
Questo piccolo uccello è rimasto incastonato nell'ambra per 99 milioni di anni
Alcuni ricercatori hanno fatto una scoperta incredibile in Malesia : hanno ritrovato un blocco di ambra riconducibile all'età del Cretacico, al suo interno, un piccolo uccello vecchio di novantanove milioni di anni. L'ambra l'ha mantenuto in una condizione pressoché perfetta per gli standard della paleontologia permettendo agli scienziati di ricostruirne l'aspetto.
La storia riportata da Slashgear.com non è solo un'interessante curiosità, ma, al contrario, racconta di un ritrovamento dai risvolti determinati per la paleontologia. Infatti, i dettagli preservati dall'ambra hanno permesso agli scienziati di ricreare l'aspetto di questo uccellino preistorico consentendo di ottenere informazioni fondamentali per la ricostruzione della fauna ornitologica dell'epoca.
Purtroppo i ricercatori non sono stati in grado di ricavare il DNA dal fossile, tuttavia altri elementi come la cheratina delle piume possono rivelare il colore del piumaggio. Gli scienziati sono riusciti a creare un render che rispecchia in modo estremamente verosimile l'aspetto che aveva l'uccellino quando era ancora libero di svolazzare nei cieli di una terra più giovane di ben... 99 milioni di anni rispetto ad oggi. Si tratta di un pennuto ben diverso da quelli presenti sulla terra oggi, ad esempio sembrerebbe che l'uccello avesse delle piume più fini e lunghe di quelle oggi presenti sulla maggior parte degli uccelli oltre che zampe relativamente lunghe.
Ad ogni modo, come già detto, il fossile è preservato piuttosto bene tant'è che la testa e il collo sono rimasti pressoché intatti, così come parte di un'ala e della pelle. Per i ricercatori l'uccello non aveva più che poche settimane di vita quando è morto rimanendo incastrato nella resina che lo ha preservato fino ai nostri gironi.
Altri contenuti per Scienza
- Il vulcano Tonga è potente quanto il Krakatau! Ecco cosa dicono gli scienziati
- L'immagine del buco nero Sagittarius A conferma una previsione chiave di Einstein
- Le "capre-ragno" esistono davvero: sono capre capaci di produrre ragnatele
- Potrebbero essere stati trovati organismi viventi di 830 milioni di anni fa
- Una batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
Scienza

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento