
Risolto un mistero di 100 anni legato a un esperimento di chimica
Perché l'aggiunta di elettroni a una soluzione di ammoniaca blu brillante la trasforma in metallo bronzo brillante? Questa misteriosa transizione ha fatto confondere gli scienziati per un secolo. Così oggi, dopo circa 100 anni, gli esperti potrebbero aver trovato finalmente una soluzione a questo vecchio enigma.
Un nuovo studio mostra che si tratta di una trasformazione graduale, piuttosto che improvvisa. Ciò che i metalli hanno in comune è la loro capacità di condurre l'elettricità allo zero assoluto, il punto in cui il movimento molecolare dal calore si ferma sostanzialmente. Come si trasformano alcuni non metalli in metalli? In un nuovo studio, i ricercatori hanno risposto a questa domanda aggiungendo dei metalli all'ammoniaca liquida.
In primis, gli esperti hanno condensato l'ammoniaca (un gas) in liquido raffreddandolo a -33 °C. Poi hanno aggiunto successivamente sodio, litio o potassio, tutti metalli alcalini. Il risultato? L'ammoniaca liquida ha estratto gli elettroni dai metalli, che sono rimasti intrappolati tra le molecole di ammoniaca, creando i cosiddetti "elettroni solvatati" che i ricercatori speravano di studiare. A basse concentrazioni, il risultato è stato un semplice liquido blu, non metallico. Tuttavia, mentre gli elettroni solvatati si accumulavano, la soluzione è diventata color bronzo lucido.
I ricercatori hanno scoperto che maggiore è la concentrazione di elettroni solvatati, più lo schema di rilascio di energia corrisponde a quello che si vede in un metallo. I risultati sono stati interessanti perché hanno dimostrato che un liquido simile al metallo - creato combinando metalli alcalini e ammoniaca - in realtà è un metallo a un livello fisico fondamentale. La scoperta potrebbe aprire nuovi tipi di reazioni in chimica organica, in futuro.
Recentemente si è scoperta una nuova fase liquida ed è stato risolto un vecchio problema dopo ben 100 anni da loro primo studio. Pare che questo numero porti particolarmente fortuna agli scienziati.
Altri contenuti per Scienza
- In questa zona remota della Finlandia c'è la prima "tomba nucleare" permanente
- Creato con successo del legno coltivato in laboratorio, risultati stupefacenti
- La fusione nucleare potrebbe creare più energia del previsto
- C'è una condizione neurologica che fa raccontare barzellette inappropriate
- Questa innovativa startup sta creando vodka trasformando l'anidride carbonica
Scienza

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?