
Rallentamenti iPhone: Apple indagata in Francia per obsolescenza programmata
La Procura di Parigi ha annunciato l'apertura di un fascicolo preliminare nei confronti di Apple per "truffa" ed "obsolescenza programmata" riguardo il caso degli iPhone rallentati volutamente a seguito del degrado delle batteria, di cui vi abbiamo a lungo parlato su queste pagine.
La notizia è stata resa nota dalla procura francese, che ha fatto sapere di aver aperto l'inchiesta lo scorso 5 Gennaio, per affidarla agli esperti della Direzione Generale per la Concorrenza, il Consumo e la Repressione dei Fondi (DGCCRF).
L'apertura del fascicolo fa seguito alla denuncia presentata lo scorso 27 Dicembre dall'associazione "Stop all'Obsolescenza Programmata" e vede la Mela Morsicata indagata proprio per quella che, in Francia, è una pratica commerciale scorretta e vietata dalla legge.
La legge Francese nota come "legge Hamon", infatti, prevede che qualsiasi azienda che accorci volutamente la durata dei propri prodotti per incentivare l'acquisto dei nuovi modelli (obsolescenza programmata, appunto), possa essere multata con una multa fino al 5 per cento delle proprie vendite annuali, mentre per i dirigenti sono previsti fino due anni di carcere.
Apple ha ammesso lo scorso mese di Dicembre di aver volutamente rallentato gli iPhone per evitare i picchi di tensione che le batterie degradate non possono gestire. Il colosso di Cupertino si è anche scusato con i propri utenti, annunciando un programma di sostituzione delle batterie a prezzo scontato (29 Euro rispetto ai 79 Dollari originali).
Altri contenuti per iPhone 2G
- Quanta RAM hanno gli iPhone? Eccoli tutti, dal 2G all'iPhone 13
- Come disattivare il Picture in Picture automatico su iPhone? Non è complesso
- Perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla? La spiegazione
- Come riutilizzare un vecchio iPhone? Alcune idee interessanti
- La questione del bug dell'eSIM su iPhone che richiede una SIM fisica per essere risolto
iPhone 2G

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 2 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli