
Referendum, c'è il decreto: arriva la piattaforma per la raccolta firme digitali
INFORMAZIONI SCHEDA
Il Ministero dell’Innovazione ha comunicato che è stato firmato il decreto attuativo relativo al funzionamento della piattaforma che permetterà di raccogliere elettronicamente le firme per le proposte di referendum ed i progetti di legge di iniziativa popolare.
Come spiegato da SkyTg24, il decreto è stato firmato dopo che sono stati recepite le osservazioni del Garante della Privacy e del ministero della Giustizia. La piattaforma sarà attiva prossimamente, e dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si procederà con l’adeguamento.
Secondo quanto emerso, si tratterà di uno strumento diviso in due aree: privata e pubblica, con tre tipologie di utenze (promotori, cittadini, Corte di Cassazione). Sarà anche garantita l’integrazione con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e le liste elettorali gestite dai comuni. Ovviamente il processo di sottoscrizione avverrà con una verifica immediata ed automatica per i sottoscrittori.
Si tratta senza dubbio di un’ottima notizia, arrivata dopo settimane di polemiche e dopo una campagna elettorale in cui vari partiti hanno chiesto al Ministero dell’Interno di abilitare la raccolta firme per le liste elettorali anche tramite SPID. Questo sistema però al momento non è contemplato nel decreto in questione.
Ovviamente vi aggiorneremo non appena sarà abilitato questo nuovo sistema, che sarà gestito direttamente da Sogei, la società controllata direttamente dal MEF.
Altri contenuti per e-government
- Bollette del gas in calo a Febbraio 2023, Nomisma: -33%, risparmio di 712 Euro
- Cosa succede ora alle mail ricevute durante i problemi di Libero e Virgilio?
- USA-Cina, la "guerra dei chip" si estende: coinvolti due strategici alleati di Washington
- Libero annuncia: tutte le mail sono tornate accessibili, occhio a phishing e ricezione
- Oltre un italiano su due ha SPID e CIE: crescono tutti i servizi digitali, incluso pagoPa
e-government

Contenuti più Letti
- 3 commentiLibero e Virgilio Mail: "prosegue il graduale ripristino", gli ultimi aggiornamenti
- 1 commentiSu YouTube c'è un mistero: è comparso un falso video più vecchio di Me at the zoo
- Xiaomi sorprende con la MIUI 14 chi ha questi 5 smartphone Redmi e POCO di anni fa
- 4 commentiIn questa difficilissima illusione ottica piena di papere è impossibile trovare la volpe
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- 1 commentiLibero annuncia: tutte le mail sono tornate accessibili, occhio a phishing e ricezione
- Samsung Galaxy S22 in offerta su Amazon a pochi giorni dal Galaxy S23
- 2 commentiAllarme in Australia: smarrita una capsula altamente radioattiva
- Galaxy S23, tantissime novità con la One UI 5.1: ecco la lista completa!
- Facebook scarica la batteria "di proposito"? Sì, secondo un ex dipendente