
Rendere invisibile una cartella? Il semplice "trucco" su Windows
INFORMAZIONI SCHEDA
Volete evitare di far vedere le cartelle che avete sul desktop, ad esempio, contestualmente a una diretta streaming o quando un vostro amico viene a trovarvi? Per una volta vorreste passare per una persona in grado di mantenere l'ordine quantomeno sul desktop del PC Windows? In questi casi, potrebbe interessarvi rendere invisibili le cartelle.
Potreste infatti non averci mai pensato, ma in realtà, perlomeno per quei contesti "temporanei" in cui non si ha a disposizione troppo tempo per mettere in ordine il desktop, un'idea di questo tipo potrebbe potenzialmente tornare utile. D'altronde, se siete voi a utilizzare il computer, nessuno si accorgerà di niente (evitate però chiaramente di premere su quella zona, altrimenti vi farete scoprire).
Va bene: la reale utilità di tutto ciò è "limitata", dato che potreste voler banalmente spostare quanto presente sul desktop, ad esempio, in Documenti, così da poter poi risistemare tutto in modo rapido. Tuttavia, vale la pena dare un'occhiata a una curiosità che un buon numero di persone non conosce, a partire da un clic destro sulla cartella coinvolta e da una pressione sul tasto "Proprietà".
Infatti, nella finestra che comparirà successivamente a schermo, potrete selezionare la scheda "Personalizza", che vi consentirà anche di accedere al pulsante "Cambia icona". In questo contesto, scorrendo verso destra, noterete a un certo punto degli spazi apparentemente vuoti tra alcune icone. In realtà, selezionando uno spazio di questo tipo e premendo poi prima sulla voce "OK" e poi su quella "Applica" renderete la cartella "invisibile".
Noterete però che a schermo rimane il nome. Per togliere quest'ultimo, potete dunque premere la combinazione di pulsanti Win + R, così da far comparire la finestra "Esegui". Scrivete dunque "charmap" in quest'ultima e date Invio. A questo punto, non vi resta che selezionare il carattere completamente "vuoto" (No-Break Space), premendo poi sulla voce "Copia".
Dopodiché, vi basterà utilizzare quanto avete ora nella clipboard, incollandolo, come nome della cartella coinvolta, così da renderla completamente "invisibile". Certo: si tratta probabilmente di un "trucco" che non ha poi così tanta utilità, ma sicuramente si tratta di una curiosità che non tutti potrebbero conoscere.
Altri contenuti per Windows 11
- Come risolvere lo schermo nero su Windows 11? Le possibili soluzioni
- Microsoft rilascia il fix per gli screenshot estesi di aCropalypse su Windows
- Microsoft, cambiano gli aggiornamenti facoltativi di Windows 11: le novità
- Anche Windows 11 è vulnerabile a Acropalypse: occhio agli screenshot!
- Perché il computer non fa gli aggiornamenti? Alcune ragioni per Windows 11
Windows 11

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi