
Quattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
INFORMAZIONI SCHEDA
Una regola semplice, ma difficile da rispettare: recati in camera da letto solo quando sei pronto per andare a dormire. È fondamentale creare associazioni cognitive tra azione e il luogo di risoluzione, in quanto tramite queste è possibile riuscire meglio in attività che, a volte, richiedono impegno... Proprio come il dormire.
Ci sono davvero tantissime tecniche per agevolare la conquista di Morfeo sulla nostra vigilanza: non è raro che qualcuno, prima di andare a dormire, segua particolari esercizi di rilassamento, come la meditazione ad esempio. Se proprio non si vuole andare alla ricerca del proprio io, possiamo semplicemente ricorrere a specifiche tecniche di respirazione per entrare in uno stato di abbandono favorevole al sonno; eccone una largamente impiegata: inspirare attraverso il naso per 4 secondi, per poi espirare per altri 4.
Anche le immagini mentali sono una risorsa molto utile, come spiega la dott. Allison G. Harvey: materializzare nella nostra mente scenari rilassanti, permette al nostro pensiero di non districarsi fra le tortuose strade dell’angoscia e dello stress, nemici mortali del sonno. L’esperta dell’University of California ha condotto dei test precisi per affermare l’utilità delle immagini mentali: è stato detto a una parte dei soggetti dell’esperimento di figurare sfondi che trasmettono pace e serenità, mentre ad altri non è stata assegnata alcuna istruzione. Il risultato emerso vede i primi campioni avere una marcia in più, infatti si sono addormentati prima.
Anche dormire nella posizione corretta è fondamentale, insomma tutto fa brodo e privarsi di un sonno di qualità ha solo svantaggi.
Altri contenuti per Psicologia
- Perché la musica riporta alla mente i ricordi? La risposta della scienza
- C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
- Conosci il Phubbing? Forse siamo davvero troppo dipendenti dai cellulari...
- Diagnosticare un disturbo d'ansia con delle analisi del sangue? Ora si può
- Le persone mancine sono davvero più creative? La risposta della scienza
Psicologia

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante