
Gli psicopatici e i sadici sono più attratti dal fuoco rispetto agli altri, lo studio
INFORMAZIONI SCHEDA
Secondo questo studio, condotto dagli psicologi di Berlino e Amburgo, in Germania, le persone con tratti psicopatici e sadici hanno maggiori probabilità di sviluppare un interesse per il fuoco. La ricerca si è basata sull’osservazione del rapporto tra i tratti della personalità e l’attrazione verso la piromania.
I tratti caratteriali in questione sono il machiavellismo, la psicopatia e il narcisismo, ovvero le componenti principali della cosiddetta “triade oscura”. “L'incendio è un problema significativo per la società, che costa molte vite umane e causa gravi danni alla proprietà”, scrive la squadra nel loro studio, citando anche l’incendio di Notre-Dame.
“Un importante fattore di rischio di incendio, osservato nei campioni forensi, è l'interesse per il fuoco. Tuttavia, si sa meno sulla relazione tra l'interesse per il fuoco e l'incendio con altre variabili, come i tratti della personalità nei campioni subclinici”.
Per trovare delle risposte, il gruppo di studiosi ha riunito ben 222 studenti per valutarli sui tratti della triade oscura. Ai partecipanti è stato chiesto di stimare l’interesse verso attività che contemplano la presenza o l’utilizzo del fuoco, come “ammirare le fiamme del focolare di casa” e “vedere un hotel in fiamme al telegiornale”. I ragazzi si sono espressi su una scala che va da “assolutamente orribile o sconvolgente” a “adorabile, molto eccitante o molto carino”.
La squadra ha constato un legame lapalissiano tra i tratti associati agli psicopatici (come la ricerca del brivido e l'impulsività) e l’interesse per il fuoco. “I nostri risultati per la psicopatia forniscono ulteriori prove della stretta relazione tra impulsività e incendio”, ha affermato il gruppo. “La psicopatia ha mostrato la relazione più forte dei tre tratti della Triade Oscura [machiavellismo, psicopatia e narcisismo] verso l'interesse del fuoco e l'accensione dello stesso”.
Inoltre, si è denotato un interesse di tipo differente nei sadici, la cui perversione si distingue in termini fisici (coloro a cui piace infliggere dolore) e vicari (parsone a cui piace osservare la crudeltà). Secondo quanto riportato, i secondi si riterrebbero soddisfatti anche solo osservando un fuoco; mentre i primi ricercano il gesto estremo, quale l’incendio.
“Gli altri costrutti della Triade oscura e la ricerca di sensazioni non sembrano giocare un ruolo importante nella previsione dell'incendio e dell'interesse del fuoco, al di là della psicopatia e del sadismo”, hanno aggiunto.
Rimanendo in tema di psicopatici e ambienti circostanti, sapete quali sono le 10 professioni con il maggior numero di psicopatici?
Altri contenuti per Psicologia
- L'interessante teoria della stupidità: dobbiamo temere più gli stupidi che i malvagi
- Perché quando ci perdiamo o parcheggiamo abbassiamo il volume della radio?
- Quattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Come percepisce un abbraccio il nostro cervello? È stato scoperto il suo segreto
- Sono pochissime le persone che non fanno uso di questa droga (e tu non sei tra queste)
Psicologia

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto