
Altro rinvio da parte della NASA: questa volta tocca al telescopio spaziale James Webb

Era in aria già da un po' ma adesso è arrivata la conferma ufficiale: il lancio del telescopio spaziale James Webb di prossima generazione è stato rinviato. L'annuncio ufficiale da parte dei funzionari dell'agenzia spaziale americana è stato enunciato il 10 giugno, con la notizia che il James Webb Space Telescope non verrà lanciato nel 2021.
Lo strumento "non verrà assolutamente lanciato a marzo", sottolinea aspramente Thomas Zurbuchen, amministratore associato della direzione della missione scientifica della NASA. I progressi sul telescopio Webb procedevano bene fino a quando la pandemia di coronavirus non ha colpito i lavori all'inizio di quest'anno.
Molti centri della NASA, infatti, sono passati al lavoro da casa obbligatorio per combattere la diffusione del virus, rallentando significativamente lo sviluppo di numerose missioni, tra cui - inevitabilmente - anche quella di Webb. L'agenzia non ha ancora fissato una nuova data; sarà probabilmente decisa durante una valutazione di programma il prossimo mese. Tuttavia, Zurbuchen è sicuro che il decollo avverrà l'anno prossimo.
Non si tratta certo di una sorpresa: c'erano solo il 12% di probabilità del lancio nel marzo 2021, anche senza la pandemia di coronavirus, secondo un rapporto del Government Accountability Office. La missione ha subito numerosi ritardi e sovraccarichi di costi nel corso degli anni. Webb doveva essere lanciato nel 2009, ma la data di lancio prevista è stata rinviata di quasi sette anni e il suo prezzo (che adesso si attesta a quasi 9.8 miliardi di dollari) è quasi raddoppiato.
Riuscirà la NASA a lanciare il telescopio rivoluzionario il prossimo anno? Difficile dirlo, visto la storia complicata dietro le spalle. Staremo a vedere.
Altri contenuti per Spazio
- Alle Hawaii i ricercatori stanno ricreando delle colonie marziani e lunari: ecco perché
- Ecco il motore nucleare che potrebbe portarci su Nettuno in meno di 10 anni
- Su Marte sono stati recentemente rilevati due forti terremoti
- Quanto è lontana la Terra dal Sole? Le misure del Sistema Solare
- Come si potrà vivere sulla Luna? Ci pensano l'Agenzia Spaziale Italiana e la TAS
Spazio

Contenuti più Letti
- Digitale terrestre DVB-T2, occhio ai cavi: cosa controllare per godere di buona qualità
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Amazon Italia, smartphone Xiaomi in sconto a meno di 100 euro
- 4 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- Trony lancia il volantino "Fai L'Affare": tantissimi sconti online fino al 16 Aprile
- Unieuro, TV low cost DVB-T2 in offerta sotto i 140 euro con sconto extra
- 6 commentiQuesti piccoli e mostruosi esseri vivono nella tua faccia: sono a migliaia
- MediaWorld Weekend, TV Samsung QLED 4K scontato di oltre 1500 euro
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza