
Quando si puntano dei raggi UV su un nido di vespe, succede una cosa bizzarra
INFORMAZIONI SCHEDA
Le vespe sono sicuramente degli insetti temuti, soprattutto (anche!) a causa delle loro dimensioni svariate volte quella di un'ape. Quello che è certo, tuttavia, è che in entrambi i casi è meglio tenersi lontano dai loro alveari... anche se quando si puntano dei raggi UV su un nido di vespe succede una cosa alquanto bizzarra.
Gli insetti in questione sono molto selettivi: sarà la regina a dare il via alla costruzione del nido (che a volte può essere terrificante), che utilizzerà per deporre le uova e creare la colonia. L'alveare - solitamente posizionato in un luogo sicuro - è realizzato in legno, che la regina stesso (e successivamente i suoi sudditi) mastica per rendere il materiale più morbido e maneggevole.
Non sembra esserci alcun grande mistero in queste costruzioni, ma la luce ultravioletta può rivelare qualcosa di straordinario su di loro. Secondo uno studio dell'agosto 2021, i nidi di vespe del genere Polistes sono stati scoperti per avere "intrinseca e forte fluorescenza giallo verdastra", che gli scienziati hanno studiato utilizzando torce ultraviolette.
Il bizzarro effetto può essere "attribuito ai fluorofori incorporati nelle proteine della seta dei cappucci del bozzolo fabbricati dalle larve prima della loro metamorfosi", recita il documento. Il motivo della fluorescenza è anche un vantaggio: potrebbe fungere da faro durante il crepuscolo, o possibilmente fornire un ottimo camuffamento.
A proposito, sapete che dopo quattro anni gli scienziati hanno scoperto una nuova specie?
Altri contenuti per Mondo animale
- I piccioni possono tenere testa alle IA? Uno studio lo dimostra
- Questo è ufficialmente il cane più vecchio mai vissuto: ha un'età incredibile
- È vero che gli elefanti non dimenticano mai nulla?
- Leonardo DiCaprio darà il nome a questo serpente mai visto prima
- Quando delfini e umani fanno squadra accade una cosa incredibile
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Trovata la mummia più antica del mondo? Non si trova in Egitto, ecco dove
- Un'IA ha decifrato un testo babilonese, ecco cosa ha trovato
- Cinque anni fa è stata lanciata una Tesla nello spazio, ma dove si trova ora?
- Questa grotta è rimasta sigillata per migliaia di anni: ecco cosa c'era al suo interno
- Come provare Microsoft Bing con ChatGPT potenziato in Italia: è disponibile
- Red Price Mediaworld: iPhone 13 ed iPhone 14 Plus in offerta
- Come vedere Sanremo 2023 in TV e streaming? Tutti i dettagli ed alternative
- Samsung Galaxy S22 in offerta da Unieuro a un buon prezzo, con consegna gratuita
- Comet lancia i Comet Days: sconti fino al 50% per soli due giorni!
- Sconti Carnevale Unieuro: i migliori sconti su TV OLED e QLED