
Rinvenuto per la prima volta il cervello fossilizzato di un granchio a ferro di cavallo
E’ stato ritrovato un fossile, di 310 milioni di anni fa, di un “granchio a ferro di cavallo” ma, a rendere la scoperta ancora più importante, è il fatto che il cervello dell’animale fosse perfettamente fossilizzato.
Questa interessante scoperta è avvenuta a Mazon Creek, nell’Illinois, dove è stato tirato fuori dalla terra il fossile di un piccolo granchio a ferro di cavallo (appartenente alla specie Euproops danae) con il cervello perfettamente fossilizzato. Il nome dato a questi animali è alquanto azzeccato perché assomigliano realmente a dei granchi: possiedono una dura corazza a forma di ferro di cavallo che li protegge e 10 zampe con cui si muovono. Il nome di queste creature, tuttavia, è ingannevole. Benché vengano denominati granchi, in verità, questi animali sono degli artropodi, come gli scorpioni, per esempio. Come scritto dagli scienziati sulla rivista Geology il fossile trovato in America ha circa 310 milioni di anni ed è stato il primo, di questa specie, ad avere conservato il cervello dell’animale.
L’importanza di questa scoperta sta nel fatto che è possibile studiare come il cervello si sia evoluto e come sia cambiato nel corso di milioni di anni e si è potuto paragonarlo con quelle delle 4 specie di granchi a ferro di cavallo che vivono sulla Terra ai giorni nostri. Ma come è stato possibile che il cervello, un tessuto molle e quindi dal rapido deterioramento, sia riuscito a superare le ere e giungere fino ai giorni nostri? Ebbene, per prima cosa vi è da dire che quello che è giunto fino a noi non è veramente il cervello ma una sua copia, un suo stampo.
Grazie a delle condizioni geologiche perfette ed estremamente favorevoli, il cervello dell’animale è stato sostituito da un materiale argilloso presente nella zona in cui l’animale è morto. Questa sostituzione ha fatto sì che lo stampo del cervello riuscisse a giungere fino ai giorni nostri. Lo studio del fossile e di questo stampo ha fatto capire agli scienziati come quest’organo sia molto simile a quello dei granchi a ferro di cavallo moderni e come sia cambiato veramente poco in 310 milioni di anni.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti