
Il ritorno dei Google Glass? Google al lavoro su un nuovo OS per la realtà aumentata
A quanto pare Google intende puntare sulla realtà aumentata, a qualche anno dalla cancellazione definitiva dei Google Glass. I ragazzi di 9to5Google, infatti, hanno scovato un annuncio di lavoro in cui il colosso dei Mountain View conferma di essere alla ricerca di personale per un team che sta lavorando su un OS per la realtà aumentata.
Tale sistema operativo girerà su un non noto e generico “dispositivo per la realtà aumentata innovativo”. Il team è diretto da Mark Lucovsky, che è entrato in Google questa settimana dopo aver lavorato per Meta e Microsoft.
L’annuncio di lavoro, come avvenuto anche in precedenza, ha anche fornito qualche informazione sul dispositivo a cui si rivolgerà l’OS, vale a dire una serie di “componenti software che controllano e gestiscono hardware in grado di sfruttare la realtà aumentata”. E’ evidente quindi che si tratta di un qualcosa di diverso da ciò che abbiamo visto, ma non è chiaro quando vedrà la luce pubblica questo progetto.
“Siamo concentrati per rendere l’informatica immersiva accessibile a molte persone tramite dispositivi mobili” si legge in un altro annuncio di lavoro indirizzato ad un ingegnere informatico per il team, che sarà responsabile della “creazione di esperienze in realtà aumentata avvincenti su hardware altamente personalizzati”. Un altro annuncio di lavoro parla esplicitamente dello “sviluppo di un RTOS”.
9to5Google osserva che la maggior parte degli annunci di lavoro si riferiscono a posizioni negli Stati Uniti, ma alcuni hanno sede in Canada a Waterloo, dove ha sede North, una compagnia specializzata nello sviluppo di occhiali intelligenti che Google ha acquistato lo scorso anno. Che sia davvero la volta buona per i Google Glass? Di recente Facebook ha lanciato i suoi occhiali intelligenti, aprendo potenzialmente un nuovo mercato.
Altri contenuti per Google
- Google, ancora guai con l'Antitrust americano? L'indiscrezione che fa tremare Big G
- Google Meet migliora sicurezza chiamate: arriva crittografia lato client
- Google a misura di bambino: lanciata la web app che insegna a leggere
- Google offline a livello globale nella notte: colpa di un'esplosione?
- I futuri Google TV e Android TV dovranno avere più memoria interna: l'ordine da Big G

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili