
È stato ricostruito l'aspetto di diversi coleotteri risalenti al Cretaceo
In un giacimento di ambra in Myanmar, i ricercatori hanno trovato esemplari fossili di coleotteri, descrivendo una nuova famiglia risalente a circa 99 milioni di anni fa. Gli scienziati, però, non sono riusciti a descrivere completamente la morfologia degli insetti, che hanno chiamato "Mysteriomorphidae".
Un team internazionale guidato dall'Università di Bonn e dalla Palacky University, rispettivamente in Germania o Repubblica Cieca, ha ora esaminato quattro esemplari di Mysteriomorphidae ritrovati di recente utilizzando la tomografia computerizzata. Finalmente gli esperti sono stati in grado di identificare il loro aspetto.
Alcuni degli esemplari ritrovati hanno mostrato un ottimo stato di conservazione. La tecnica utilizzata in paleontologia consente ai ricercatori di studiare molte piccole caratteristiche dei fossili, anche le strutture interne come i genitali. "Abbiamo utilizzato la morfologia per definire meglio il posizionamento dei coleotteri e abbiamo scoperto che erano strettamente imparentati con Elateridae, una famiglia attuale", scrive David Peris, ricercatore presso l'Institute for Geosciences and Meteorology presso l'Università di Bonn.
Oltre alla morfologia, i ricercatori hanno anche analizzato la storia evolutiva dei coleotteri. "I nostri risultati supportano l'ipotesi che i coleotteri, ma forse alcuni altri gruppi di insetti, abbiano subito una diminuzione della loro diversità durante il periodo della rivoluzione delle piante", afferma infine Peris. I modelli precedenti suggerivano che i coleotteri avessero un basso tasso di estinzione durante la loro lunga storia evolutiva, anche durante il periodo Cretaceo, ma così non è stato.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti