
Rallentamenti iPhone: 32esima querela contro Apple
Ancora una querela per Apple sul caso relativo ai rallentamenti degli iPhone. Il gigante di Cupertino, infatti, ha ricevuto la 32esima class action negli Stati Uniti.
Negli ultimi giorni, infatti, sono molti gli studi legali degli Stati Uniti che hanno presentato richieste di risarcimento danni per conto dei proprietari di iPhone, e lo stesso è arrivato anche dalla Francia, Australia, Canada e Corea del Sud.
Come riportato da Patently Apple, questa settimana cinque studi legali statunitensi hanno presentato delle nuove querele, tra tutti figura Hagens Berman, uno studio che aveva già denunciato la compagnia di Tim Cook per il caso degli eBook e che aveva ottenuto una multa da 450 milioni di Dollari.
Nella causa presentata a San Josè questa settimana, gli avvocati sostengono che gli aggiornamenti software di Apple avevano violato la normativa vigente: "Apple ha intenzionalmente rilasciato degli aggiornamenti software per iOS volti a rallentare gli iPhone, compresi iOS 10 ed iOS 11, pur sapendo che alcuni hardware non erano in alcun modo in grado di soddisfare le richieste degli OS, e conscia che tutto ciò avrebbe portato ad un rallentamento delle prestazioni".
Altre cause simili sostengono che Apple ha "intenzionalmente interferito sullo stato di vita dei prodotti, violando la legge attraverso un aggiornamento software che ha rallentato i dispositivi".
Un punto su cui si soffermano gli avvocati è la mancata notifica da parte di Apple della presenza di questo sistema. Siamo sicuri che l'eco mediatico di questo caso non finirà qui.
Altri contenuti per Apple
- Apple e Meta avrebbero discusso in passato di abbonamenti e pubblicità
- Apple, rivoluzione in arrivo per i Macbook? Brevettato lo chassis in vetro
- Apple lancerà AirPods e iPhone con USB-C nel 2023: la previsione di Kuo
- Apple tira dritto: risolti i problemi con la Cina, iPhone 14 farà vendite da record
- Apple, continuano i guai con la Cina: scorte di iPhone 14 a rischio?
Apple

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano