
Un riassunto di 25 anni di cicli solari racchiusi in un video
Il Solar and Heliospheric Observatory (SOHO), una missione congiunta dell'Agenzia spaziale europea e della NASA, è un veicolo spaziale essenziale per lo studio del Sole. La missione è stata lanciata ben 25 anni fa e, per festeggiare il grande evento, è stato messo insieme un video dei "più grandi successi" di SOHO.
Per capire l'importanza del veicolo spaziale, vi basti pensare che grazie ad esso sono stati pubblicati quasi 6.000 articoli scientifici. SOHO è stato lanciato il 2 dicembre 1995 ed è stato progettato per durare due anni. Tuttavia, la sonda si è dimostrata dura a morire e la missione ha avuto un tale successo che l'ESA e la NASA hanno deciso di prolungarne la vita più volte... fino ad arrivare a oggi.
Le scoperte del veicolo sono state davvero molte ed è stato appositamente progettato per aiutare a comprendere il flusso di energia e materiale dal Sole: il vento solare e le espulsioni di massa coronale. "Ci sono state così tante immagini strabilianti che non posso assolutamente sceglierne una sola", afferma l'astrofisico Karl Battams, il principale investigatore di uno degli strumenti di SOHO, il coronografo LASCO.
Attualmente, infatti, gli esperti stanno utilizzando la sonda insieme ad altri veicoli spaziali, come il Solar Dynamics Observatory (che ha osservato sulla nostra stella un tipo di attività magnetica mai vista prima), STEREO e la Parker Solar Probe (che si avvicinerà più di tutti gli altri mezzi spaziali costruiti dall'uomo al Sole).
Altri contenuti per Spazio
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Un flusso di vento solare ha colpito la Terra a 600 chilometri al secondo
- Scoperta una nuova nana bruna: ecco l'importante studio a guida italiana
- Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- La Cina ha lanciato nello spazio una misteriosa navicella spaziale "riutilizzabile"
Spazio

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 2 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli