
Ascoltando il vero suono emesso dai dinosauri ci rimarrete male o avrete ancora più paura
L'opera che più ha plasmato la nostra immaginazione e visione del passato della Terra è stata Jurassic Park, portando sul grande schermo i dinosauri con diverse imprecisioni e molte licenze creative, tra cui il suono delle creature... totalmente diverse al punto che potreste restarci male sapendo la verità. Noi vi abbiamo avvertito.
Nel T. Rex, ad esempio, rettile mastodontico, gigantesco e perfino più intelligente del previsto, è più probabile che i suoni siano stati più vicini a quelli delle uccelli. Le inflessioni vocali potrebbero aver incluso un debole tubare (simile al vocalizzo delle colombe), un suono così basso da essere più facilmente percepito piuttosto che udito.
Potrete ascoltare la ricostruzione del suono dei T. Rex qui sopra.
Così come riporta anche BBC Future, non tutti i suoni erano pacati come quello del grande teropode. Esistevano creature che potevano essere ascoltati a diversi metri di distanza, ma i loro vocalizzi erano più simili a strumenti a fiato piuttosto che ruggiti. Stiamo parlando ad esempio dell'adrosauro a becco d'anatra, un erbivoro.
Un altro suono che poteva essere udito nelle foreste del cretaceo - sempre rimanendo in tema strumenti musicali - era simile al trombone, creato dal gigantesco brachiosauro "collo lungo". Non tutti gli animali del periodo erano così rumorosi: lo Struthiosaurus austriacus, pensate, difficilmente emetteva dei suoni (in modo simile alle tartarughe).
Inoltre, secondo il paleontologo Marco Schade "molto probabilmente i dinosauri carnivori tendevano a cacciare silenziosamente, il che è l'opposto della loro rappresentazione come mostri del parco a tema in Jurassic Park."
Altri contenuti per Dinosauri
- Questo stupendo video confronta la dimensioni di 150 animali viventi ed estinti
- Scoperto il dinosauro con il collo più lungo? Le dimensioni erano impressionanti
- Quale dinosauro potrebbe sopravvivere al giorno d'oggi?
- I dinosauri mangiavano dei cibi molti simili a quelli nostri, ecco cosa
- Come facciamo a sapere che i T-Rex erano sorprendentemente lenti?
Dinosauri

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante