
È stato rivelato uno strano segnale cosmico mai visto prima e "vicino a noi"
A 4.000 anni luce da noi si trova qualcosa che per circa 30-60 secondi, ogni circa 18 minuti, si illumina e diventa uno degli oggetti più luminosi nel cielo nello spettro delle onde radio a bassa frequenza. Questo non corrisponde a nessuno degli oggetti noti dagli astronomi, che sono rimasti sbalorditi.
È stato chiamato GLEAM-X J162759.5-523504.3. "Questo oggetto appariva e scompariva nel giro di poche ore durante le nostre osservazioni", secondo l'astrofisica Natasha Hurley-Walker del nodo della Curtin University dell'International Center for Radio Astronomy Research (ICRAR) in Australia. "È stato inaspettato. È un po' inquietante per un astronomo perché non c'è nulla di noto nel cielo che faccia in questo modo. Si trova davvero vicino a noi, a circa 4.000 anni luce di distanza, nel nostro cortile galattico".
Secondo gli esperti sono due le opzioni più probabili: un tipo di stella di neutroni ultramagnetica chiamata magnetar (stelle con un campo magnetico miliardi di volte quello della Terra) o una nana bianca altamente magnetizzata. Gli oggetti che pulsano regolarmente o meno sono in realtà abbastanza comuni nello spazio. Tuttavia, gli astronomi non hanno mai visto nulla come GLEAM-X J162759.5-523504.3 prima d'ora.
Il segnale è stato individuato dai dati del Murchison Widefield Array nell'Australia occidentale, un radiotelescopio a bassa frequenza costituito da migliaia di antenne sparse nel deserto (a proposito, ecco qual è il radiotelescopio più grande del mondo). Grazie ai dati raccolti tra gennaio e marzo del 2018, gli astronomi hanno trovato 71 impulsi provenienti dallo stesso punto del cielo.
Secondo le analisi, l'oggetto è più piccolo del Sole e molto radio-luminoso, con un campo magnetico straordinariamente forte. Vale la pena notare che, negli otto anni in cui l'MWA è stato operativo, GLEAM-X J162759.5-523504.3 è stato trovato attivo solo per quel periodo di due mesi nel 2018. I motivi sono tanti, ma molto probabilmente l'oggetto potrebbe aver subito un'esplosione insolita o si trovava al di fuori della nostra attuale soglia di rilevamento.
Altri contenuti per Spazio
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Quanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
Spazio

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante