o le nostre esperienze sono soggettive? Ciò che vediamo è legato al genere di melodia che ascoltiamo o al contesto?

    Ogni istante della tua vita in cui sei stato felice è grazie a questa sostanza
    notizia 21:14, 8 Aprile 2022

    Ogni istante della tua vita in cui sei stato felice è grazie a questa sostanza

    La dopamina è un tipo di neurotrasmettitore. Il tuo corpo produce direttamente questa sostanza e il tuo sistema nervoso lo usa per inviare messaggi tra i neuroni. Ecco perché a volte viene chiamato messaggero chimico. La dopamina gioca un ruolo fondamentale quando proviamo piacere. Ci aiuta a impegnarci, concentrarci e trovare cose interessanti.

    Ecco i cinque tratti della personalità dei milionari che si sono fatti da sé

    1

    notizia 12:14, 8 Aprile 2022

    Ecco i cinque tratti della personalità dei milionari che si sono fatti da sé

    In un nuovo studio della British Psychological Society, gli psicologi hanno esaminato i tratti della personalità dei milionari che si sono fatti da sé. I risultati sono stati pubblicati successivamente sulla rivista Humanities and Social Sciences Communications. Quali saranno i tratti di questi super ricchi? Scopritelo continuando la lettura.

    I traumi infantili potrebbero aumentare il rischio di sclerosi multipla
    notizia 08:24, 6 Aprile 2022

    I traumi infantili potrebbero aumentare il rischio di sclerosi multipla

    I traumi infantili possono avere cause notevoli sulla vita adulta di chi li ha vissuti: tempo addietro abbiamo visto i loro effetti sulle relazioni tra adulti. Una nuova ricerca, però, svela anche che l’esposizione a esperienze traumatiche nell’infanzia può contribuire all’aumento del rischio di sclerosi multipla.

    Più si utilizzano i social media, più la la soddisfazione della vita diminuisce
    notizia 10:32, 1 Aprile 2022

    Più si utilizzano i social media, più la la soddisfazione della vita diminuisce

    L'uso dei social media è legato a un tracollo psicologico documentato. Ricevere meno "mi piace", ad esempio, causa stress e depressione negli adolescenti. Adesso un nuovo studio dell'Oxford Internet Institute afferma che un maggiore utilizzo dei social media influisce sulla soddisfazione della vita in modo negativo.

    Uno studio rivela che chi ama il dark humor è più intelligente degli altri

    5

    notizia 22:07, 30 Marzo 2022

    Uno studio rivela che chi ama il dark humor è più intelligente degli altri

    La mancanza di sensibilità nei confronti tematiche, come per esempio malattie o altre disgrazie, è riconosciuta come frutto di un’ignoranza insita in alcuni soggetti. Tuttavia, uno studio ha dimostrato che queste persone che gradiscono il dark humor sono più intelligenti del normale.

    La musica è essenziale per la nostra salute mentale: lo confermano gli esperti
    notizia 08:45, 28 Marzo 2022

    La musica è essenziale per la nostra salute mentale: lo confermano gli esperti

    In un periodo in cui la salute mentale globale diminuisce rapidamente, è essenziale cercare e fornire alla popolazione delle soluzioni alternative per migliorare il benessere psicologico. Non sempre è così facile, ma una nuova ricerca avrebbe dimostrato come la musica abbia un impatto tanto positivo quanto l’esercizio fisico sulla nostra mente.

    Guardare il volto di qualcuno attiva il nostro cervello in maniera unica
    notizia 08:38, 22 Marzo 2022

    Guardare il volto di qualcuno attiva il nostro cervello in maniera unica

    Guardare il volto di qualcuno può essere fonte di imbarazzo, gioia, tristezza o altre emozioni ancora a seconda dei ricordi che leghiamo a tale persona. Il nostro cervello, però, a prescindere dalla natura dell’individuo reagisce con attività celebrale piuttosto unica.

    Brutte notizie: la salute mentale mondiale continua a diminuire sempre di più

    1

    notizia 12:36, 17 Marzo 2022

    Brutte notizie: la salute mentale mondiale continua a diminuire sempre di più

    Il 2° rapporto annuale sullo stato mentale del mondo parla chiaro: la salute mentale in tutto il mondo continua a diminuire sempre di più anche nel 2021. Nel 2020 c'è stato un calo dell'8% della salute mentale e del benessere medio tra i partecipanti. Lo scorso anno, invece, questo calo c'è stato "solo" del 3%.

    Gli 'empatici oscuri' sono le persone più pericolose: uniscono empatia ai tratti del male
    notizia 08:50, 17 Marzo 2022

    Gli "empatici oscuri" sono le persone più pericolose: uniscono empatia ai tratti del male

    Le persone con "tratti oscuri della personalità", intese come quelle che, per esempio, sono etichettate come “psicopatiche” o “narcisiste”, possono essere anche particolarmente empatiche. Un nuovo studio, infatti, avrebbe identificato un gruppo di individui definiti “empatici oscuri”, ritenuti dagli esperti particolarmente pericolosi.

    La pandemia non è stata del tutto negativa: migliorato benessere mentale bambini
    notizia 09:05, 23 Febbraio 2022

    La pandemia non è stata del tutto negativa: migliorato benessere mentale bambini

    Gli effetti della pandemia sui giovani sono ancora oggetto di dibattito, tra studi che parlano di aumento di ansia e stress e analisi che, invece, parlano dell’effetto esattamente opposto. Secondo una ricerca coordinata tra le Università di Cambridge e Oxford, un giovane su tre ha notato miglioramenti della propria salute mentale con i lockdown.

    I paesi più felici del mondo hanno un 'lato oscuro': ecco quale
    notizia 10:28, 18 Febbraio 2022

    I paesi più felici del mondo hanno un "lato oscuro": ecco quale

    Non è raro vedere, girovagando sui social, delle classifiche dei "Paesi più felici del mondo". Senza alcun dubbio in questi luoghi si vivrà bene, ma come sempre non è tutto oro quello che luccica. Così, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha esaminato il "lato oscuro" di questi posti.

    Il nostro cervello come organizza i ricordi? Nuova ricerca trova una possibile risposta
    notizia 09:07, 16 Febbraio 2022

    Il nostro cervello come organizza i ricordi? Nuova ricerca trova una possibile risposta

    In quello che è un caso unico fino a oggi nella ricerca scientifica, un gruppo di esperti ha scoperto i meccanismi fondamentali con cui il cervello organizza i ricordi. Si tratta di un risultato estremamente importante non solo per comprendere il funzionamento base dell’ippocampo, ma anche i disturbi come demenza e Alzheimer.

    Che associazione c'è tra cibo e dolore? Ecco perché nel malessere ci viene fame
    notizia 08:43, 14 Febbraio 2022

    Che associazione c'è tra cibo e dolore? Ecco perché nel malessere ci viene fame

    Se da una parte imprecare ci aiuta ad affrontare il dolore, dall’altra anche mangiare molto ci fa sentire meglio nei momenti di malessere - sebbene poi, sul lungo termine, possa creare sensi di colpa. Ma perché esiste questa associazione tra dolore e cibo? Finalmente abbiamo una possibile risposta.

    Avete l'ansia dopo i postumi di una sbornia? Potrebbe essere 'Hangxiety'
    notizia 13:38, 8 Febbraio 2022

    Avete l'ansia dopo i postumi di una sbornia? Potrebbe essere "Hangxiety"

    L'Hangxiety - che potremmo tradurre semplicemente con "ansia da postumi della sbornia" - colpisce circa il 12% delle persone e può variare in gravità a seconda della persona. Mentre la maggior parte delle persone durante l'hangover sperimenta mal di testa, stanchezza, sete o nausea, alcuni soggetti sperimentano anche ansia, tra le altre cose.

    Perché alcune persone uccidono animali per sport? Psicologi cercano una risposta
    notizia 12:33, 7 Febbraio 2022

    Perché alcune persone uccidono animali per sport? Psicologi cercano una risposta

    La caccia è sicuramente una disciplina che attira sempre non poche polemiche. Giorno dopo giorno vengono fatte nuove leggi sempre più dure per vietare e limitare questa pratica, soprattutto per gli animali che sono in via d'estinzione, i preferiti dalla maggior parte dei "cacciatori di trofei".

    Più soldi si guadagnano, più si è felici, secondo uno studio

    12

    notizia 13:24, 3 Febbraio 2022

    Più soldi si guadagnano, più si è felici, secondo uno studio

    "I soldi non fanno la felicità". Queste parole accendono ogni volta una grande e accesa diatriba, tra i sostenitori di quanto affermato e dai detrattori. Lo stesso vale per gli studi scientifici sulla questione, che sono sempre molto discordanti. Quindi, un nuovo studio cerca di offrire un nuovo punto di vista sulla discussione.

    Effetti della pandemia sui giovani: con ansia e stress aumentano violenza e depressione

    5

    notizia 08:52, 1 Febbraio 2022

    Effetti della pandemia sui giovani: con ansia e stress aumentano violenza e depressione

    Specialmente con la pandemia di COVID-19 e le conseguenti quarantene viste negli ultimi anni, i giovani - e non solo - hanno notato un aumento notevole di stress e ansia. Questi due fattori hanno un impatto devastante sulla salute mentale specialmente durante l’adolescenza, tanto da portare a più casi di violenza e depressione tra i giovani.

    Quanto influisce la cannabis durante la guida? L'ultimo studio degli esperti

    2

    notizia 08:41, 1 Febbraio 2022

    Quanto influisce la cannabis durante la guida? L'ultimo studio degli esperti

    Gli studi sugli effetti positivi della cannabis sulla salute sono continuamente oggetto di studio da parte di ricercatori e medici. A dicembre ha destato la nostra attenzione uno studio sulla cura dell’epilessia infantile con il cannabidiolo; oggi, invece, è una interessante analisi su come la cannabis può influenzare le persone alla guida.

    Questo trucco promette di farvi addormentare in meno di 2 minuti: sarà vero?
    notizia 15:45, 26 Gennaio 2022

    Questo trucco promette di farvi addormentare in meno di 2 minuti: sarà vero?

    Ultimamente nei social network si stanno iniziando a diffondere a macchia d'olio dei veri e propri "trucchi per addormentarsi all'instante", addirittura entro due minuti e ovunque vi troviate. Viene divulgato come un metodo utilizzato perfino dai militari, ma questo trucco per addormentarsi funziona davvero?

    Perché la depressione grave colpisce donne e uomini in modo diverso?
    notizia 09:36, 18 Gennaio 2022

    Perché la depressione grave colpisce donne e uomini in modo diverso?

    Gli studi sulla depressione sono tra i più interessanti e frequenti nella comunità scientifica: dopo avere visto il profondo legame tra depressione e metabolismo, una nuova analisi ha cercato di comprendere le differenze della depressione grave tra uomini e donne, e ci sono scoperte chiave da non sottovalutare.

    La carne coltivata non convince il pubblico: qual è la causa del disgusto?

    30

    notizia 08:56, 18 Gennaio 2022

    La carne coltivata non convince il pubblico: qual è la causa del disgusto?

    Il passaggio alla “carne del futuro” viene spinto da grandi innovazioni come l’apertura della più avanzata fabbrica di carne coltivata al mondo, ma non è sufficiente a convincere i cittadini della bontà della “carne ecologica”. Da cosa può essere dovuta questa avversione? La risposta è più semplice di quanto pensiate.

    Il sadismo potrebbe essere causato da un problema molto semplice: la noia
    notizia 08:49, 17 Gennaio 2022

    Il sadismo potrebbe essere causato da un problema molto semplice: la noia

    A volte capita di avere pensieri violenti e casuali in pubblico. Il desiderio di ipotizzare e anticipare azioni scorrette e magari illegali è comune e, a quanto pare, è il modo in cui il cervello controlla i nostri confini. Il piacere di infliggere dolore agli altri, ovvero il sadismo, sembra invece causato dalla noia. Perché succede?

    Perché ci dimentichiamo alcune cose? È il nostro cervello che 'sostituisce' i ricordi
    notizia 09:42, 14 Gennaio 2022

    Perché ci dimentichiamo alcune cose? È il nostro cervello che "sostituisce" i ricordi

    La nostra memoria è sorprendente: in essa restano facilmente impressi gli eventi traumatici, i momenti più belli della adolescenza e molte altre situazioni a noi importanti, in un modo o nell’altro. Capita, però, che ci si dimentichi di alcune cose fondamentali: a quanto pare, succede poiché il nostro cervello le sostituisce con altri ricordi.

    Le persone che indossano la mascherina diventano più attraenti: lo conferma uno studio

    10

    notizia 09:27, 14 Gennaio 2022

    Le persone che indossano la mascherina diventano più attraenti: lo conferma uno studio

    Da quando è iniziata la pandemia di COVID-19, la mascherina è diventata nostra amica e i ricercatori hanno iniziato a studiare le conseguenze nella vita quotidiana del loro utilizzo, anche in ambito psicologico. Non solo la mascherina rende più difficile farci riconoscere, ma ci rende anche più attraenti agli occhi degli altri.

    Il trucco per ricordarsi nomi e volti delle persone è...dormirci sopra!
    notizia 09:33, 13 Gennaio 2022

    Il trucco per ricordarsi nomi e volti delle persone è...dormirci sopra!

    Dormire consente di recuperare energie, cominciare la nuova giornata con lo spirito giusto, o anche associare meglio le emozioni ai nostri ricordi. È un’attività per noi essenziali, anche se spesso non ci accorgiamo degli effetti “nascosti”. Uno di questi, se attivato, è l’associazione rapida di nomi e volti alle persone.

    Che rapporto c'è tra il legame con Dio e forme di disagio psicologico? C'è una risposta
    notizia 08:53, 6 Gennaio 2022

    Che rapporto c'è tra il legame con Dio e forme di disagio psicologico? C'è una risposta

    La ricerca di un legame tra le religioni e la salute mentale è un tema molto delicato e spesso giudicato controverso, ma sociologi e ricercatori continuano a studiarlo senza sosta a caccia di risposte. L’ultima teoria sull’attaccamento a Dio confermerebbe il legame tra forme di disagio psicologico e coloro che "credono, ma con riserva".

    C'è un profondo legame tra depressione e metabolismo: i segreti scoperti dagli esperti
    notizia 08:32, 4 Gennaio 2022

    C'è un profondo legame tra depressione e metabolismo: i segreti scoperti dagli esperti

    La depressione è spesso un argomento "taboo" per molte persone: è difficile parlarne con qualcuno, è complesso combatterla - anche se ci sono stupefacenti adatti contro la depressione -, ma resta estremamente interessante capirla. A questo proposito, di recente sono stati individuati fattori chiave che legano depressione e metabolismo.

    Quella volta in cui degli psicologi si nascosero sotto i letti per uno studio
    notizia 12:48, 30 Dicembre 2021

    Quella volta in cui degli psicologi si nascosero sotto i letti per uno studio

    Come facevano gli scienziati in passato ad attuare gli stessi esperimenti che fanno oggi? Quelli che avevano sicuramente più difficoltà erano senza alcun dubbio gli psicologi. Come ascoltare le conversazioni di nascosto quando i registratori non erano ancora stati inventati? C'erano altri modi più "creativi".

    Perché capita di avere pensieri violenti e casuali in pubblico?

    1

    notizia 11:37, 29 Dicembre 2021

    Perché capita di avere pensieri violenti e casuali in pubblico?

    Sperimentare dei pensieri casuali e violenti, secondo quanto affermato da Dean Burnett, neuroscienziato che scrive per il sito web Science Focus, è normale. Molti potrebbero forse preoccuparsi che tali pensieri "violenti" siano sbagliati da avere, ma in realtà confermano la buona salute del nostro cervello.

    Parlare con un accento straniero ci fa pensare in maniera più razionale
    notizia 09:08, 27 Dicembre 2021

    Parlare con un accento straniero ci fa pensare in maniera più razionale

    L’effetto di una lingua straniera sulla nostra mente è estremamente interessante: uno studio ha già rivelato come imprecare in una lingua diversa dalla nostra sia meno soddisfacente. Tuttavia, altre analisi evidenziano come parlarla o usare un accento straniero rendano il nostro pensiero più razionale.

    L'esclusione dai tag sui social network può causare dolore psicologico
    notizia 09:26, 22 Dicembre 2021

    L'esclusione dai tag sui social network può causare dolore psicologico

    Il legame tra social network e psicologia si fa sempre più intenso, complice la loro maggiore diffusione e i notevoli tempi di utilizzo specialmente da parte dei più giovani. Se la discriminazione online può portare a una depressione accentuata, il mancato coinvolgimento delle persone su Facebook e Twitter può causare ulteriore disagio.

    Per prestare più attenzione bisogna guardare chi parla: c'è la spiegazione scientifica
    notizia 09:54, 21 Dicembre 2021

    Per prestare più attenzione bisogna guardare chi parla: c'è la spiegazione scientifica

    Sarà capitato a tutti di distrarsi a scuola, non guardare più l’insegnante mentre parla e, al primo richiamo, accorgersi di non sapere nulla di ciò che è stato spiegato. L’attenzione dell’orecchio alle spiegazioni non è infatti sufficiente per memorizzare le informazioni: uno studio ha dimostrato che è necessario anche guardare l’interlocutore.

    Il trucco per creare ricordi falsi nella mente delle persone? L'effetto sorpresa
    notizia 15:06, 20 Dicembre 2021

    Il trucco per creare ricordi falsi nella mente delle persone? L'effetto sorpresa

    La memoria spesso gioca brutti scherzi, lo sappiamo tutti. Ci sono eventi più traumatici che restano impressi, complice lo stress del momento, e ci sono situazioni o attività più normali che ci ricordiamo in maniera vivida, ma sbagliata. Da cosa può essere dovuto quel “falso ricordo”? Un fattore importante consiste in un possibile effetto sorpresa.

    Queste tre tecniche ti permetteranno di capire quando qualcuno sta mentendo
    notizia 13:05, 16 Dicembre 2021

    Queste tre tecniche ti permetteranno di capire quando qualcuno sta mentendo

    A tutti è sicuramente capitato di dire qualche piccola bugia innocente. Altri, invece, fanno delle bugie il loro pane quotidiano e cercare di capire queste menzogne potrebbe tornare molto utile, sia nel lavoro che nella sfera privata. Negli anni gli scienziati hanno cercato di evidenziare il ruolo dell'approccio cognitivo delle menzogne.

    Perché una canzone rimane in testa? È colpa di alcune caratteristiche
    notizia 10:04, 16 Dicembre 2021

    Perché una canzone rimane in testa? È colpa di alcune caratteristiche

    Può capitare che una canzone ci evochi importanti ricordi durante il suo ascolto, ma anche che un brano ci entri in testa...e non se ne vada più! Perché succede? E soprattutto, ci sono dei trucchi per liberarsene? Per fortuna gli esperti hanno risposte a entrambe queste domande.

    Ingegneri missilistici e neurochirurghi non sono più intelligenti della massa

    3

    notizia 12:20, 15 Dicembre 2021

    Ingegneri missilistici e neurochirurghi non sono più intelligenti della massa

    Sulla rivista scientifica The BMJ è recentemente uscito un nuovo, interessante, studio che indica che i neurochirurghi e gli ingegneri aerospaziali non sono in realtà più intelligenti della popolazione generale. Questi risultati implicano semplicemente che non è necessario essere particolarmente dotati per intraprendere la professione.

    Computer e smartphone aiutano a ridurre i sintomi della depressione: ecco come
    notizia 09:28, 14 Dicembre 2021

    Computer e smartphone aiutano a ridurre i sintomi della depressione: ecco come

    Gli studi sulle nuove tecniche per curare la depressione hanno portato a piacevoli scoperte, ma rivisitare trattamenti ora a nostra disposizione è altrettanto importante per perfezionare la psicoterapia. Un esempio riguarda l’utilizzo di computer e smartphone per ridurre i sintomi, rivelatosi di recente un metodo efficace.

    Bastano queste sette domande per capire quanto saggio sei, parola degli esperti
    notizia 09:04, 13 Dicembre 2021

    Bastano queste sette domande per capire quanto saggio sei, parola degli esperti

    La saggezza è un tratto della personalità importante, misurato a tempo seguendo la San Diego Wisdom Scale (nota anche come SD-WISE-28) caratterizzata da 28 domande. Ciò potrebbe cambiare a breve, però: nuovi studi hanno dimostrato che bastano sette domande per capire quanto una persona è saggia, ma quali sono?

    La pratica del 'binge-watching' può provocare dipendenza? Ossessione o passione?

    5

    notizia 19:45, 9 Dicembre 2021

    La pratica del "binge-watching" può provocare dipendenza? Ossessione o passione?

    Tutti amiamo le serie Tv e, almeno una volta, non abbiamo resistito dal guardare la nostra preferita “tutta d’un fiato”. Questo fenomeno, nato con l’avvento e la diffusione delle piattaforme streaming, è noto come binge-watching e, secondo recenti studi, potrebbe indurre la manifestazione di una vera e propria dipendenza.

    Da cosa dipende la nostra felicità? Esistono dei 'geni' della felicità
    notizia 12:13, 9 Dicembre 2021

    Da cosa dipende la nostra felicità? Esistono dei "geni" della felicità

    Per molti la felicità è irraggiungibile, per altri è un sogno, per altri ancora la felicità sta nelle piccole cose. Insomma, questa sembra essere soggettiva che cambia di persona in persona. I tassi di ansia e depressione, però, sono in aumento in tutto il mondo, soprattutto dopo la pandemia da coronavirus. Perché è così difficile essere felici?

    Chi sono i ragazzi che hanno scelto la solitudine: gli hikikomori
    notizia 19:45, 30 Novembre 2021

    Chi sono i ragazzi che hanno scelto la solitudine: gli hikikomori

    Capita a tutti di aver bisogno di un periodo per restare lontani dalle luci del mondo esterno, prendendosi una pausa da tutto e qualche volta da tutti, questo può rivelarsi terapeutico nel curare le risposte acute del nostro sistema nervoso e prepararci alla riabilitazione sociale. Esistono però anche persone che non riemergono da questa condizione.

    Call of the void, la 'curiosità' di saltare nel vuoto quando si è in un luogo alto
    notizia 12:21, 30 Novembre 2021

    Call of the void, la "curiosità" di saltare nel vuoto quando si è in un luogo alto

    Siete mai stati all'ultimo piano di un palazzo o sopra una scogliera e improvvisamente - dopo aver guardato in basso - avete pensato di... saltare? Non ovviamente in senso letterale, più come una sorta di "curiosità" nel farlo. Bene, questa cosa capita molto spesso ed è stata chiamata "Call of the void" o "Appel du vide" in francese.

    Il genere umano sta davvero diventando meno violento?

    5

    notizia 15:58, 5 Novembre 2021

    Il genere umano sta davvero diventando meno violento?

    Secondo Steven Pinker, un celebre ed affermato psicologo evoluzionista, il genere umano è diventato decisamente meno violento nel corso della storia. Sostiene inoltre che il punto di culmine del "pacifismo umano" sia stato raggiunto adesso. Questa tendenza sarebbe stata sostenuta a lungo in quanto più funzionale.

    Perché amiamo provare paura? E perché altri lo odiano?
    notizia 15:24, 3 Novembre 2021

    Perché amiamo provare paura? E perché altri lo odiano?

    La paura è una reazione umana, o meglio animale, fondamentale e connessa alla nostra evoluzione biologica durante il corso della storia. La paura viene percepita in presenza di una minaccia e può essere semplice o complessa, ma perché ad alcune persone piace, o meno, provare paura?

    Cos'è l'amore? Cosa ci succede quando ci innamoriamo?
    notizia 13:30, 28 Ottobre 2021

    Cos'è l'amore? Cosa ci succede quando ci innamoriamo?

    Cos'è l'amore? Come possiamo quantificare l'amore? La scienza sa precisamente cosa accade nel nostro cervello quando ci innamoriamo ma se cerchiamo di definire invece la forma eterea dell'amore, dovremo limitarci ad una definizione biologica legata alla sopravvivenza della specie.

    Tassare i miliardari? C'è uno strano paradosso dietro questa idea
    notizia 10:53, 24 Ottobre 2021

    Tassare i miliardari? C'è uno strano paradosso dietro questa idea

    Secondo una serie di studi pubblicati sulla rivista PNAS, le persone vogliono tassare i miliardari come gruppo, ma quando un miliardario viene considerato singolarmente pensano che, come individuo, merita di mantenere la sua fortuna senza ulteriori tassazioni. Un vero e proprio paradosso.

    Schadenfreude, il sentimento di gioia che si prova quando vediamo gli altri fallire
    notizia 17:32, 19 Ottobre 2021

    Schadenfreude, il sentimento di gioia che si prova quando vediamo gli altri fallire

    Capita di provare piacere per la sfortuna degli altri, un'emozione che ha pure un nome in tedesco: Schadenfreude, letteralmente "piacere provocato dalla sfortuna altrui" e che può essere tradotto con "gioia maligna" o "soddisfazione cinica". Potrebbe sembrare difficile da ammetterlo, ma questo è un meccanismo radicato nell'essere umano.

    Perché capita di svegliarci alle 3 del mattino e di pensare alle nostre paure?
    notizia 11:59, 14 Ottobre 2021

    Perché capita di svegliarci alle 3 del mattino e di pensare alle nostre paure?

    La notte è fatta per riflettere. Pensiamo alle nostre paure specialmente quando cala il buio e ci ritroviamo con noi stessi a pensare. Tutto scompare alle prime luci dell'alba, come quando quasi per "magia" le nostre preoccupazioni vengono allontanate dai raggi del Sole. Tuttavia, perché tutto questo accade dopo esserci svegliati alle tre di notte?

    Adultismo: ecco perché è importante sapere cos'è e di cosa si tratta
    notizia 11:49, 7 Ottobre 2021

    Adultismo: ecco perché è importante sapere cos'è e di cosa si tratta

    "Sei troppo giovane per saperlo, che ne sai tu!". Questo è - in pochissime parole - l'adultismo; ovvero il pregiudizio e la discriminazione contro gli individui a causa della loro giovinezza. La parola venne utilizzata per la prima volta dal giornalista francese Patterson Du Bois, comparendo nella letteratura psicologica francese nel 1929.

    Intelligenza fluida e intelligenza cristallizzata: di cosa si tratta?
    notizia 09:20, 22 Settembre 2021

    Intelligenza fluida e intelligenza cristallizzata: di cosa si tratta?

    Ognuno di noi possiede un'intelligenza generale, chiamata anche fattore g. Si tratta della nostra ampia capacità mentale di incamerare ricordi, di apprendere e comprendere. Non tutti sanno però che esistono due ulteriori classificazioni della nostra intelligenza: quella fluida e quella cristallizzata.

    É vero che guardare la televisione ti fa venire fame?
    notizia 14:00, 20 Settembre 2021

    É vero che guardare la televisione ti fa venire fame?

    Torni a casa, la stanchezza della tua impegnativa giornata si fa sentire quindi decidi di sederti nel divano e continuare la tua serie preferita sul servizio di streaming di riferimento, magari accompagnando la visione con una pizza o uno snack. Hai davvero fame o stai solo compiendo un gesto automatico?

    Legge Yerkes-Dodson: perché sbagliamo quando la persona che ci piace ci guarda?
    notizia 12:30, 20 Settembre 2021

    Legge Yerkes-Dodson: perché sbagliamo quando la persona che ci piace ci guarda?

    Si tratta di qualcosa che abbiamo visto tantissime volte nei film e, qualche volta, è capitato anche nella vita reale: quando la persona che ci piace ci guarda mentre facciamo qualcosa, ci sono più possibilità di sbagliare. Questo è quello che recita - riassumendo - la legge di Yerkes e Dodson.

    Ecco la vera storia della sindrome di Stoccolma, o meglio di Norrmalmstorg

    2

    notizia 16:00, 14 Settembre 2021

    Ecco la vera storia della sindrome di Stoccolma, o meglio di Norrmalmstorg

    La storia, da cui è tratto anche un film, racconta che Jan-Erik Olsson, un detenuto che aveva ottenuto la licenza dal carcere, il mattino del 23 agosto 1973 si recò alla banca Kreditkanken Norrmalmstorg a Stoccolma. Munito di parrucca, tintura nera sul viso e mitra urlò: "la festa ha inizio!"

    Stiamo diventando tutti più narcisisti? La risposta della scienza
    notizia 09:49, 14 Settembre 2021

    Stiamo diventando tutti più narcisisti? La risposta della scienza

    Potrebbe sembrare scontato parlare di narcisismo oggi, vero? I social network, che rappresentano attualmente il mezzo di comunicazione più incisivo, hanno davvero spostato così tanto il baricentro dell'esistenza umana sul proprio ego?

    Perché facciamo fatica a ricordare le parole quando invecchiamo?
    notizia 17:50, 11 Settembre 2021

    Perché facciamo fatica a ricordare le parole quando invecchiamo?

    Man mano che si invecchia diventa sempre più difficile ricordarsi eventi del passato, persone che abbiamo conosciuto in passato, o anche semplicemente parole da dire in un certo contesto. Perché ce le dimentichiamo, nonostante il nostro vocabolario si arricchisca sempre di nuovi termini? Si tratta di “problemi di comunicazione”.

    Cos'è l'Effetto Google? Ecco perché dovremmo preoccuparcene

    4

    notizia 12:46, 11 Settembre 2021

    Cos'è l'Effetto Google? Ecco perché dovremmo preoccuparcene

    State parlando con gli amici e volete sapere la distanza esistente tra Roma-New York. Non la sapete e quindi chiedete al vostro smartphone. Leggete subito la risposta (6.900 chilometri) e, dopo aver soddisfatto la vostra curiosità, ve ne dimenticate subito dopo. Quante volte vi è capitato uno scenario simile? Questo è l'effetto Google.

    Qual è la differenza tra psicopatico e sociopatico?
    notizia 12:56, 7 Settembre 2021

    Qual è la differenza tra psicopatico e sociopatico?

    Molti utilizzano le parole "psicopatico" e "sociopatico" senza conoscere effettivamente i veri termini di quello che rappresentano. Nonostante i due concetti siano simili, ci sono alcune notevoli distinzioni tra loro.

    I videogiochi violenti rendono le persone violente o aggressive?

    5

    notizia 12:06, 24 Agosto 2021

    I videogiochi violenti rendono le persone violente o aggressive?

    I videogiochi violenti rendono aggressivi? Si tratta di un argomento che viene discusso da anni dagli esperti e gli studi sulla questione sono tantissimi. Meno trasparente è il rapporto della stampa, che molto spesso condanna i videogame su delle basi altamente discutibili e molto spesso campate per aria. Ecco cosa dice la scienza sulla questione.

    Ecco, secondo la scienza, quanti soldi servono per essere felici

    32

    notizia 12:25, 23 Agosto 2021

    Ecco, secondo la scienza, quanti soldi servono per essere felici

    "I soldi non fanno la felicità". Nel 2020, dei ricercatori hanno analizzato i dati dell'Office for National Statistics e dell'indice di felicità del pianeta, una misura che ci indica il benessere e l'efficienza ambientale di una nazione, per scoprire se il famoso detto sia vero.

    Il tasto 'mi piace' dei social tende a renderci tutti più indignati

    1

    notizia 12:50, 15 Agosto 2021

    Il tasto "mi piace" dei social tende a renderci tutti più indignati

    Tutti abbiamo utilizzato i social media per esprimere preferenze, condividere contenuti o postare selfie. Secondo uno studio dell’università di Yale, i "mi piace" e i "condividi", tipiche interazioni social, in relazione a temi di indignazione morale, hanno la capacità di indurre gli utenti ad adeguarsi ad una linea di pensiero.

    Olimpiadi: psicologo spiega perché il secondo posto è peggiore del terzo

    2

    notizia 12:28, 6 Agosto 2021

    Olimpiadi: psicologo spiega perché il secondo posto è peggiore del terzo

    Secondo uno studio condotto durante la metà degli anni 90', che ha analizzato le manifestazioni emotive degli atleti alle Olimpiadi di Barcellona, chi ha ottenuto delle medaglie di bronzo ha manifestato delle emozioni più positive rispetto a coloro che hanno ottenuto una medaglia d'argento. Ovviamente chi ha ottenuto l'oro era il più felice.

    Ecco cos'è la 'Sindrome della Caverna', una condizione comune a molti ultimamente

    2

    notizia 10:52, 27 Luglio 2021

    Ecco cos'è la "Sindrome della Caverna", una condizione comune a molti ultimamente

    La pandemia è sicuramente lungi dall'essere finita, ma diversi paesi del mondo stanno iniziando lentamente a riaprire ed "allentare" le misure che hanno caratterizzato molti aspetti della nostra vita nell'ultimo anno. L'idea di tornare alla normalità ha fatto emergere a molti la Sindrome della Caverna, oggi vi spiegheremo cos'è.

    Perché le persone credono all'oroscopo? Effetti Barnum e Placebo
    notizia 21:53, 19 Luglio 2021

    Perché le persone credono all'oroscopo? Effetti Barnum e Placebo

    L'oroscopo è ormai onnipresente nelle riviste ed è diventato popolare anche grazie ad alcune trasmissioni televisive. La scienza e l'astrologia hanno tuttavia preso strade differenti da tempo, ma perché le persone continuano a credere a "previsioni" di questo tipo? La risposta è tanto intricata quanto affascinante.

    Stai studiando una nuova lingua? Scrivi a mano e non al PC, impari prima!
    notizia 12:53, 14 Luglio 2021

    Stai studiando una nuova lingua? Scrivi a mano e non al PC, impari prima!

    Quante volte ci siamo ripetuti: "ho intenzione di imparare una nuova lingua", magari come proposito del nuovo anno? Bene, è giusto ricordarvi che siamo a metà anno e, molto probabilmente, non avete ancora imparato la nuova lingua. Tuttavia oggi siamo qui per mostrarvi un piccolo trucchetto per imparare prima a farlo. Non ringraziateci.

    Perché preferiamo sempre il cibo spazzatura? Uno studio svela il motivo

    3

    notizia 19:51, 6 Luglio 2021

    Perché preferiamo sempre il cibo spazzatura? Uno studio svela il motivo

    Uno studio, pubblicato su Nature Human Behavior, spiega perché a volte non riusciamo a controllarci quando siamo di fronte a del cibo malsano (comunemente noto come junk food, o cibo spazzatura): il nostro cervello elabora quanto sia sano un alimento molto più lentamente di quanto invece sia gustoso.

    La storia della ragazza che divenne schizofrenica a causa della meditazione

    13

    notizia 20:04, 21 Giugno 2021

    La storia della ragazza che divenne schizofrenica a causa della meditazione

    Aveva vent'anni la studentessa del prestigioso conservatorio dell'Indiana University of Bloomington che nel 2006 quasi non riusciva a prendere il mano il suo prezioso strumento musicale: la viola. La ragazza sentiva di non avere più il controllo sulla sua vita, quindi si dedicò alla meditazione.

    É possibile capire la personalità di una persona attraverso la sua voce?
    notizia 11:15, 2 Giugno 2021

    É possibile capire la personalità di una persona attraverso la sua voce?

    Pensateci: quando si parla al telefono con qualcuno non abbiamo alcun tipo di riferimento visivo, solamente uditivo. Dalla voce del nostro interlocutore, quindi, possiamo capire la sua personalità? Un team di scienziati affiliati all'Università tedesca di Göttingen ha cercato di rispondere alla domanda.

    Sono stati identificati oltre 60 collegamenti genetici al disturbo bipolare
    notizia 12:42, 21 Maggio 2021

    Sono stati identificati oltre 60 collegamenti genetici al disturbo bipolare

    In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics, gli scienziati hanno identificato numerosi indicatori genetici precedentemente non identificati che aumentano il rischio di disturbo bipolare. Questo, secondo gli scienziati, è il più grande studio del suo genere mai fatto fino ad oggi.

    È stato identificato un nuovo tipo di stress innescato alla guida: ecco quale
    notizia 11:55, 18 Maggio 2021

    È stato identificato un nuovo tipo di stress innescato alla guida: ecco quale

    In un nuovo studio condotto da alcuni ricercatori del Texas, gli scienziati hanno studiato gli effetti fisiologici dell'accelerazione in un piccolo esperimento, in cui i partecipanti hanno semplicemente guidato per la città. In base a quanto riporta il documento, circa la metà dei partecipanti ha sperimentato una forma di ipereccitazione.

    Come faccio a sapere se sono uno psicopatico? Ecco la risposta
    notizia 13:04, 17 Maggio 2021

    Come faccio a sapere se sono uno psicopatico? Ecco la risposta

    Certo, potresti notare un atteggiamento diverso dagli altri se fossi uno psicopatico come Kevin di Split, ma secondo gli psicologi è possibile essere dei sociopatici anche senza avere tendenze violente o criminali. Quindi, potresti esserlo anche tu?

    'Effetto camaleonte' e uso dello smartphone in contesti sociali
    notizia 10:34, 6 Maggio 2021

    "Effetto camaleonte" e uso dello smartphone in contesti sociali

    All'Università di Pisa un team di ricercatori ha pubblicato un articolo che descrive come le persone reagiscono nelle situazioni sociali, quando iniziano ad utilizzare i loro cellulari. Lo studio è stato pubblicato su Journal of Ethology.

    Ecco perché consideriamo alcune persone inquietanti, secondo la scienza

    1

    notizia 13:01, 19 Aprile 2021

    Ecco perché consideriamo alcune persone inquietanti, secondo la scienza

    Cos'è che ci fa pensare o credere che alcune persone siano inquietanti? La scienza è interessata a rispondere alla domanda, ma si tratta di un argomento relativamente nuovo, poiché il primo studio sulla questione venne pubblicato solo nel 2016 sulla rivista New Ideas in Psychology.

    Il nostro vicinato può avere effetti molto negativi sulla nostra salute mentale

    1

    notizia 18:17, 18 Aprile 2021

    Il nostro vicinato può avere effetti molto negativi sulla nostra salute mentale

    A volte sono anche le piccole cose a causare problemi alla salute mentale delle persone, compresi dettagli che non sembrano così influenti come avere un sonno irregolare. Uno studio recente ha dimostrato che pure il vicinato può avere particolari effetti negativi sul cervello, addirittura riducendone le dimensioni.

    Il nostro cervello riconosce brani di ogni tipo anche senza formazione musicale, ecco come
    notizia 18:13, 8 Aprile 2021

    Il nostro cervello riconosce brani di ogni tipo anche senza formazione musicale, ecco come

    Il rapporto tra musica e cervello è alquanto particolare e per questo molti scienziati vi dedicano diverse ricerche. Dopo avere visto cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo i nostri brani preferiti, ora un nuovo studio suggerisce che anche le persone senza formazione musicale possono identificare facilmente brani sconosciuti.

    Esistono due tipi di narcisisti, con una grande differenza: ecco quale
    notizia 10:04, 3 Aprile 2021

    Esistono due tipi di narcisisti, con una grande differenza: ecco quale

    Grazie ai social, i narcisisti - un tratto della personalità considerato "oscuro" - sembrano essere proprio ovunque. Un nuovo studio condotto su 270 persone con un'età media di 20 anni, però, sostiene che i comportamenti narcisistici non sono sempre guidati da comportamenti psicopatici.

    Le persone depresse vedono il mondo in modo diverso, letteralmente

    4

    notizia 11:08, 2 Aprile 2021

    Le persone depresse vedono il mondo in modo diverso, letteralmente

    La depressione cambia - per certi versi - il funzionamento del nostro cervello. Una nuova ricerca suggerisce che le persone che stanno attraversando un episodio depressivo, inoltre, vedono il mondo che li circonda in modo diverso. Un nuovo documento sul Journal of Psychiatry and Neuroscience ci parla proprio di questo.

    La depressione può alterare la percezione visiva di chi ne soffre
    notizia 17:57, 29 Marzo 2021

    La depressione può alterare la percezione visiva di chi ne soffre

    La depressione continua a essere soggetto di molti studi scientifici: dopo l’analisi che ha permesso di scoprire che essa è legata direttamente alla dipendenza dal fumo, un’altra ricerca condotta recentemente ha rivelato che essa ha anche degli effetti negativi sulla percezione visiva, alterando l’elaborazione delle informazioni nel cervello.

    Gli avvertimenti nei siti di gioco d'azzardo sono inefficaci, lo dimostra uno studio

    4

    notizia 18:28, 28 Marzo 2021

    Gli avvertimenti nei siti di gioco d'azzardo sono inefficaci, lo dimostra uno studio

    Il mondo del gioco d’azzardo online è alquanto subdolo, con avvertimenti sul rischio del gioco e informazioni sul servizio offerto che spesso non sembrano visibili o vengono snobbati. Un nuovo studio ha dimostrato che, anche dal punto di vista legale, questi avvisi sono “inefficaci e troppo difficili da trovare”.

    Il trucco per vivere bene è risolvere ogni battibecco entro fine giornata
    notizia 19:27, 27 Marzo 2021

    Il trucco per vivere bene è risolvere ogni battibecco entro fine giornata

    I problemi di salute mentale possono vedere la loro origine in fenomeni e correlazioni a volte insolite, come nel caso del legame tra la dipendenza dal fumo e la depressione. A volte, però, possono essere anche litigi a farci stare male, ecco perché è estremamente importante risolverli entro fine giornata per sentirci meglio.

    La sindrome dell'impostore è reale? Di cosa si tratta?

    2

    notizia 11:08, 19 Marzo 2021

    La sindrome dell'impostore è reale? Di cosa si tratta?

    La sindrome dell'impostore è una condizione psicologica che fa credere di non essere qualificato per un determinato risultato raggiunto. In poche parole chi soffre di questo disturbo crede di essere un imbroglione e di non meritare i successi raggiunti.

    Chi ha un quoziente emotivo elevato sa riconoscere rapidamente le fake news
    notizia 18:22, 14 Marzo 2021

    Chi ha un quoziente emotivo elevato sa riconoscere rapidamente le fake news

    Il rapporto tra la nostra mente e le fake news è alquanto particolare: se una ricerca da noi vista a ottobre 2020 ha scoperto che la memoria è condizionata negativamente dalla loro lettura, ma ricordarle migliora la memoria stessa, uno studio recente ha dimostrato che chi ha un quoziente emotivo alto ne è meno suscettibile.

    Gli odori rievocano ricordi particolarmente intensi, ma qual è il motivo?
    notizia 17:42, 9 Marzo 2021

    Gli odori rievocano ricordi particolarmente intensi, ma qual è il motivo?

    La memoria spesso ci sorprende con il suo misterioso funzionamento, tanto che esistono dei piccoli trucchi per allenarla di cui magari non sappiamo nulla ma che funzionano davvero. Ci sono però altri segreti su cui i ricercatori stanno lavorando, come i veri motivi per cui gli odori spesso rievocano alcuni nostri ricordi particolarmente potenti.

    Ecco cosa si cela all'interno della mente di psicopatici e sociopatici
    notizia 12:52, 1 Marzo 2021

    Ecco cosa si cela all'interno della mente di psicopatici e sociopatici

    Circa 1 persona su 100 soddisfa i criteri clinici per la psicopatia, un disturbo mentale caratterizzato, tra le tante cose, da comportamenti antisociali, deficit di empatia e di rimorso. Così un gruppo di queste persone ha provato a descrivere quello che "pensano" in risposta a una domanda su Reddit.

    La dipendenza dal fumo è direttamente collegata alla depressione
    notizia 18:09, 26 Febbraio 2021

    La dipendenza dal fumo è direttamente collegata alla depressione

    Il tema della depressione continua a essere il focus di una lunga serie di studi scientifici: dopo avere visto che l’irregolarità del sonno può aumentarne il rischio, ora una nuova ricerca internazionale ha fornito nuove informazioni sulla connessione tra sintomi di depressione e dipendenza dal fumo.

    Dormire è molto importante per associare le emozioni ai nostri ricordi
    notizia 18:21, 23 Febbraio 2021

    Dormire è molto importante per associare le emozioni ai nostri ricordi

    Dormire viene spesso percepito come un momento in cui il cervello si “riposa” per prepararsi a una nuova giornata di lavoro, studio e quant’altro. In realtà, però, oltre ai sogni - dalla diversa complessità in base alla fase del sonno in cui ci si trova - il cervello ha alcuni gruppi di neuroni attivi per consolidare i nostri ricordi.

    Ecco come capire quando una risposta è sincera oppure no

    2

    notizia 10:53, 23 Febbraio 2021

    Ecco come capire quando una risposta è sincera oppure no

    Un nuovo studio di psicologia ha scoperto che fare una pausa prima di rispondere, anche solo per pochi secondi, può far sembrare l'interlocutore più sincero o disonesto. Numerosi studi in laboratorio e nella vita reale suggeriscono che le persone si prendono più tempo a rispondere quando non sono sincere.

    Avere un sonno irregolare o dormire poco aumenta il rischio di depressione
    notizia 17:51, 18 Febbraio 2021

    Avere un sonno irregolare o dormire poco aumenta il rischio di depressione

    Uno studio recente ha dimostrato che un sonno irregolare può aumentare il rischio di depressione a lungo termine di una persona tanto quanto dormire poche ore o stare svegli fino a tarda notte diversi giorni di fila, condizionando anche l’umore del giorno successivo.

    Crediamo un po' tutti nelle teorie della cospirazione? Ecco cosa dice uno studio

    2

    notizia 12:25, 18 Febbraio 2021

    Crediamo un po' tutti nelle teorie della cospirazione? Ecco cosa dice uno studio

    Ultimamente si sente sempre più parlare in giro di teorie cospirazioniste. Bene, queste non sono mai andate "fuori moda" e si sentono ormai da molto tempo. Secondo il sociologo Asbjørn Dyrendal dell'Università norvegese di scienza e tecnologia (NTNU), "tutti credono ad almeno una teoria del complotto". Sarà vero? Vediamo cosa dice il nuovo studio.

    Gli anziani che fanno parte dei cori hanno funzioni cognitive maggiori
    notizia 13:22, 15 Febbraio 2021

    Gli anziani che fanno parte dei cori hanno funzioni cognitive maggiori

    Così come riportato nella rivista PLOS ONE, i ricercatori sostengono che cantare in un coro potrebbe aiutare - tra le tante cose - a scongiurare il declino cognitivo nelle persone anziane. Gli altri benefici, inoltre, riguardano il funzionamento cognitivo, la socialità e il benessere di una persona.

    Le donne sono più brave degli uomini a leggere gli altri nel pensiero

    1

    notizia 18:00, 14 Febbraio 2021

    Le donne sono più brave degli uomini a leggere gli altri nel pensiero

    Nel Regno Unito ha avuto luogo per la prima volta in assoluto un “questionario sulla lettura della mente”, per valutare quanto le persone capiscano ciò che pensano veramente gli altri. I risultati hanno mostrato che le donne sarebbero molto più brave degli uomini a mettersi nei panni di qualcun altro, comprendendo i loro pensieri e le decisioni.

    Ecco come capire se qualcuno sta mentendo solo dal suono della sua voce
    notizia 12:47, 10 Febbraio 2021

    Ecco come capire se qualcuno sta mentendo solo dal suono della sua voce

    È possibile solo mediante l'uso della prosodia, la parte della linguistica che studia l'intonazione, il ritmo, la durata e l'accento del linguaggio, capire se qualcuno stia mentendo? Hanno provato a scoprirlo alcuni ricercatori in un nuovo studio sulla rivista Nature Communications.

    Ecco come rispondono coloro con tratti 'antisociali' alla violenza di gruppo

    1

    notizia 11:34, 10 Febbraio 2021

    Ecco come rispondono coloro con tratti "antisociali" alla violenza di gruppo

    Le persone che mostrano determinati tratti di personalità antisociali hanno maggiori probabilità di sostenere azioni di gruppo radicali e violente. Questa è la conclusione di un nuovo studio condotto in Polonia e pubblicato recentemente sulla rivista Personality and Individual Differences.

    Ecco ciò che accade nel cervello quando si fa un'allusione sessuale

    1

    notizia 10:43, 9 Febbraio 2021

    Ecco ciò che accade nel cervello quando si fa un'allusione sessuale

    Vi ricordate quando è stata l'ultima volta che avete detto un'allusione sessuale in una frase apparentemente innocente, per sbaglio o con intenzione? Sicuramente i vostri interlocutori non sono rimasti impassibili, suscitando in loro qualche reazione. I ricercatori si sono quindi chiesti: cosa causa questa reazione?