
Riuscite a vedere l'animale che si nasconde in questa illusione ottica?
INFORMAZIONI SCHEDA
Una nuova illusione ottica, creata dall'artista Ilja Klemencov, ha creato un grande dibattito online. Il motivo è semplice: a quanto pare solo l'1% delle persone è in grado di vedere un panda, la "star" in copertina del logo del World Wildlife Fund for Nature (conosciuto comunemente e semplicemente come WWF).
L'immagine sembra essere stata fatta volontariamente in questo modo ed è stata chiamata They Can Disappear (letteralmente "possono scomparire"). L'opera mira a diffondere un messaggio importante sugli sforzi di conservazione. Senza quest'ultimi, infatti, creature come i panda sarebbero sull'orlo dell'estinzione (e lo sono anche stati).
Con circa 1.800 esemplari rimasti in libertà, i panda giganti sono attualmente classificati come specie vulnerabile (la Cina ha dato loro questo status solo di recente). Il significato dietro l'immagine è semplice: l'animale è difficile da osservare perché sul nostro pianeta queste creature stanno scomparendo.
Il meccanismo dietro l'illusione è chiamato "effetto McCollough" e gioca con la percezione del colore di una semplice immagine. In calce alla notizia troverete l'immagine completa. Se avete difficoltà a riconoscere la creatura provate a inclinare la testa di 90 gradi o allontanatevi dallo schermo. Trovare il panda è stato difficile? A quanto pare l'artista ha ottenuto quello che voleva.
A proposito di illusioni ottiche: questa ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo.
Altri contenuti per Rompicapi ed enigmi
- Riesci a trovare il pesce rosso nell'illusione ottica? È molto difficile in 7s
- Illusione ottica per soli fanatici: in questo mare di "x" si nascondono delle "y"
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- L'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- La vita del cervo è nelle tue mani: in questa illusione ottica si nasconde un predatore
Rompicapi ed enigmi

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Unieuro fa crollare del 36% il prezzo delll'ASUS TUF con RTX 3050: ultime ore
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 22 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi