
Quante rocce spaziali colpiscono la luna ogni giorno? Il numero è assurdo
La nostra luna non ha un'atmosfera come la Terra che la protegge dalle pericolose rocce cosmiche provenienti dallo spazio. Per questo motivo sulla sua superficie gli impatti sono - quasi - all'ordine del giorno. Quindi, quante rocce spaziali colpiscono la luna ogni anno?
Poiché la NASA si sta preparando a mandare nuovamente gli umani sul nostro satellite, è importante capire la frequenza con cui il nostro satellite naturale subisce un impatto. Intanto in modo approssimativo sappiamo che "le probabilità che un astronauta venga colpito da un oggetto di dimensioni millimetriche è di 1 su 1 milione all'ora a persona".
Per rispondere alla domanda originale dobbiamo prendere in esame le dimensioni dell'oggetto. Per gli oggetti più piccoli di un millimetro il numero non può essere quantificato con precisione, ma circa da 11 a 1.100 tonnellate (la massa di circa 5,5 auto) di polvere si scontra con la luna ogni giorno.
Mentre ci sono circa 100 meteoroidi delle dimensioni di una pallina da pingpong che colpiscono la luna ogni giorno, in pratica circa 33.000 meteoroidi all'anno. Meteoroidi più grandi sono più rari: quelli di 2,5 metri di diametro colpiscono la luna circa ogni quattro anni. Come fanno gli scienziati a quantificare questi numeri?
Puntano i telescopi dalla Terra verso il nostro satellite e calcolano gli impatti, che creano luce, che si verificano sulla luna. Non solo: vengono utilizzati anche i veicoli spaziali intorno al corpo celeste, come ad esempio il Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della NASA.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Questa semplice lettera contiene in realtà un messaggio segreto assurdo
- Con la Terra che gira più veloce, potremmo dover tornare "indietro nel tempo"
- Qual è il peso dell'anima? 21 grammi? Si tratta di una grande bugia
- Come mai la Terra sta ruotando più velocemente? Ecco cosa pensano gli esperti
- Impedire alle zanzare di pungerci? Arriva una sensazionale scoperta
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo
- Criptovalute: timidi segni di ripresa dopo una settimana in discesa