
Il riscaldamento del Polo Sud sta avvenendo 3 volte più velocemente del resto del pianeta
Il Polo Sud si è riscaldato tre volte più velocemente rispetto al resto del pianeta negli ultimi 30 anni, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Climate Change. Il motivo? A causa delle temperature più calde degli oceani tropicali.
Ricercatori in Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Stati Uniti hanno analizzato 60 anni di dati relativi alle stazioni meteorologiche e hanno utilizzato delle simulazioni per mostrare che cosa stava causando questo riscaldamento accelerato. Le temperature più calde degli oceani nel Pacifico occidentale hanno abbassato nel corso dei decenni la pressione atmosferica sul Mare di Weddell, che si trova nell'Atlantico meridionale.
Questo abbassamento della pressione atmosferica, a sua volta, ha aumentato il flusso di aria calda direttamente sopra il Polo Sud, riscaldandolo di oltre 1.83 °C dal 1989. Gli autori della ricerca hanno affermato che la tendenza al riscaldamento naturale è stata probabilmente stimolata dalle emissioni artificiali di gas serra e potrebbe mascherare l'effetto di riscaldamento dell'inquinamento da carbonio sul Polo Sud.
"Si sospettava che questa parte dell'Antartide [...] potesse essere immune o isolata dal riscaldamento globale. Ma abbiamo scoperto che non è più così", afferma Kyle Clem, ricercatore presso la Victoria University di Wellington e autore principale dello studio, all'Agence France-Presse. Gli autori dello studio hanno attribuito il cambiamento a un fenomeno noto come Interdecadal Pacific Oscillation (IPO). Il ciclo in questione dura circa 15-30 anni e si alterna tra uno stato "positivo" in cui il Pacifico tropicale è più caldo e il Pacifico settentrionale è più freddo della media, e uno stato "negativo" in cui l'anomalia della temperatura è invertita.
Clem, infine, ha affermato che il livello di riscaldamento (di 1.83 °C) ha superato il 99,99% di tutte le tendenze modellate del riscaldamento trentennale.
Altri contenuti per Ambiente
- Consulente per i combustili fossili si licenzia perché è stanca di distruggere la Terra
- Il Giappone scaricherà in mare l'acqua di Fukushima entro il prossimo anno
- No, non è il pianeta rosso. Ecco cosa ha reso Baghdad un paesaggio "alieno"
- Microplastiche trovate nei luoghi più remoti della Terra: com'è possibile?
- Nei prossimi cinque anni abbiamo una probabilità del 50% di superare i 1,5 °C
Ambiente

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno