
Ritrovata dopo più di cento anni una specie di rettile con un corno sul naso
INFORMAZIONI SCHEDA
E’ stata ritrovata, dopo più di cento anni, una specie di rettile a forma di drago, di piccole dimensioni, che ha sul naso un piccolo corno che la rende estremamente caratteristica.
Questa storia ha come protagonista un piccolo rettile, dall'aspetto di drago, di un intenso colore verde e con un caratteristico corno che spunta dal naso. Questa specie fu scoperta per la prima volta da Elio Modigliani, in Indonesia, che la chiamò Harpesaurus modigliani. Subito dopo la scoperta di questa specie non furono trovati altri esemplari. Dovettero passare circa 129 anni prima che, in una spedizione, una ricercatrice si imbatte, per caso, nei resti di uno di questi rettili mentre si trovava nella zona settentrionale di Sumatra.
La scoperta venne pubblicata sul The Journal of Asian Biodiversity e la storia non finisce qui: gli scienziati, non contenti di avere tra le mani solo un esemplare defunto, intrapresero una nuova ricerca per scovare un individuo ancora in vita. Dopo cinque giorni venne trovato un nuovo esemplare, vivo questa volta, che dormiva placidamente. Era proprio il piccolo rettile che i ricercatori cercavano: di piccole dimensioni, a forma di drago, di colore verde acceso e con il caratteristico corno sul naso. Facendo grande attenzione a non farlo scappare, l’esemplare venne fotografato e venne inoltre misurato in alcune delle sue parti anatomiche. A causa delle piccole dimensioni e del fatto che vive in zone remote ed inaccessibili, questo animale è difficile da trovare.
A rendere le cose ancora più difficile è, forse, la sua abilità, come quella dei camaleonti, di cambiare colore quando, sentendosi minacciato, cerca di mimetizzarsi con l’ambiente circostante. Solitamente, infatti, l’animale è di colore verde acceso ma può cambiare il suo manto che diventa di colore arancio-marrone. Grazie a questo accorgimento può mimetizzarsi con i tronchi d’albero ed avere più chance di sfuggire ai predatori.
Credit immagine: Chairanus Adha Putra
Altri contenuti per Mondo animale
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Gli scimpanzé usano un linguaggio finora sconosciuto alla scienza
- Quattro miti sull'addestramento dei cani che tutti i padroni devono sapere
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- 4 commentiNon solo Surface: Microsoft annuncia Project Volterra, un mini-PC modulare