
Qual è il QI più alto mai registrato? Supera svariate volte quello di Einstein
Il Quoziente Intellettivo (QI) è un punteggio che viene ottenuto attraverso un test che ha lo scopo di misurare o valutare l'intelligenza, ovvero lo sviluppo cognitivo dell'individuo. Ovviamente questo non è un'indicatore assoluto dell'intelligenza, ma un alto QI è collegato a molte menti geniali.
Quello di un individuo medio è tra 85 e 115; un punteggio superiore a 130 indica un'intelligenza eccezionale e superati i 160 punti ci sono molte probabilità di essere un genio. Il compianto Stephen Hawking, ad esempio, aveva un QI di 160, lo stesso di Albert Einstein. Questa ragazzina che a soli 9 anni sta frequentando l'università, invece, ha un quoziente intellettivo di 162.
Tuttavia, la persona con il QI più alto mai registrato è Marilyn vos Savant, con 228. Figlia di un immigrato italiano e tedesco, vos Savant nacque a St. Louis, Missouri, nel 1946. Le sue capacità cognitive avanzate erano evidenti sin dalla giovane età e a soli 10 anni mostrava già livelli di intelligenza comparabili a quelli di un adulto.
La donna decise di mostrare la sua impressionante intelligenza al comitato del Guinness World Records negli anni '80 utilizzando due test: quello di Stanford-Binet e il Mega, ottenendo il primato e rimanendo negli annali, per sempre. Il Guinness World Records, infatti, decise di interrompere la categoria nel 1990, affermando che i test del QI erano troppo inaffidabili per giustificare un unico detentore del record.
Marilyn è un'editorialista e saggista statunitense e sin dal 1986 scrive sulla rivista Parade, dove risponde alle domande dei lettori su una varietà di argomenti e risolve enigmi logico-matematici; vos Savant ha risolto molti problemi, come quello di Monty Hall, e si diletta a creare puzzle.
A proposito, ecco invece la triste storia di William James Sidis, la persona col QI più alto mai misurato nella storia.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- La NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- Vuoi aumentare l'appetito? Lascia la cucina sporca e in disordine!
- Le locuste individuano un tumore con l'olfatto: rimarrai senza parole!
- Questa previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Si continua a "surfare" negli uragani: I Saildrones di nuovo all'opera
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo