
Rilevata la quarta onda gravitazionale della storia per la prima volta in Italia
Gli astronomi hanno rivelato di aver misurato per la quarta volta nella storia (con un ottimo grado di certezza) un'onda gravitazionale al LIGO (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory). La terza era stata intercettata sempre quest'anno, e ve ne abbiamo parlato in questa news.
Le onde gravitazionali sono curvature dello spazio tempo predette dalla teoria della relatività generale di Einstein: la prima rilevazione di onde gravitazionali risale a settembre 2015, la seconda rilevazione, invece, è avvenuta poco dopo nel mese di dicembre 2015. La terza rilevazione risale invece a 4 gennaio 2017.
Stavolta anche l'osservatorio di onde gravitazionali Virgo, vicino Pisa, è stato in grado di rilevare il fenomeno generato da due buchi neri che si sono fusi a miliardi di anni luce di distanza dalla terra. Per la prima volta i due osservatori statunitensi e quello italiano hanno misurato la distorsione spazio-temporale con una precisione maggiore rispetto ai 3 eventi precedenti.
In fondo alla news trovate una foto dell'osservatorio Virgo.
Altri contenuti per Spazio
- Quanto impiegheremmo per raggiungere Alfa Centauri? Scopriamolo
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Brutte notizie per lander InSight: cesserà operazioni tra qualche mese
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?