Quando delfini e umani fanno squadra accade una cosa incredibile

Quando delfini e umani fanno squadra accade una cosa incredibile
di

Una collaborazione inaspettata: umani e delfini hanno creato una vera e propria partnership per la cattura dei pesci. In particolare, i pescatori tradizionali della città di Laguna, in Brasile, lavorano con i delfini tursiopi (Tursiops truncatus) per catturare i pesci da oltre 140 anni.

I delfini spingono i banchi di triglie verso la riva, proprio vicino agli uomini e, dopo aver ricevuto un segnale dai mammiferi acquatici, i pescatori lanciano le reti per catturare i pesci. Gli scienziati studiano da decenni questo dualismo: "sapevamo che i pescatori osservano il comportamento dei delfini per determinare quando gettare le reti, ma non sapevamo se i delfini stessero coordinando attivamente il loro comportamento con i pescatori".

Tuttavia, recentemente i ricercatori hanno esaminato questo rapporto in un nuovo studio. Sia i delfini che i pescatori locali hanno imparato a leggere il linguaggio del corpo l'uno dell'altro e a rispondere di conseguenza. I risultati sono incredibili: coloro che si coordinavano con i delfini avevano una probabilità 17 volte maggiore di catturare pesci nelle secche, catturandone 4 volte tanto.

Da tutto questo cosa ne guadagnano i delfini? I ricercatori sospettano che i mammiferi acquatici stiano beneficiando del modo in cui le reti interrompono il banco di triglie e mandano via gli individui da soli, rendendoli più facili da afferrare. Alla fine, gli autori calcolano che i tursiopi che si dedicano alla pesca cooperativa hanno il 13% in più di probabilità di sopravvivere.

Incredibile, no? A proposito, sapete che queste creature hanno una personalità simile agli esseri umani?