
Rallentamento degli iPhone: Apple ha pagato una multa da 10 milioni di Euro in Italia
Alcuni documenti scoperti da SetteBit e pubblicati su Twitter hanno svelato che Apple ha pagato una multa da 10 milioni di Euro in Italia per il rallentamento di iPhone 6 ed iPhone 6s attraverso il sistema di gestione della batteria.
Come si può leggere nella sentenza pubblicata sul sito ufficiale, in data 20 Novembre 2018 il colosso di Cupertino ha pagato una sanzione amministrativa complessiva da 10 milioni di Euro, per due pratiche contestate, ciascuna delle quali è costata 5 milioni.
La prima riguarda "la proposta insistente, ai consumatori in possesso di iPhone 6/6plus/6s/6splus, di procedere ad installare il sistema operativo iOS 10 e i successivi aggiornamenti (tra cui iOS 10.2.1) le cui caratteristiche e impatto sulle prestazioni degli smartphone stessi sono state descritte in maniera omissiva ed ingannevole, senza offrire (se non in misura limitata o tardiva) alcun mezzo di ripristino dell’originaria funzionalità degli apparecchi in caso di sperimentata diminuzione delle prestazioni a seguito dell’aggiornamento", mentre la seconda riguarda "la mancata informazione sulle caratteristiche della batteria e specificamente in merito alle condizioni per mantenere un adeguato livello di prestazioni degli iPhone, alla sua durata e alle modalità per la sua corretta gestione al fine di rallentarne la naturale usura e, quindi, in merito alla sostituzione della medesima batteria”.
Negli USA Apple potrebbe pagare 500 milioni di Dollari entro dicembre per la stessa ragione.
Obsolescenza programmata iPhone 6/6s con iOS 10, Apple ha pagato € 10 mln di multa in Italia https://t.co/y1947I4SIm ($ 500 mln in USA https://t.co/qfLvxTytBC), ora giù il sipario sui ricorsi da parte del TAR del Lazio. Apple paga € 7.000 x spese legali https://t.co/NiMCjIHjp9 pic.twitter.com/s1MzbQWsJC
— setteBIT (@setteBIT) May 29, 2020
Altri contenuti per Apple
- Apple, testa a testa sul mercato: ecco quale compagnia l'ha superata
- Steve Jobs non voleva lo slot per le schede SIM nell'iPhone originale
- Apple, scorte decimate dai lockdown in Cina: la ripresa inizierà solo a luglio
- Grattacapi per Apple e gli iPhone: domanda in calo e problemi di distribuzione
- Offerta imperdibile Apple: super valutazione sull'usato fino al 31 Maggio
Apple

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- 1 commentiTra iOS 16, iPadOS 16 e WatchOS 9: i nuovi OS Apple in arrivo
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- 1 commentiColosso italiano del mondo tech acquista azienda tedesca per 100 milioni
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 3 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi