Speciale Scienza
La storia termica del nostro universo: l'importanza della cosmologia

Il lavoro di squadra e l'altruismo esistono anche nel mondo animale e ve lo abbiamo dimostrato più volte, come quando ad esempio un gruppo di scimmie ha salvato il loro compagno dalle spire di un serpente. Una storia simile è successa recentemente, quando un gruppo di cinghiali ha salvato dei loro compagni intrappolati all'interno di una gabbia.
I tentativi di salvataggio animali, per essere tali, si riassumono in quattro fattori chiave secondo la scienza:
Così gli scienziati hanno messo alla prova dei cinghiali. Gli esperti hanno piazzato una trappola che, dopo il passaggio dell'animale, si chiudeva e intrappolava la creatura. Il marchingegno ha funzionato e sono stati imprigionati un giovane e un subadulto, che hanno iniziato a mostrare segni di angoscia... tanto da caricare contro le pareti della trappola.
Nel giro di poche ore, un gruppo di otto cinghiali, tra cui una femmina adulta, è stato visto nei pressi della trappola. La femmina del gruppo è riuscita a rimuovere i tronchi principali della struttura della gabbia. A questo punto, la gabbia è stata aperta dal cinghiale all'interno dopo averla caricata.
"L'intero salvataggio è stato rapido e i particolari comportamenti erano complessi e mirati con precisione, suggerendo profonde tendenze prosociali ed eccezionali capacità di risoluzione dei problemi nei cinghiali", hanno scritto gli autori dello studio sulla rivista Scientific Reports. "Il comportamento di salvataggio potrebbe essere stato motivato dall'empatia perché la femmina soccorritrice ha mostrato piloerezione, un segno di angoscia, che indica uno stato emotivo empatico che corrisponde o comprende le vittime".
Tale comportamento, chiamato "contagio emotivo" è stato osservato anche nei maiali che, alla vista di un loro compagno in difficoltà, vengono colti dall'angoscia. "Il comportamento di salvataggio rappresenta la forma più complessa di empatia", affermano infine gli scienziati. Insomma, gli animali non smettono mai di stupirci.
Altri contenuti per Mondo animale
Contenuti più Letti