1
Speciale Tech
Per OpenAI e Sam Altman l'IA è davvero pericolosa?

C'è chi dice il Nilo, c'è chi dice il Rio delle Amazzoni... ma la verità è che misurare il fiume più lungo del mondo è sempre stata un'impresa difficile e complicata. Il motivo? Trovare la fonte di questi corsi d'acqua non è facile e, inoltre, i fiumi spesso si uniscono in sistemi fluviali ed è difficile individuare dove iniziano e dove finiscono.
La maggior parte degli esperti concorda col fatto che si debba misurare la distanza continua più lunga possibile lungo il "talweg" di un flusso di primo ordine alla foce di un fiume. Andiamo con ordine: il talweg è la direzione naturale di un corso d'acqua, mentre un fiume di primo ordine è un flusso senza alcun affluente che entra; quando due flussi di primo ordine si incontrano formano un flusso di secondo ordine e, quando questi si incontrano, formano un flusso di terzo ordine... e così via.
Per la maggior parte dei fiumi, la foce è facile da determinare e misurare, ma per fiumi molto grandi come quello dell'Amazzonia, che sfocia nell'oceano, posizionare la foce può fare la differenza in termini di lunghezza del fiume. Un esempio di quanto detto è dato dal fiume Mississippi; la foce di questo fiume è il lago Itasca nel Minnesota, ma se si tengono conto dei suoi affluenti più lunghi (i fiumi Jefferson e Missouri), il Mississippi diventa tre volte più lungo.
Adesso ci addentriamo in una questione davvero spinosa: Nilo vs Rio delle Amazzoni. Secondo il National Park Service degli Stati Uniti, il fiume Nilo è il più lungo del mondo, con i suoi 6.650 chilometri. É il lago Vittoria, il lago più grande dell'Africa, il punto d'origine del Nilo. Qui una cascata conosciuta come Ripon Falls sul bordo settentrionale del lago versa l'acqua attraverso una stretta apertura, che molti sostengono sia l'inizio del fiume che attraversa l'Egitto.
Ma qual è la fonte del Ripon Fall? Il più grande affluente del Lago Vittoria è il fiume Kagera, che ha la sua sorgente in Burundi. È da qui che il Nilo viene misurato come il fiume più lungo del mondo. Il Rio delle Amazzoni (dove può essere trovato l'Arapaima che esiste da 23 milioni di anni), invece, è ufficialmente lungo 6.400 chilometri ed è il fiume più grande del mondo in termini di volume.
Così come potrete immaginare per un corso d'acqua così grande - talmente grande che nessun ponte lo attraversa - la fonte dell'Amazzonia è stata difficile da definire nel corso dei secoli... e ci provano dal 1600. Secondo alcuni, la fonte del fiume è la Cordillera Rumi Cruz alle sorgenti del fiume Mantaro in Perù, anche se alcuni geografi hanno contestato quanto affermato.
Il motivo è semplice: il fiume Mantaro rimane asciutto per cinque mesi all'anno a causa della diga di Tablachaca che devia le sue acque. Se dovesse essere il fiume Mantaro l'origine del Rio delle Amazzoni, inoltre, si dovrebbero aggiungere da 75 a 92 chilometri alla lunghezza dell'Amazzonia. A questo proposito, infatti, nel 2007 dei ricercatori brasiliani hanno annunciato di aver identificato una nuova fonte e una nuova foce, misurando l'Amazzonia lunga 6.800 chilometri.
Lo studio brasiliano non è stato sottoposto a revisione paritaria e si è rivelato immediatamente controverso, per questo motivo, secondo studi ufficiali, è ancora il Nilo il fiume più lungo del mondo. Tuttavia, come si spera abbiate capito leggendoci, il titolo di "fiume più grande del mondo" non dovrebbe esistere, perché il dibattito tra i due fiumi è sempre aperto.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
Contenuti più Letti