
Qual è in realtà il vero colore del Sole? No, non è giallo
Fin da piccoli siamo abituati a disegnare e immaginare il Sole di colore giallo, ma in realtà il colore con cui rappresentiamo la nostra bella stella è molto diverso dalla realtà. Quello che vediamo è solo quello che effettivamente arriva ai nostri occhi. Qual è quindi il vero colore del Sole?
Il Sole è in realtà di colore bianco. Arrivati sulla Terra, infatti, i raggi solari (che sono bianchi) raggiungono l'atmosfera del nostro pianeta e le radiazioni vengono scomposte nelle lunghezze d'onda del blu e del viola. Alla fine le lunghezze d’onda che vengono filtrate sono semplicemente di colore giallo/arancione.
L'intero spettro della luce visibile emessa dal Sole può essere meglio visto attraverso un prisma. Con un prisma, la luce solare può essere scomposta nei suoi componenti: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola. Il viola ha la lunghezza d'onda più bassa, mentre il rosso ha la lunghezza d'onda più alta. Se tutti questi colori sono combinati, si forma il bianco.
Il modo perfetto per vedere il colori scomposti che provengono dal Sole è attraverso un fenomeno ottico che vediamo spesso sulla Terra, soprattutto dopo la pioggia: l'arcobaleno. L'unico modo per osservare il vero colore della nostra stella è dallo spazio, che apparirà come una grande palla dalla tonalità biancastra. Non si deve andare lontani, poiché già dalla Stazione Spaziale Internazionale è visibile il Sole "senza filtri".
Altri contenuti per Spazio
- La NASA ha chiesto il nostro aiuto per trovare nuvole su Marte: vi spieghiamo come fare
- In Cina gli astronomi hanno scoperto gli alieni? Facciamo chiarezza
- La stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita
Spazio

Contenuti più Letti
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- 6 commentiLa stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- Ecco il cane più brutto del mondo, e non lo diciamo noi: esiste una competizione
- 1 commentiNVIDIA: disponibili RTX 3070 Ti e 3080 Ti su sito ufficiale al prezzo di listino
- Nothing Phone (1) conquista già il pubblico: quasi 150mila utenti puntano al preordine
- Le immagini assurde di un serpente che mangia un suo simile più grosso
- 2 commentiQual è il QI più alto mai registrato? Supera svariate volte quello di Einstein
- 20 commentiLG C2 da 42 pollici come monitor da gaming? Difficile tornare indietro
- 1 commentiTIM, rinnovata l'offerta con DAZN a 19,99 Euro al mese: i dettagli
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita